Tag: Seggi

In 117 comuni seggi elettorali in sedi alternative agli edifici scolastici
Politica

In 117 comuni seggi elettorali in sedi alternative agli edifici scolastici

Sono 117 i Comuni che hanno manifestato, entro il termine previsto, il proprio interesse ad ottenere i contributi previsti dal Fondo di 2 milioni di euro (art. 23-bis del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito nella legge 21 maggio 2021, n. 69) per realizzare sedi alternative agli edifici scolastici da destinare a seggi elettorali, al fine di evitare la sospensione delle attività didattiche, in occasione della tornata elettorale dell’anno in corso. In totale sono 510 i seggi elettorali interessati, con il coinvolgimento di circa 300.000 elettori e di oltre 30.000 studenti.Nella maggior parte dei casi sono state individuate come sedi alternative, palestre comunali, strutture polivalenti e uffici municipali dismessi. I contributi saranno effettivamente erogati, come stabilito d...
Elezioni. Sedi alternative alle scuole per i seggi: 2 milioni di euro dal Viminale
Cronaca, Nazionale

Elezioni. Sedi alternative alle scuole per i seggi: 2 milioni di euro dal Viminale

Diramata ai prefetti la circolare del capo dipartimento Affari interni e territoriali Claudio Sgaraglia per sensibilizzare i sindaci a proseguire nell’attività di individuazione di sedi, alternative ai plessi scolastici, idonee a ospitare i seggi elettorali. Ciò alla luce delle novità introdotte dal decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, recentemente convertito nella legge 21 maggio 2021, n. 69, che ha previsto l’istituzione, nello stato di previsione del ministero dell’Interno, di un fondo di 2 milioni di euro per l’anno 2021, finalizzato all’erogazione di contributi a favore dei comuni che, entro il prossimo 15 luglio, individuino soluzioni alternative per le prossime consultazioni elettorali, da tenersi in una data compresa tra il prossimo 15 settembre e il 15 ottobre. I criteri e le...
Lombardia. A Pavia seggi speciali per chi è in quarantena
Cronaca, Nazionale

Lombardia. A Pavia seggi speciali per chi è in quarantena

La Prefettura di Pavia ha infatti reso noto che saranno istituiti seggi speciali al Policlinico San Matteo di Pavia e agli ospedali di Voghera e Vigevano. Anche chi è in quarantena domiciliare sarà messo in condizioni di votare. I cittadini della provincia di Pavia che in questo periodo sono sottoposti a trattamento domiciliare o si trovano in condizioni di quarantena o isolamento fiduciario (anche in ospedale) per Covid-19, potranno quindi, regolarmente votare domenica 20 e lunedì 21 settembre per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari e per le elezioni amministrative. Nel frattempo, ieri a Pavia una classe dell'asilo è finita in quarantena per la positività di una bambina. I suoi compagni sono invece risultati tutti negativi, così come maestre, bidelli e personale...