Tag: Seneghe

 “AlterDay Fest Winter Edition” che si terrà a Seneghe  venerdì 23 dicembre 
eventi

 “AlterDay Fest Winter Edition” che si terrà a Seneghe venerdì 23 dicembre 

L'appuntamento è per venerdì 23|12|2022 a Seneghe (Or), in Via Degli Artigiani, a partire dalle 19:00.L’ AlterEvents Crew ripropone, dopo lo stop dovuto alla pandemia, quella che è una delle sue manifestazionidi punta: l’AlterDay Fest Winter Edition. Un evento musicale ospitante artisti locali, nazionali e internazionaliche attraverso la musica intende realizzare un momento di aggregazione sociale, coinvolgendo persone condiversi interessi culturali e musicali.Sarà una Winter Edition scoppiettante, con una selezione musicale che prevede una commistione di generi.Attualità e tradizione si intrecciano per soddisfare una più ampia fascia d’utenza, generi musicali diversi mariuniti in una sola grande serata per confrontarsi e divertirsi insieme.Food & beverage in loco.Ecco gli ospiti: ...
Prentzas Apertas. Tre giornate dedicate all’olio di oliva di Seneghe e al settore olivicolo e agroalimentare
eventi

Prentzas Apertas. Tre giornate dedicate all’olio di oliva di Seneghe e al settore olivicolo e agroalimentare

Ritorna a Seneghe la manifestazione Prentzas Apertas, dal 17 al 19 dicembre. Tre giornate di incontri dedicati all’olio di oliva con esperti e aziende del settore tra simbologia e connessioni. La festa dell’olio nuovo, del buon cibo e del buon bere, in uno dei borghi più suggestivi della Sardegna, centro della poesia e della cultura e eccellenza in Sardegna per la produzione agroalimentare di qualità. Degustazioni dei prodotti tipici del territorio, momenti di incontro con diverse aziende che li producono, tanti ospiti esperti del settore, cooking class, percorso enogastronomico tra le attività locali, e proiezione di un documentario a tema. Prende il via il 17 dicembre a Seneghe “Prentzas Apertas”, con una nuova veste. Un appuntamento che ambisce a diventare un punto di ri...
Seneghe. Ultima giornata della XVII edizione del Cabudanne de sos poetas
eventi

Seneghe. Ultima giornata della XVII edizione del Cabudanne de sos poetas

Tra gli alberi di mandorlo del Giardino de Murone a Seneghe la poesia, strumento profondo e universale, ha parole anche quando non si hanno più parole adatte e sufficienti. Al Cabudanne de sos poetas si parla dell’amore che parte da un “noi” nel primo appuntamento del mattino della giornata di domenica 5 settembre, ultima di questa XVII edizione. L’amore che attraverso la poesia si estende al mondo, nella raccolta poetica “Noi” (Amos Edizioni, 2020) di Laura Pugno, autrice di romanzi, poesia saggi e testi teatrali, ospite alle 11.00 nell’incontro moderato da Tommaso Di Dio, poeta (Favole, Transeuropa 2009), traduttore e autore di diversi saggi. Il festival di poesia più importante dell’isola prosegue nel pomeriggio alle 17.00 n...
Seneghe. Il 1° settembre prende il via la XVII edizione del Cabudanne de sos poetas
eventi

Seneghe. Il 1° settembre prende il via la XVII edizione del Cabudanne de sos poetas

Prende il via ufficiale a Seneghe domani, 1° settembre, la XVII edizione del festival di poesia internazionale della Sardegna, tra i più importanti del panorama nazionale. Un programma ricco di proposte che si articolerà fino al 5 settembre, con una dedica speciale a Franco Loi, il grande poeta, saggista, amico e cittadino onorario di Seneghe dal 2010, scomparso quest’anno a gennaio alla soglia del novantunesimo anno di età. Un lungo viaggio in “Un mondo a venire”, il tema di quest'anno, aderente all'idea dell’associazione Perda Sonadora, che da diversi anni cura la direzione artistica, di interscambio culturale, poetico e culturale. Oltre cinquanta gli ospiti: artisti, poeti, musicisti, storici, ricercatori, artisti e giornalisti che si succ...
Seneghe. Dal 23 agosto, Cabudanne de sos poetas, dedicata Franco Loi
eventi, home

Seneghe. Dal 23 agosto, Cabudanne de sos poetas, dedicata Franco Loi

Seneghe. Ritorna il Cabudanne de sos poetas. Dal 23 agosto al 5 settembre Seneghe si appresta ad accogliere in presenza la diciassettesima edizione del festival di poesia tra i più importanti del panorama nazionale. Un luogo irrinunciabile d’incontro tra autori, autrici, lettori e pubblico, vero presidio comunitario e culturale del Montiferru che malgrado le difficoltà dovute alla pandemia e ai tagli alla cultura, ancora resiste. “L’associazione ha ricevuto un decurtamento delle risorse pari quasi al 50% rispetto agli anni precedenti. Un taglio per noi ingiustificato e che ha messo a dura prova la tenuta dell’evento. Grazie però a tutti i nostri sostenitori, grazie al Comune di Seneghe, alla biblioteca comunale, ai festival amici, e ai nostri ospiti, si è comunque deciso di proseguire e re...
Seneghe:  manifesto per le politiche giovanili
Sardegna

Seneghe: manifesto per le politiche giovanili

Seneghe. Dall'iniziativa dell'Amministrazione comunale di Seneghe e dai giovani del Progetto Arco, ha preso il via il 9 Aprile un percorso di co-progettazione per la definizione delle politiche giovanili per il paese di Seneghe. Il percorso, strutturato in cinque incontri, ha portato alla costruzione di un manifesto per le politiche giovanili. “I giovani devono essere considerati come partner nei processi decisionali e gli enti locali come sostenitori dell’accesso alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica locale, il ruolo dei giovani e il loro rapporto con l’amministrazione locale è un elemento centrale per lo sviluppo delle aree interne”. Con queste premesse nasce “ARCO - Giovani community managers per l’attivazione delle comunità rurali”, il primo progetto approvat...
Seneghe. Verso un manifesto per le politiche giovanili
comunicati

Seneghe. Verso un manifesto per le politiche giovanili

Seneghe. Terzo appuntamento per la costruzione del manifesto delle politiche giovanili di Seneghe. L’incontro si terrà oggi, 21.05.2021, dalle 17:00 nella Casa Aragonese e vedrà la presenza di rappresentanti del mondo della scuola, della rete dei programmi europei Erasmus+, del GAL, della Regione Sardegna, della biblioteca, dei rappresentanti delle associazioni e del Comune di Seneghe che dialogheranno con una rappresentanza giovanile in un ottica di corresponsabilità nella costruzione democratica delle politiche future.  Il percorso avviato il 9 aprile a Seneghe prevede, nell'appuntamento del 21.05.2021 un dialogo diretto tra i Responsabili delle politiche giovanili, sostenitori dell’accesso alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica, e i giovani stessi, partn...
Seneghe. Domenica 6 settembre ultima giornata del Cabudanne 2020
eventi

Seneghe. Domenica 6 settembre ultima giornata del Cabudanne 2020

 Maria Grazia Calandrone, poetessa tra le più importanti del nostro tempo Il 6 settembre a Seneghe quarta e ultima giornata del Cabudanne de sos poetas. Sedicesima edizione che malgrado le diverse difficoltà è riuscita a tenere fede alla missione originaria del festival: mettere in piedi un programma che coinvolge poeti e autori nuovi, tra i più importanti della scena poetica contemporanea che arrivano in Sardegna per la prima volta, proporre alcune delle opere più significative del cinema e della musica indipendente e di ricerca, e una serie di iniziative collaterali tra mostre e laboratori che vanno ad arricchire un programma già ben nutrito. Nella suggestiva Piazza Sant’Antonio, unica sede di questa sedicesima edizione, ad aprire la serie di incontri di domenica sarà&nbs...
Cabudanne de sos poetas 2020: venerdì 4 settembre seconda giornata a Seneghe
eventi

Cabudanne de sos poetas 2020: venerdì 4 settembre seconda giornata a Seneghe

Venerdì 4 settembre seconda giornata del Cabudanne de sos poetas a Seneghe: a partire dalla 17 poesia, cinema, momenti di riflessione su alcuni fatti storici della Sardegna e il sogno di un giardino mediterraneo. Dalla mattina aperti i laboratori per i più piccoli e le mostre visitabili a Domo de sa Poesia, nella Biblioteca comunale e in Corso Umberto Seconda giornata domani 4 settembre del Cabudanne de sos poetas, a Seneghe. Sedicesima edizione con quaranta ospiti da diverse parti dell'Italia e del mondo che dedica la programmazione artistica curata dall’associazione Perda Sonadora all’interscambio culturale e di esperienze, non solo letterarie, tra la Sardegna e tutto ciò che ci circonda, dal titolo “Noi, l'Italia e il mondo”.Un luogo irrinunciabile d’incontro tra autori e lettor...
Il 3 settembre il via al Cabudanne de sos poetas 2020 a Seneghe
Cultura, eventi

Il 3 settembre il via al Cabudanne de sos poetas 2020 a Seneghe

Presentazione della XIV edizione Il 3 settembre prende il via a Seneghe la sedicesima edizione del Cabudanne de sos poetas. Poesia, proiezioni, musica, una importante mostra dedicata agli storici maestri incisori sardi e appuntamenti per i più piccoli per quattro giorni intensi e di rinascita, curata dall’Associazione Perda Sonadora. Fino a domenica 6 settembre tanti gli incontri con un programma molto nutrito con più di quaranta ospiti, attesi nel piazzale della chiesa di Sant’Antonio, unica location di questa edizione per permettere di tenere in sicurezza l'intera area del festival. Ad aprire i battenti del festival di poesia tra i più importanti della Sardegna sarà giovedì alle 17 la mostra di arti incisorie “La Sardegna in Segni”, perla straordinaria di questa edizione ...