Tag: scuole

Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis
home

Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis

Anche quest'anno gli impianti di riciclaggio aderenti all'iniziativa Riciclo Aperto hanno aperte le porte ai visitatori. La manifestazione, organizzata da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è arrivata alla sua diciottesima edizione e ha già visto nel 2018 oltre 18.000 visitatori in tutta Italia. Porte aperte anche nell'impianto di riciclaggio di Nuraminis, dove la Sardarec ha ospitato per tre giorni oltre 900 ragazzi delle scuole della provincia di Cagliari e del Sud Sardegna. Le scolaresche sono state coinvolte in un tour nell'impianto nuraminese, specializzato soprattutto nella raccolta e nel riciclo di carta e cartone e hanno visto con i proprio occhi il percorso della carta rac...
Allerta Meteo, domani chiuse tutte le scuole della Città Metropolitana
comunicati

Allerta Meteo, domani chiuse tutte le scuole della Città Metropolitana

  Viste le indicazioni di allerta massima della Protezione Civile Regionale, in particolare per le zone più colpite dalle alluvioni del 10 e 11 ottobre, il sindaco Massimo Zedda ha disposto per domani, giovedì 18 ottobre, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di Cagliari. Lo stesso, con ordinanze specifiche, stanno facendo tutti i sindaci dei Comuni della Città Metropolitana: Quartu Sant'Elena, Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula Sarroch, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro e Uta. A Cagliari saranno chiusi gli uffici pubblici, i parchi, gli impianti sportivi, i musei, le biblioteche e i cimiteri. Per la giornata di domani è sospeso il servizio di spazzamento meccanizzato delle strade, per cui non ...
Iscol@, 721 le domande ricevute per ammodernare gli edifici scolastici
comunicati, Politica, Sardegna

Iscol@, 721 le domande ricevute per ammodernare gli edifici scolastici

721 richieste di edilizia scolastica da attuare su tutto il territorio regionale grazie al nuovo Piano di edilizia scolastica Iscol@ per il triennio 2018-2020. Li fissa una delibera approvata oggi dalla giunta regionale su proposta del presidente della Regione Francesco Pigliaru, di concerto con l’assessore della Pubblica istruzione Giuseppe Dessena, con la quale si prende atto delle richieste giunte dagli enti locali. “Il progetto Iscol@ – dice Francesco Pigliaru - continua con grande operatività perché la scuola rimane al centro della nostra strategia: per avere studenti migliori e più preparati e per combattere la dispersione scolastica, dobbiamo garantire anche edifici sicuri, vivibili, dove sia bello fare lezione. In questi primi tre anni abbiamo già programmato 1300 interventi con...