Tag: Seneghe

“Capudanne de sos poeta”. Domenica a Seneghe giornata conclusiva
Cultura, eventi, Oristano

“Capudanne de sos poeta”. Domenica a Seneghe giornata conclusiva

Con la quarta e ultima giornata, si chiude domenica 2 settembre a Seneghe la XIV edizione di Cabudanne de sos poeta, il festival dove si intrecciano poesia e scienza, musica, laboratori, arte, e opera d’arte dal vivo Si inizia alle 9.30 nella Biblioteca Comunale con il workshop di fisica e poesia spiegata ai bambini a cura di Ramon Pilia, fisico e musicista che combina le due anime, scientifica e artistica, per ricostruire attraverso la tecnica del teatro, della narrazione e del gioco il ragionamento fisico. Alle 10.30 il consueto angolo con i produttori della Sardegna a Prentza de Murone, vedrà stavolta protagonisti il Consorzio Sardo Grano Cappelli e Slow Food. Alle 11.30 Franc Ducros, poeta, traduttore e saggista (tra le sue traduzioni quelle di alcune opere di Leonardo Da Vinc...
Seneghe. Sabato 1 settembre terza giornata del Cabudanne de sos poetas
Cultura, eventi, Sardegna

Seneghe. Sabato 1 settembre terza giornata del Cabudanne de sos poetas

  Prosegue il “Cabudanne de sos poetas” sabato 1 settembre tra incontri con i poeti, musica, degustazioni, laboratori per i bambini. Questa  mattina alle 9.00 primo appuntamento alla Biblioteca Comunale con il workshop per i più piccoli dai 3 ai dieci anni “El terrible Boicot”, a cura dell’associazione Allibratori e della scrittrice per l’infanziaAdriana Sabugal. Alle 10.00 a Prenza de Murone lo spazio dedicato ai produttori locali vede stavolta la Cantina Quartomoro di Sardegna e l’Azienda Agricola Riso Oristano. Alle 10.30 ci sarà Paola Zannoner, una delle più importanti scrittrici (e blogger) italiane e non solo, con i suoi libri tradotto in diversi paesi del mondo, Nell’incontro di letteratura per adolescenti. Premio Strega per ragazzi 2018, a Seneghe racconterà del...
Seneghe.   Domani seconda giornata del Cabudanne de sos poetas
home

Seneghe. Domani seconda giornata del Cabudanne de sos poetas

Seneghe. Venerdì 31 agosto, seconda giornata della quattordicesima edizione del Cabudanne de sos poetas dove si respirano i versi degli autori sardi, nazionali e internazionali, tra gli angoli più suggestivi di Seneghe. Venerdì si parte la mattina alle 10.00 dal vecchio frantoio, a Prentza de Murone, con il primo incontro con i produttori sardi. Ad inaugurare questo spazio dedicato alle aziende locali sarà l’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe e la cantina Su Entu. Davide Ferrari A seguire Davide Ferrari, giovane poeta contemporaneo e la sua voce speciale in dialetto pavese, nel libro “Dei pensieri la condensa” (Manni Editori, 2015), prefazione di Franco Loi. Uno scavo nel mistero del tempo, della conoscenza e del dialetto, lingua viva, legata alla natura fatta di terra e sudore...
Seneghe. Prende il via il 30 agosto il Cabudanne de sos poetas
Cultura, eventi, Sardegna

Seneghe. Prende il via il 30 agosto il Cabudanne de sos poetas

Seneghe. Poesia e scienza, il tema della quattordicesima edizione del Cabudanne de sos poetas, l’appuntamento con la poesia del mondo a Seneghe ma soprattutto con la festa dei poeti, degli scrittori, degli artisti, e di tutto il paese che prende il via il 30 agosto per proseguire fino al 2 settembre con oltre quaranta ospiti sardi, nazionali e internazionali. Dalle nove del mattino a notte fonda musica, teatro, arte, mostre, letture, incontri, dibattiti, concerti, buon cibo e visitatori da tutto il mondo, negli angoli più antichi del suggestivo borgo del Montiferru: Prentza de Murone, Putzu Arru, Partza de sos ballos e piazzetta Su Lare e quest’anno anche Casa Addis. Tra le novità il passaggio del testimone al nuovo presidente di Perda Sonadora, Luca Manunza, socio nel direttivo sin dalla ...
Seneghe. Ritorna il Cabudanne de sos poetas
eventi, home, Sardegna

Seneghe. Ritorna il Cabudanne de sos poetas

Ritorna il Cabudanne de sos poetas, l’appuntamento a Seneghe con la poesia del mondo ma soprattutto con la festa dei poeti, degli scrittori, degli artisti, e di tutta la comunità. Dal 30 agosto al 2 settembre ritornano i versi dei poeti del mondo, tra musica, teatro, arte, negli angoli antichi del suggestivo borgo del Montiferru: Prentza de Murone, Putzu Arru, Partza de sos ballos e piazzetta Su Lare e quest’anno anche Casa Addis. Tra le novità di questa quattordicesima edizione, dedicata stavolta al dialogo tra poesia e scienza, la programmazione anche a Casa Addis e il nuovo presidente di Perda Sonadora, Luca Manunza, socio nel direttivo sin dalla prima edizione. LE ANTEPRIME In attesa della quattordicesima edizione del Cabudanne de sos poetas come di consueto partono gli appuntame...