Tag: selargius

Il 18 gennaio l’illusionista pluripremiato Mycras al Teatro Si’e Boi di Selargius
eventi

Il 18 gennaio l’illusionista pluripremiato Mycras al Teatro Si’e Boi di Selargius

Dopo il tutto esaurito a Sassari e la presenza al Torino Xmas dello scorso dicembre, torna nella città metropolitana di Cagliari l’Ambasciatore dell’arte magica del mondo, l’illusionista pluripremiato Mycras, con il nuovo spettacolo 10 – Oltre La Magia, presentato da L’Evento – Live Your dream. Sabato 18 gennaio, alle ore 19 al Teatro Si’e Boi di Selargius, il mago cagliaritano Michele Cabras propone al pubblico uno spettacolare viaggio nel tempo e oltre il tempo. 10 – Oltre La Magia è infatti un racconto misterioso che, attraversando il passato, si lega al presente e indaga il futuro tra magia, musica e arte teatrale.  Abilissimo nel miscelare musica, gesto teatrale e voce, Mycras è soprattutto maestro del colpo di scena e creatore di effetti strabilianti,...
“Il centesimo passo”, oggi a Selargius incontro con Giovanni Impastato
eventi

“Il centesimo passo”, oggi a Selargius incontro con Giovanni Impastato

Selargius. Giovanni Impastato sarà ospite dell’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, oggi – domenica 1 dicembre – alle 16, nei locali di Selargius (strada statale 387 km 8). All’incontro, dal titolo ‘Il centesimo passo: ricordare Peppino Impastato capendo e combattendo le mafie di oggi’, interverranno don Ettore Cannavera (Comunità La Collina), Maria Cristina Ornano, presidente del Tribunale di sorveglianza di Cagliari, Graziano Pintori (Anpi di Nuoro). “Una convinzione o leggenda – spiegano gli organizzatori - vuole che in Sardegna non ci siano né vipere né mafie, anche se una delle teorie sulle origini della camorra la riconduce alla Cagliari del tredicesimo secolo. Anni fa Pino Arlacchi scriveva che in Sardegna la mafia non poteva attecchire per via della forte caratterizz...
Selargius. Incendio in un abitazione
Nazionale

Selargius. Incendio in un abitazione

Selargius. Intervento dei Vigili del Fuoco alle ore 20:00 circa, per un incendio che ha coinvolto un appartamento posto al primo piano di via Liguria a Selargius.Il Comando dei Vigili del Fuoco di Cagliari ha inviato sul posto una squadra di pronto intervento con il supporto di una autobotte.Le fiamme, probabilmente scaturite da un tegamino d’olio surriscaldatosi, si sono successivamente estese agli arredi della cucina.Le squadre, giunte sul posto, sono riuscite a circoscrivere le fiamme, evitando che il rogo si generalizzasse all’intera struttura, ed hanno successivamente provveduto a far evacuare il fumo dall’immobile, alla messa in sicurezza della struttura ed alla verifica dell’appartamento sottostante.Le occupanti dell’appartamento, una donna di 61 anni e la figlia, non sono rimaste c...
Selargius. Al liceo Pitagora presentazione del progetto S.I.S.T.E.M.A
Cronaca

Selargius. Al liceo Pitagora presentazione del progetto S.I.S.T.E.M.A

Selargius. Adolescenti e famiglie al centro di un programma di inclusione che promuove strategie innovative per accrescere le competenze digitali e relazionali dei giovani. Il progetto S.I.S.T.E.M.A. acronimo di “sostegno all’inclusione e strategie di empowerment per l’adolescenza”, ideato e coordinato da Alta Formazione e Sviluppo aps in partenariato con l’ente di formazione professionale IALSardegna e l’Ets Anteas Amica Metropolitana Provinciale Cagliari aps, verrà presentato martedì 8ottobre 2024 alle ore 16 nella sala convegni del liceo scientifico statale “Pitagora” in via Primomaggio. Il progetto si rivolge a ben quattro scuole tutte con sede nella città metropolitana diCagliari, il già citato liceo scientifico statale “Pitagora” di Selargius, il liceo classico linguistico edelle sci...
Il comune di Selargius dichiara tutto il territorio non idoneo all’installazione di impianti a fonti rinnovabili
Cronaca

Il comune di Selargius dichiara tutto il territorio non idoneo all’installazione di impianti a fonti rinnovabili

Il comune di Selargius con la delibera n. 128 del 11 settembre 2024, ha dichiarato tutto il territorio di Selargius tra le aree non idonee per l’installazione di  impianti per produzione di energia da fonti rinnovabili, per via della rilevanza a livello regionale  della stazione elettrica di TERNA esistente nel territorio di Selargius e considerate le vaste  superfici vincolate dai tralicci e dalle linee aree dell'Alta Tensione, fatte salve le superfici già edificate, le aree industriali e quelle agricole non idonee o comunque considerate tra le aree  adatte per la realizzazione di impianti destinati all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili  (FER) e per le comunità energetiche rinnovabili, con riferimento agli articoli 30 e 31 del Decreto  Legi...
Festa di Inizio Estate nella zona industriale di Selargius: momento di incontro tra imprenditori e istituzioni
eventi

Festa di Inizio Estate nella zona industriale di Selargius: momento di incontro tra imprenditori e istituzioni

Selargius. La Zona Industriale di Selargius si prepara a celebrare l'inizio dell'estate con un evento speciale che unisce imprenditori, istituzioni e comunità locale in un momento di dialogo e convivialità. La festa di inizio estate si terrà il prossimo 21 giugno nellasuggestiva cornice del bosco del Centro Giovanile Dominicano.L'evento, organizzato da ZAIS, sarà un'opportunità unica per affrontare alcune delleprincipali problematiche dell'Area Industriale. In particolare, si discuterà della questione delsemaforo dell'innesto all'Area, ormai insufficiente a gestire il traffico crescente e fonte dinotevoli disagi per le aziende e i lavoratori.Durante la giornata, gli imprenditori avranno la possibilità di incontrare rappresentantidelle istituzioni locali e regionali, in un contesto informal...
Chiusa sala giochi a Selargius, troppo vicina a luoghi sensibili
Cronaca

Chiusa sala giochi a Selargius, troppo vicina a luoghi sensibili

Una sala giochi di Selargius, dovrà chiudere perché troppo vicina a luoghi sensibili. Lo ha deciso il Tar della Sardegna, che ha respinto il ricorso del titolare contro il provvedimento del Comune che intimava la cessazione immediata dell'attività. Al centro della questione la legge regionale del 2019, che vieta l'installazione di apparecchi da gioco a meno di 500 metri da determinati luoghi sensibili. Come si legge nella sentenza del tribunale, riporta agipronews, di recente anche la Corte Costituzionale ha “ritenuto legittimo l’intervento del legislatore regionale che aveva provveduto a vietare il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio di sale da gioco e all’installazione di apparecchi da gioco nel caso di ubicazione a distanza inferiore a cinquecento metri pedonali dai luoghi cos...
Incontri Itineranti di Comunità: appuntamento a Selargius
eventi

Incontri Itineranti di Comunità: appuntamento a Selargius

Al via il prossimo appuntamento degli “Incontri Itineranti di Comunità” organizzati dai Centri Diurni Dipartimentali di Selargius e Marina Piccola che si terrà il 5 giugno alle ore 18 al Comune di Selargius (via Istria n. 1 – Aula Consiliare). L’evento è organizzato dal Servizio Riabilitazione Residenze e Semiresidenze del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Cagliari, volto alla sensibilizzazione della popolazione alla riduzione dello stigma ed alla diffusione della conoscenza dei Centri Diurni Dipartimentali di Selargius e Marina Piccola come luoghi dove portare avanti percorsi riabilitativi di sostegno negli ambiti di vita relazionale, percorsi cognitivi e di lavoro sulle autonomie per pazienti in carico al DSMD ASL Cagliari. L’evento si aprirà con un Reading letterario a cura...
Scambio Internazionale sul Campo: Allenatori Polacchi Visiteranno la Scuola Calcio Himalaya
Sport

Scambio Internazionale sul Campo: Allenatori Polacchi Visiteranno la Scuola Calcio Himalaya

Nel contesto del continuo scambio culturale e professionale nel mondo dello sport, la Scuola Calcio Himalaya di Selargius-Su Planu- si appresta ad ospitare un evento tecnico-sportivo di caratura internazionale . Da martedì 14 maggio a giovedì 16 maggio 2024, un gruppo di allenatori del club polacco Gminny Młodzieżowy Klub Sportowy 21 Nędza parteciperanno a un programma di formazione intensivo nell'ambito del progetto finanziato dal Programma Europeo Erasmus+ SPORT Program - Staff Mobility in the Field of Sport edenominato  "Football Corner". Il progetto è stato sviluppato con l'intento di promuovere lo scambio di competenze e metodologie tra istruttori di calcio di base in Europa, ponendo le basi per un apprendimento reciproco e la condivisione di esperi...