Tag: scuole

Sardegna. Otto milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole
Regione Sardegna

Sardegna. Otto milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

Cagliari. Otto milioni in arrivo ai Comuni per la realizzazione del primo studio sullo stato di fatto degli edifici scolastici, un importante passo verso il miglioramento della conoscenza rispetto alle condizioni delle Scuole e il primo passo per mettere in campo quei correttivi necessari a garantire la sicurezza.  È il contenuto della comunicazione inviata in questi giorni dall’Assessore degli Enti locali, Aldo Salaris, a tutti i Comuni della Sardegna, con cui la Regione dà concretamente avvio alla misura. L’obiettivo, così come previsto dalla Finanziaria 23-25 che ha stanziato le risorse, è appunto di migliorare il livello di dettaglio delle informazioni sulle scuole, evidenziare eventuali interventi di messa in sicurezza, efficientamento energetico e acquisizione di certificazioni obbli...
Scuole superiori della Città Metropolitana di Cagliari più sicure: 28 interventi e investimenti per 50 milioni di euro
Città Metropolitana di Cagliari

Scuole superiori della Città Metropolitana di Cagliari più sicure: 28 interventi e investimenti per 50 milioni di euro

Ventotto interventi in 30 edifici scolastici, 8 Comuni interessati, investimenti per 50 milioni di euro. Sono questi i numeri della riqualificazione degli istituti di istruzione superiore della Città Metropolitana di Cagliari, presto al via con un obiettivo prioritario: l’implementazione della sicurezza di strutture e studenti di tutto il territorio. Gli interventi, presentati il 5 maggio scorso, dal sindaco metropolitano Paolo Truzzu e dal consigliere metropolitano delegato all’Edilizia Scolastica e Patrimonio Alessandro Balletto nel’aula magna dell’IIS Dionigi Scano – Ottone Bacaredda di Cagliari, includeranno l’adeguamento sismico e della prevenzione incendi, l’efficientamento energetico, il miglioramento della qualità dell’aria interna e del comfort sia termico che visivo, quest’ult...
PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie
comunicati

PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie

Sono state pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento che verranno finanziati con le risorse europee Next Generation EU, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ai 3 miliardi di risorse PNRR si aggiungono ulteriori oltre 108 milioni integrati dal Ministero dell’Istruzione, per un totale di 3.108.496.490,50 euro che andranno a finanziare 2.190 interventi: 333 per scuole dell’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni. La pubblicazione delle graduatorie conclude la prima fase dell’azione del PNRR per gli asili ...
PNNR: 195 nuovi istituti edificati su altrettante aree del Paese
home

PNNR: 195 nuovi istituti edificati su altrettante aree del Paese

Scuole non solo di nuova costruzione, ma anche e soprattutto innovative negli ambienti, sostenibili nei materiali utilizzati e nei consumi energetici, sicure e inclusive. Sono quelle previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 195 nuovi istituti che saranno edificati su altrettante aree del Paese sulla base di indicazioni prodotte da un gruppo di alti esperti istituto dal Ministro Patrizio Bianchi.Ieri la riunione, in videoconferenza, fra il gruppo e i vertici del Ministero, alla presenza dello stesso Ministro.“Ringrazio tutti i componenti di questo gruppo di lavoro – ha sottolineato Bianchi –. Sono certo che dal loro contributo arriveranno indicazioni importanti e innovative per la costruzione delle nuove scuole, che metteranno al centro la sostenibilità, l’innovazione didattica...
Screening scuole. Solinas: adesione massiccia dei nostri giovani, l’attività in presenza può riprendere
COVID-19

Screening scuole. Solinas: adesione massiccia dei nostri giovani, l’attività in presenza può riprendere

Cagliari. È stata un'adesione massiccia quella registrata sabato e domenica in occasione della campagna di screening per il contrasto alla diffusione del Covid-19 in vista della riapertura delle scuole al termine delle festività natalizie. Un primo dato, ancora parziale, indica 67.979 test antigenici eseguiti su altrettanti studenti: 17.969 nell'Asl di Cagliari, 9.504 nell'Asl Gallura, 1.945 Asl Medio Campidano, 8.958 Asl Nuoro, 1.187 Asl Ogliastra, 6.585 Asl Oristano, 16.264 Asl Sassari, 5.567 Asl Sulcis. Atteso un dato definitivo non lontano dal target 'sentinella' fissato come rappresentativo del quadro epidemiologico generale della popolazione scolastica . Il numero dei positivi rilevati dal test antigenico si assesta attualmente attorno al 2%. I soggetti positivi sono stati presi in c...
Maltempo.  Adottata Ordinanza: chiuse le scuole a Cagliari
Cagliari

Maltempo. Adottata Ordinanza: chiuse le scuole a Cagliari

Cagliari. Il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, con propria Ordinanza sindacale n. 103 del 14.11.2021 ha disposto la sospensione precauzionale delle lezioni nella giornata del 15 Novembre 2021 in tutti gli asili nido di proprietà comunale o della città metropolitana e in tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado di proprietà comunale o della città metropolitana, al fine di verificare gli eventuali danni strutturali e le condizioni di agibilità, nonché la chiusura di parchi, impianti sportivi di proprietà comunale, biblioteche e musei. Negli istituti scolastici di cui sopra dovrà essere assicurato un presidio per le verifiche strutturali. Ordinanza sindacale n. 103 del 14.11.2021
Sant’Antioco. Manutenzione straordinaria scuole “via Lazio” e “Generale Carlo Sanna”
sud sardegna

Sant’Antioco. Manutenzione straordinaria scuole “via Lazio” e “Generale Carlo Sanna”

Sant’Antioco. Si aggiunge un altro tassello all’imponente programma di riqualificazione delle scuole di Sant’Antioco avviato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ignazio Locci. Mentre proseguono spediti i lavori di efficientamento energetico nella scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi”, nei giorni scorsi gli Uffici hanno affidato i servizi di ingegneria relativi a due importanti interventi in altrettanti edifici scolastici di Sant’Antioco, che possono contare su una dotazione finanziaria complessiva di 225 mila euro. Si tratta delle scuole “Generale Carlo Sanna” di via Massimo D’Azeglio, dove attualmente sono attivi i servizi Nido e Sezione primavera (il finanziamento ammonta a 75 mila euro), e “Via Lazio”, nella quale si svolge la scuola dell’infanzia, alla quale son...
Covid. Selargius: chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado
Città Metropolitana di Cagliari

Covid. Selargius: chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado

Il Sindaco, di Selargius, Pier Luigi Concu, con l'Ordinanza n.6 del 08.05.2021, ordina la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado, dalla giornata odierna fino al 20 Marzo con riapertura in data 22 c.m.. Ordina inoltre la sanificazione straordinaria degli edifici scolastici. Il primo cittadino spiega su Facebook: "A seguito di confronto appena concluso con l’Ats, si è deciso di sottoporre a tampone tutta la popolazione di età superiore ai dieci anni. Considerata la situazione è assolutamente indispensabile che specialmente le famiglie con figli in età scolare si presentino per sottoporsi a tampone antigenico, questo al fine di scongiurare eventuali casi di positività all’interno del nucleo familiare. Qualora dal test dovessero emergere casi di positività, si procederà immediatament...
Covid. CTM: potenziamento servizio per le scuole
bandi e avvisi

Covid. CTM: potenziamento servizio per le scuole

Cagliari. Ctm dopo il monitoraggio dei supplementi scolastici ed aver rilevato che nessuna corsa ha mai superato l’80% della capienza previsto dalla normativa, sono state fatte valutazioni operative che hanno portato al rinforzo delle corse più frequentate, già a partire dalla giornata del 22 ottobre. Nel corso del tavolo tecnico a cui hanno partecipato il Sindaco di Cagliari e della Città Metropolitana Paolo Truzzu, il Consigliere Delegato alla Mobilità della Città Metropolitana di Cagliari Antonello Floris e l’Assessore delle Politiche per la Mobilità Alessio Mereu, CTM si è impegnato ad un ulteriore sforzo per incrementare il servizio di alcune linee che risultavano maggiormente cariche di passeggeri, per venire incontro alle esigenze di studenti e lavoratori. Lunedì sono già pr...