Tag: scuola

Scuola. L’Assessore Biancareddu: combattere le disabilità dalle primarie con il progetto “Millo Mì … Va a scuola”
Regione Sardegna

Scuola. L’Assessore Biancareddu: combattere le disabilità dalle primarie con il progetto “Millo Mì … Va a scuola”

Cagliari. Combattere le disuguaglianze raccontando la disabilità. Con questo intento, l’assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu ha presentato il  progetto educativo sulla disabilità denominato “Millo Mì … Va a scuola”, destinato a tutti i bambini delle 480 primarie della Sardegna, con una popolazione di quasi 47 mila alunni. Una platea molto vasta che verrà sensibilizzata grazie ad un fumetto che si intitola proprio Millo Mi… Va a Scuola, la storia del granchio parlante. L’iniziativa, voluta dal campione Jeff Onorato è stato patrocinato anche dal CONI Regionale e dall’Ufficio Scolastico della Sardegna. “È un progetto formidabile - sottolinea Biancareddu - che mira finalmente a far sì che l'inclusione non sia solo una frase di rito, ma sia qualcosa che vogliamo mettere in...
Contratto scuola, firmata l’integrazione proposta da Valditara: 300 mln in più per gli stipendi del comparto Istruzione e Ricerca
Politica

Contratto scuola, firmata l’integrazione proposta da Valditara: 300 mln in più per gli stipendi del comparto Istruzione e Ricerca

Su proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i Sindacati lo scorso 10 novembre in tema di aumento delle retribuzioni del personale scolastico. Tale integrazione mette ulteriori 300 milioni di euro circa, stanziati dalla legge di bilancio 2022 sul Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), a disposizione della contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca. Questi 300 mln saranno destinati all’incremento della componente fissa della retribuzione del personale della scuola. Si tratta di un nuovo atto concreto del Governo in coerenza con l’impegno politico a reperire nella legge fina...
Olbia, polo liceale a Bandinu. Li Gioi (M5S): “Tutto da rifare”
home

Olbia, polo liceale a Bandinu. Li Gioi (M5S): “Tutto da rifare”

"Gli studenti del Liceo Scientifico di Olbia che oggi sono scesi in piazza a manifestare sono ancora in una condizione estremamente precaria e intollerabile, costretti a fare i turni con periodi di lezioni in presenza e periodi in didattica a distanza, poiché il numero delle aule di cui possono disporre non è sufficiente a consentire a tutti di stare in classe. Sono necessarie addirittura altre cinque aule”. “Oggi ho appreso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione – comunica Roberto Li Gioi - che il terreno in zona Bandinu, individuato quale area in cui costruire il Polo dei Licei tanto atteso dalla città di Olbia, è stato scartato per problemi burocratici insormontabili. Pertanto – sottolinea il consigliere –  esprimo grande amarezza. Dobbiamo prendere atto che dopo aver pe...
Musica, Nuoro, al via la scuola di Jazz
comunicati, Cultura, eventi, nuoro

Musica, Nuoro, al via la scuola di Jazz

A scuola di jazz a Nuoro: dal 24 agosto al primo di settembre si rinnova l'appuntamento nel capoluogo barbaricino con i seminari organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro, un'iniziativa tra le più qualificate e consolidate nel panorama nazionale della didattica jazzistica, capace di richiamare ogni estate tanti iscritti dalla Penisola ma anche dall'estero. Ideati e fondati nel 1989 da Paolo Fresu (che li ha diretti fino al 2013) insieme alla compianta Antonietta Chironi (l'allora presidente dell'Ente Musicale di Nuoro), i seminari di Nuoro Jazz giungono quest'anno alla loro trentacinquesima edizione. E saranno, ancora una volta, giornate dense di impegni quelle che attendono allievi e insegnanti nelle aule della scuola civica di musica "Antonietta Chironi", tra lezioni teoriche e pratiche, p...
Scuola: Biancareddu, approvato contributo per il trasporto scolastico ai comuni per l’anno scolastico 2022/2023
Regione Sardegna

Scuola: Biancareddu, approvato contributo per il trasporto scolastico ai comuni per l’anno scolastico 2022/2023

Cagliari. Con una apposita determinazione è stato effettuato il riparto dello stanziamento dei contributi straordinari in favore dei Comuni, singoli e associati, per supportarli nel finanziamento del trasporto scolastico, così come stabilito dalla legge sul diritto allo studio. Lo stanziamento, quantificato ammonta a  6 milioni e 751 mila euro. “ Investiamo per garantire il diritto allo studio dei nostri giovani con importanti finanziamenti  per il trasporto pubblico ai Comuni che ne hanno fatto richiesta. Abbiamo soddisfatto tutte le richieste pervenute agli uffici. Così l’assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, in merito al Piano dei contributi agli Enti Locali per la gestione del servizio di trasporto pubblico riservato agli studenti”. “Questo – sottolin...
Stop ai cellulari in classe: circolare del Ministero inviata alle scuole
Cronaca

Stop ai cellulari in classe: circolare del Ministero inviata alle scuole

È stata diffusa oggi alle scuole la circolare, firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle classi. È confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, come già stabilito dallo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 e dalla circolare ministeriale n. 30 del 2007. “L’interesse delle studentesse e degli studenti, che noi dobbiamo tutelare, è stare in classe per imparare - dichiara il Ministro Giuseppe Valditara -. Distrarsi con i cellulari non permette di seguire le lezioni in modo proficuo ed è inoltre una mancanza di ri...
Scuola. Iscrizioni anno scolastico 2023/2024: domande dal 9 al 30 gennaio prossimi
Cronaca, Nazionale

Scuola. Iscrizioni anno scolastico 2023/2024: domande dal 9 al 30 gennaio prossimi

Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguarderanno anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia. I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno trovare informazioni dettagliate su ciascun istituto e individuare la scuola di interesse attraverso Scuola in Chiaro, l’applicazionemessa a disposizion...
Scuola, autonomie a rischio con Manovra. Consiglio Coordinamento consigli istituto: colpo mortale a istruzione
comunicati

Scuola, autonomie a rischio con Manovra. Consiglio Coordinamento consigli istituto: colpo mortale a istruzione

I nuovi coefficienti per la formazione delle autonomie scolastiche nella nuova legge di bilancio in discussione in Parlamento, non piace. I Presidenti Consiglio d'Istituto Sardegna rispondono con un comunicato: -Restiamo attoniti e sbigottiti dalle proposte che prevederebbero nuovi coefficienti per la formazione delle Autonomie Scolastiche, contenute nella nuova Legge di manovra di bilancio in discussione al parlamento nazionale. Tale modifica viene presentata, dalla compagine governativa, come mero strumento di risparmio finanziario, vanificando il principio costituzionale dell’equità e dell’uguaglianza. I parametri in argomento, che sarebbero di "non meno di 900 alunni/studenti" per garantire la vita di una istituzione scolastica pubblica autonoma, a nostro avviso è studiata per...
Scuola. 27 e 28 novembre: Rinnovo dei Consigli di Circolo e d’Istituto
comunicati

Scuola. 27 e 28 novembre: Rinnovo dei Consigli di Circolo e d’Istituto

Il 27 e 28 novembre sono le ultime date utili per eleggere i nuovi consigli di Circolo e d’Istituto della Sardegna.Si vota domenica 27 dalle 8:00 alle 12:00 e lunedì 28 novembre dalle 8:00 alle 13:30. Ogni genitore potrà votare e coinvolgere gli altri genitori, si vota con una X sul numero romano indicato nella scheda con un segno di matita accanto al nome. Si possono esprimere 2 voti di preferenza, i genitori che hanno più figli nello stesso istituto votano una sola volta. A seconda del numero degli studenti, i rappresentanti possono essere da 4 a 8. Non tutte le liste presentate hanno presentato un programma per i prossimi 3 anni di mandato, ma l’ufficialità del ruolo del CDI e del suo Presidente fa in modo che se questo ruolo viene svolto con serietà e consapevolezza si può fare b...
Scuola: Biancareddu, si torna alla normalità dopo anni difficili
Politica

Scuola: Biancareddu, si torna alla normalità dopo anni difficili

Impegno costante della Regione per innalzare i livelli di apprendimento. Avviati 138 progetti contro la dispersione scolastica. La Sardegna ha perso 15 mila studenti dall’anno scolastico 2018 ad oggi Cagliari. Tutti sono uguali, tutti sono contenti, tutti sono finalmente in presenza. Con queste parole l’assessore regionale della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, saluta la ripartenza per il nuovo anno scolastico. “Finalmente - sottolinea Biancareddu - si riparte liberi dai troppi vincoli che hanno caratterizzato gli scorsi anni, causati dalla pandemia. Si torna alla normalità pre-Covid dunque dove i nostri ragazzi potranno riprendere le normali attività scolastiche, mettendo da parte paure e difficoltà. La nostra speranza è che quelle situazioni siano superate e che quest'anno sco...