Tag: scuola

Scuola, tutti gli studenti avranno un’aula
Cronaca, Nazionale

Scuola, tutti gli studenti avranno un’aula

Alunni in classe il 14 settembre per l'inizio del nuovo anno scolastico dopo l'emergenza coronavirus. Le linee guida prevedono il mantenimento del gruppo classe, tutte le studentesse e gli studenti avranno spazi per la didattica a settembre. C'è un elenco di circa 3 mila edifici scolastici dismessi a causa del calo demografico e del dimensionamento, che possono essere ripristinati.  "In queste settimane il Ministero ha messo a punto un software che - spiegano fonti del dicastero - consente di incrociare, scuola per scuola, il dato degli alunni con quello degli spazi e con il distanziamento indicato dal Comitato tecnico-scientifico. Uno strumento nuovo, senza il quale sarebbe stato impossibile individuare le priorità di intervento. Secondo una prima analisi gli interventi più urgenti rig...
Scuola, Ministero proporrà a Regioni avvio nuovo anno il 14 settembre
Cronaca, Nazionale

Scuola, Ministero proporrà a Regioni avvio nuovo anno il 14 settembre

Con riferimento al dibattito in corso sulla data di riapertura delle scuole e di ripresa effettiva delle lezioni, il Ministero dell'Istruzione precisa che: - Il Decreto Scuola, recentemente convertito in legge, stabilisce che dal primo settembre le scuole potranno riaprire per le attività legate al recupero degli apprendimenti. Per quanto riguarda invece l'inizio ufficiale delle lezioni, come già specificato nella giornata di ieri, la decisione dovrà essere presa insieme alle Regioni, a cui sarà proposta la data di lunedì 14 settembre, con l’obiettivo di tornare alla piena normalità scolastica il prima possibile.
Legge Quadro: il PD: “Solinas non dimentichi la scuola e l’Università”
comunicati

Legge Quadro: il PD: “Solinas non dimentichi la scuola e l’Università”

I Consiglieri regionali del Partito Democratico si schierano, ancora una volta, a sostegno di Scuola e Università, e ribadiscono la "forte preoccupazione" espressa negli ultimi mesi per la mancanza di interventi da parte della Regione."In un momento come questo occorre portare risposte concrete al mondo dell'istruzione, gravemente dimenticato dall’ultima legge, la cosiddetta Legge Quadro, presentata dal Presidente Solinas per il rilancio della Sardegna - denuncia il Gruppo Pd -. Purtroppo stiamo assistendo a molte parole e pochi fatti, bisogna immediatamente intervenire per tutelare la Scuola e non lasciare nessuno indietro". Tra le strategie di sviluppo presenti all'interno della Legge Quadro, infatti, non vengono menzionate misure a sostegno di Scuola e Università. "Una tale dimenticanza...
Azzolina. Scuola: visiere invece delle mascherine  e divisori in plexiglass tra i banchi
Politica

Azzolina. Scuola: visiere invece delle mascherine e divisori in plexiglass tra i banchi

La ministra Azzolina - si legge sul Corriere della Sera - ha espresso le sue idee, chiedendo: visiere invece delle mascherine anche per andare incontro alla socialità e alle esigenze di studenti con difficoltà respiratorie e ipoacusici, e divisori in plexiglass tra i banchi per garantire maggiore sicurezza. In questa direzione potrebbero essere utilizzati i 330 milioni di euro da dare agli enti locali entro fine giugno per la cosiddetta edilizia scolastica leggera, e gli 850 milioni per le scuole secondarie di II grado. "Nulla ci vieta di pensare che a settembre si possa tornare nelle aule come ci siamo sempre stati", spiega Azzolina. Ma bisogna "prepararsi a vari scenari". Tra i dossier sul tavolo del premier Giuseppe Conte c'è anche quello della scuola. Per la maturità la soluzione è ...
Scuola, Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil: “Assente un piano di riavvio”
COVID-19, Politica

Scuola, Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil: “Assente un piano di riavvio”

“Dall’agenda politica sembra scomparso il tema della ripresa delle attività scolastiche e formative e si registra un grave ritardo nell’elaborazione di un Piano di interventi finalizzato a preparare il riavvio delle lezioni a settembre, in completa sicurezza per tutti, personale, alunni, famiglie, fornitori”. Così i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil Michele Carrus, Gavino Carta e Francesca Ticca in una richiesta di incontro urgente inviata al presidente della Regione. Nella lettera, i sindacati evidenziano anche “una certa riluttanza” al confronto sulle scelte per la ripresa al quale Solinas si era invece impegnato.Ora i sindacati richiamano con forza l’attenzione sui temi dell’Istruzione: “L’esperienza di questi tre mesi può trasformarsi in un’occasione per migliorare un servizi...
Covid, scuola. Fp Cgil: “Smart working anche per gli educatori”
COVID-19, Cronaca, salute, Sardegna

Covid, scuola. Fp Cgil: “Smart working anche per gli educatori”

“I 200 educatori che si occupano dei 443 studenti con disabilità delle 23 scuole superiori della Città metropolitana di Cagliari, non hanno potuto svolgere la loro attività in smart working, con grave danno per gli allievi e le loro famiglie.” E'questo il quadro della situazione secondo la Fp-Cgil che coglie l'occasione per sollecitare l’avvio immediato del progetto presentato a marzo dalle cooperative che gestiscono il servizio in appalto, analogo al metodo applicato alle lezioni, con insegnanti e studenti in collegamento via web. “Perché negarlo agli educatori e agli studenti con disabilità? Dall’inizio dell’emergenza che ha portato alla chiusura delle scuole, sono stati abbandonati proprio i più fragili – ha detto il segretario Giorgio Pintus – e solo grazie alla sensibilità degli...
Coronavirus: decreto legge sulle norme degli Esami di Stato e valutazione studenti
Politica

Coronavirus: decreto legge sulle norme degli Esami di Stato e valutazione studenti

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2019/2020. Provvedimenti che tengono conto dell’emergenza coronavirus.Il decreto, che ora sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, per poi essere convertito dal Parlamento, mette in sicurezza l’anno scolastico 2019/2020 e traghetta le scuole verso il 2020/2021. Come si svolgeranno gli Esami di Stato Scuola secondaria di I gradoIl decreto prevede che il Ministero possa, con provvedimento specifico, modificare l’impianto dell’Esame. Se sarà possibile farlo in presenza, potrà essere semplificato. Altrimenti si procederà con la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, prevedendo la co...
Coronavirus. Scuola: 85 milioni per la didattica a distanza e 43,5 milioni per pulizia straordinaria
COVID-19

Coronavirus. Scuola: 85 milioni per la didattica a distanza e 43,5 milioni per pulizia straordinaria

Coronavirus, al via la distribuzione dei fondi alle scuole. In attuazione del decreto legge del governo ‘Cura Italia’, vengono destinati alle scuole 85 milioni per il potenziamento della didattica a distanza e 43,5 milioni per le pulizie straordinarie delle scuole. Di questi, 10 milioni potranno essere utilizzati dalle istituzioni scolastiche per favorire l’utilizzo di piattaforme e-learning e per dotarsi immediatamente di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o per potenziare quelli già in loro possesso. Ponendo attenzione anche ai criteri di accessibilità per le ragazze e i ragazzi con disabilità. Altri 70 milioni saranno utilizzabili per mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso gratuito, dispositivi digitali per la fruizione della...
Coronavirus. Scuole chiuse solo per gli studenti, sospesi eventi e manifestazioni
Politica

Coronavirus. Scuole chiuse solo per gli studenti, sospesi eventi e manifestazioni

Emergenza Coronavirus, Il Governo ha deciso prudenzialmente di sospendere le attività didattiche fuori dalla zona rossa a partire da domani fino al 15 marzo. La misura è contenuta in un Dpcmad hoc  che Conte ha firmato in serata. Scuole chiuse ma solo per gli studenti, gli studenti resteranno a casa, ma l’accesso alle scuole sarà consentito a docenti (su chiamata), dirigenti e personale Ata, ovvero il personale amministrativo, tecnico e ausiliario di istituti e scuole. Nelle zone rosse, invece, i cancelli resteranno chiusi per tutti. Nel decreto si legge infatti che limitatamente al periodo intercorrente dal giorno successivo a quello di efficacia del presente decreto e fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche nelle scuole di og...