Le sebadas di Sardegna diventano prodotto Igp
Entra a far parte dell'Olimpo delle eccellenze alimentari mondiali il dolce tipico sardo di pasta fresca di semola, pecorino o vaccino freschi, aromatizzato al limone, cosparso di miele. Richiestissimo come dessert in ristorante e agriturismo, come anche nei panifici e pastifici, può ora vantare l'Indicazione geografica protetta, il più alto riconoscimento in Europa, per un prodotto alimentare di seconda trasformazione. Salgono così a tre i prodotti sardi che hanno ottenuto il bollino giallo-blu, già assegnato all'agnello sardo e ai culurgionis d'Ogliastra. Un iter durato quattro anni, con il coinvolgimento di una decina di imprese produttrici: La casa della nonna di Bolotana, Laboratorio di pasta fresca e pasticceria di Richard Marci di Cardedu, i pastifici Contini di Santa Giust...