Tag: scuola

Scuola, da domani tornano in classe 719mila studenti
Cronaca, Nazionale

Scuola, da domani tornano in classe 719mila studenti

Per effetto del cambio cromatico di alcune regioni, tornano in classe circa 719mila alunni mentre restano in Dad oltre 3 milioni di alunni. A fare il punto sui numeri è Tuttoscuola. Restano a casa collegati con i loro professori in DAD 2.734.012 studenti degli istituti della secondaria di secondo grado, oltre a circa 587mila alunni del primo ciclo nelle zone rosse rimaste (Campania, Toscana e Abruzzo), per un totale complessivo di 3 milioni e 241mila ragazzi. A questi vanno però aggiunti 79.995 alunni di seconda e terza media del Piemonte che, nonostante sia diventato zona arancione, ha deciso di tenere ancora questi studenti in DaD. Il numero complessivo di alunni in DaD sarà dunque di 3.320.958. Con Calabria, Piemonte e Lombardia che passano dal rosso all’arancione e i più piccoli della ...
Coronavirus. Scuola, De Micheli: “In classe anche di domenica”
COVID-19

Coronavirus. Scuola, De Micheli: “In classe anche di domenica”

Allungare la settimana scolastica alla domenica, come proposto dal ministro Paola De Micheli, per i presidi è "irrealistico", mentre il sabato "per moltissimi istituti è già giornata di lezione". Sì, invece, alla possibilità di posticipare alle 9:15 l'orario di ingresso nei licei delle città metropolitane, se si riorganizzano i mezzi di trasporto. L'idea di andare a scuola di domenica è "del tutto inopportuna" anche per il ministro Bonafede. Anche per il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, come riporta TGCOM24, tenere aperte le scuole la domenica, come ipotizzato dal ministro all'Infrastruttura e ai Trasporti Paola De Micheli, "non è proponibile in questo momento. Al di là del fatto che ognuno di noi è molto sotto pressione, bisog...
Scuola: Biancareddu, approvate le linee guida Rete scolastica e formativa 2021/2022
comunicati

Scuola: Biancareddu, approvate le linee guida Rete scolastica e formativa 2021/2022

Cagliari. Approvate le linee guida per la programmazione della rete scolastica e dell'offerta formativa della regione Sardegna per l'anno scolastico 2021/2022. “ In materia di istruzione, il Piano di Dimensionamento della rete scolastica - sottolinea l’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu -  rappresenta il principale atto di programmazione di competenza della Regione. Permette di definire l'articolazione territoriale delle Autonomie scolastiche e dei punti di erogazione del servizio per le scuole di ogni ordine e grado, nonché l'offerta formativa nel territorio regionale. Le gravi conseguenze derivanti dal contesto epidemiologico - ricorda ancora Biancareddu - che hanno investito tutto il tessuto sociale ed economico dell’intero Paese, compreso il mondo d...
Scuola, le iscrizioni dal 4 al 25 gennaio 2021
Cronaca, Nazionale

Scuola, le iscrizioni dal 4 al 25 gennaio 2021

Scuola, le iscrizioni dal 4 al 25 gennaio 2021 - Online per primaria e secondarie di primo e secondo grado È stata inviata questa mattina a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2021/2022. Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’adesione alla procedura d’iscrizione online è facoltativa per le scuole paritarie. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia. Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto. Ci sarà tempo ...
Scuola sicura per tutti!
comunicati

Scuola sicura per tutti!

Cari sindacati...Lettera aperta Daniela, Giovanna, Lourdes, tre maestre che insegnano in una scuola primaria sarda. Ad Aprile hanno lanciato una petizione che ripropongono ancora oggi poiché nulla è stato fatto per risanare le ventennali ferite della scuola pubblica italiana; nemmeno sotto l'urgenza dettata dalla pandemia. SCUOLA SICURA PER TUTTIhttp://chng.it/xXbHMsBs Cari sindacati...Lettera aperta: - In un articolo apparso su “Tecnica della Scuola” del 06/05/2014 il professor Lucio Ficara rinfrescava all’allora ministra della Pubblica Istruzione l’etimologia e il significato dei termini sindacato e contratto: “syn” (insieme, con) e “dikaion” (giustizia) «insieme per la giustizia»; “cum – trarre” «raggiungere insieme lo stesso obiettivo». I sindacati, nel cui operato ripo...
Trasporto scolastico: il Presidente Solinas, garantiti adeguatamente i servizi agli studenti dell’obbligo
Politica

Trasporto scolastico: il Presidente Solinas, garantiti adeguatamente i servizi agli studenti dell’obbligo

Cagliari. Il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, annuncia il contributo di 4 milioni di euro agli Enti Locali per la gestione del servizio di trasporto studentesco per l’anno scolastico 2020/2021: “In questo momento di emergenza sanitaria che ha comportato rilevanti difficoltà nell’organizzazione del servizio scolastico nel suo complesso, l’importanza decisiva del sostegno al servizio del trasporto scolastico che gli Enti locali devono garantire per gli studenti della scuola dell’obbligo, si rende ancor più necessario nei casi in cui occorre attenuare gli effetti del processo di dimensionamento della rete formativa richiesto dal Ministero dell’Istruzione.” “Un’adeguata offerta del servizio di trasporto scolastico - ha detto l’assessore della Pubblica Istruzione Andrea ...
Nuovo DPCM. Verso lezioni online per le superiori, stop attività sportive
COVID-19

Nuovo DPCM. Verso lezioni online per le superiori, stop attività sportive

Verso un nuovo DPCM. I positivi ieri sono stati 19.143, 182.032 i tamponi, il numero più alto dall’inizio dell’emergenza. e se i contagi aumentano il Governo è al lavoro per varare un nuovo DPCM che conterrà misure restrittive. i dati attuali sono questi: Attualmente positivi: 186.002Deceduti: 37.059 (+91)Dimessi/Guariti: 261.808 (+2.352)Ricoverati: 11.598 (+912)Terapia Intensiva: 1.049 (+57)Tamponi: 14.314.453 (+182.032) I dati indicano una situazione complessivamente e diffusamente molto grave sul territorio nazionale, con rischio di criticità importanti a breve termine in numerose regioni e province autonome, questo si legge nel report dell'ISS, istituto superiore sanità Nella settimana tra il 12 e il 18 ottobre hanno raggiunto lo scenario 4, quello più grave, Emilia-Romagna, ...
Scuola, al via il concorso straordinario per la secondaria: 32mila i posti a bando
Cronaca, Nazionale

Scuola, al via il concorso straordinario per la secondaria: 32mila i posti a bando

Previsto un apposito Protocollo di sicurezza. Nella prima giornata attesi 1.645 partecipanti su tutto il territorio nazionale Misurazione della temperatura all’ingresso, obbligo di indossare sempre e correttamente la mascherina, nessun assembramento, rispetto della distanza di sicurezza. Ha preso il via da oggi, alle 8.00, il concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado, riservato agli insegnanti che hanno già almeno 36 mesi di servizio. Una procedura molto attesa, che mette a bando 32.000 posti e alla quale si sono iscritti 64.563 candidate e candidati. Non tutti i partecipanti svolgeranno la prova domani. I candidati sono infatti suddivisi per classi di concorso e su più giornate: le prove andranno avanti fino al prossimo 16 novembre, garantendo,...
Scuola, i dati di positività al Covid-19 al 10 ottobre 2020
Cronaca

Scuola, i dati di positività al Covid-19 al 10 ottobre 2020

Il Ministero dell’Istruzione comunica che, alla data del 10 ottobre, gli studenti contagiati sono pari allo 0,080% (5.793 casi di positività), per il personale docente la percentuale è dello 0,133% del totale (1.020 casi), per il personale non docente si parla dello 0,139% (283 casi).​​​​​​​I dati del monitoraggio, condotto dal Ministero dell’Istruzione con la collaborazione dei dirigenti scolastici, sono stati condivisi con l’Istituto Superiore di Sanità.
Campania. De Luca chiude le scuole: le mamme  protestano
Cronaca, Nazionale

Campania. De Luca chiude le scuole: le mamme protestano

A Napoli le mamme hanno protestato contro la decisione del governatore Vincenzo De Luca di chiudere le scuole fino al 30 ottobre, dopo il forte incremento di contagi da coronavirus in Campania. "Oggi è il giorno più buio per la scuola", è il testo di un manifesto. Intanto, come riporta TGcom24, una quarantina di bus scolastici ha percorso le strade intorno alla sede della Regione, in segno di protesta per la decisione di De Luca che ferma anche le loro attività lavorative. "Noi adulti viviamo disagi economici e lavorativi - afferma una mamma - perché prendersela con i bambini che erano finalmente tornati alla loro vita". "Sono stati bravissimi nel rispettare le regole, molto più bravi dei nostri governanti - aggiunge - Perché non pensare a fare maggiori controlli fuori d...