Tag: scuola

"Mia figlia ha chiuso con i compiti", il post spopola su facebook
Cronaca, home

"Mia figlia ha chiuso con i compiti", il post spopola su facebook

"Mia figlia ha chiuso con i compiti". Inizia così un lungo post pubblicato su Facebook che in pochi giorni ha fatto incetta di like e condivisioni e che ha riacceso il dibattito sui compiti a casa assegnati ai piccoli studenti. La madre di una bambina di 10 anni, ha deciso di portare avanti la battaglia contro l'eccessiva mole di studio condividendo sul web un'email inviata alla scuola in cui annuncia che "Maya ridurrà drasticamente la quantità dei compiti". (altro…)
Il numero più  elevato di bocciati? In Sardegna!
Attualità, Cultura, home

Il numero più elevato di bocciati? In Sardegna!

Dai dati sugli esami di Stato  emerge che nella maturità 2016  somo aumentati gli studenti che hanno conseguito il diploma con una votazione sopra l’80 mentre sono diminuiti i 60. In  lieve aumento i 100 e i 100 e lode. All’esame di I grado passa il 99,8% dei candidati mentre 1 ragazzo su 4, nelle scuole secondarie di II grado, dovrà colmare a settembre una o più insufficienze, anche se le performance degli studenti registrano un generale miglioramento: calano i bocciati. Alla maturità di quest’anno è stato ammesso il 96% degli alunni di quinta. Il 99,5% dei maturandi ha ottenuto la promozione, con un leggero incremento (era il 99,4%) rispetto al 2015. Aumenta il numero di studenti, dal 62,2% al 63,1%, che prende un voto superiore ai 70 centesimi.  In leggero aumento anche i diplomati con...
“L’arcivescovo non venga a scuola”, polemiche dopo la decisione dei docenti di una scuola di Sassari
Attualità, home

“L’arcivescovo non venga a scuola”, polemiche dopo la decisione dei docenti di una scuola di Sassari

Nel bel mezzo della polemica sui canti di Natale ecco che un'altra scuola pubblica prende il suo provvedimento a favore della multiculturalità (e religiosità). Stavolta al centro delle cronache c'è la scuola elementare e d'infanzia di San Donato a Sassari, dove la dirigente scolastica, Patrizia Mercuri, dice no alla visita pastorale dell'arcivescovo della città. "Con la Chiesa siamo disposti a portare avanti qualunque progetto d'integrazione e di inclusione ma dico no alla visita pastorale" di padre Paolo Atzei, ha spiegato la dirigente scolastica. La scuola del centro storico, la più antica della città, è un istituto multiculturale e 122 dei suoi 250 iscritti sono cinesi, senegalesi, pachistani e marocchini con relative diverse religiosità. La valutazione riguarda quindi il fatto che non ...