Tag: Sennori

Medea: il metano raggiunge anche Sennori. In esercizio 28 km di rete e un nuovo deposito GNL
comunicati

Medea: il metano raggiunge anche Sennori. In esercizio 28 km di rete e un nuovo deposito GNL

Sassari. Medea (Gruppo Italgas) ha messo in esercizio 28 km di rete didistribuzione del gas naturale a servizio del Comune di Sennori e un nuovo deposito criogenicodi gas naturale liquefatto (GNL), dalla capacità di 110 metri cubi, a Sorso che alimenterà le reti dientrambi i Comuni (bacino 4), garantendo continuità del servizio, massima flessibilità diapprovvigionamento ed elevati standard di sicurezza.Sempre nel bacino 4, Medea ha in programma di mettere in esercizio entro l’estate anche le retidi Porto Torres e Stintino per le quali ha realizzato altri due depositi GNL dalla capacitàrispettivamente di 110 e 20 metri cubi.Con Sennori, diventano 76 i comuni sardi raggiunti dal gas naturale per i quali Medea harealizzato un network di 63 depositi criogenici di gas naturale liquefatto. Nei p...
Tragedia a Sennori. Piera Muresu operata nella notte, il compagno si è tolto la vita
Cronaca

Tragedia a Sennori. Piera Muresu operata nella notte, il compagno si è tolto la vita

 Sennori. Piera Muresu, la donna di 48 anni vittima del tentato femminicidio ieri sera a Sennori (Sassari), nella notte ha superato un delicato intervento chirurgico all'ospedale Santissima Annunziata di Sassari: le sue condizioni sono stabili e resta ricoverata nel reparto Rianimazione.    La donna è stata ferita con due colpi di arma da fuoco alla base del collo e a una scapola. Ad esplodere i due colpi, probabilmente con una pistola di piccolo calibro, sarebbe stato il suo compagno, Adriano Piroddu, 42anni, anche lui di Sennori, che poi si è tolto la vita impiccandosi nel garage di casa.    Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri della locale stazione e della Compagnia di Porto Torres, coordinati dal sostituto procuratore di Sassari, Paolo Piras, la donna sarebbe stata ferita...
Sennori, rinviati gli appuntamenti del 24 e 25 ottobre con il festival della danza “Corpi in movimento”
comunicati

Sennori, rinviati gli appuntamenti del 24 e 25 ottobre con il festival della danza “Corpi in movimento”

’Associazione Danzeventi rende noto che a seguito delle nuove disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria, con particolare riferimento all’ultima ordinanza regionale, saltano gli appuntamenti del 24 e 25 ottobre in calendario per il festival della danza d’autore “Corpi in movimento”. Nello specifico sono rinviati a data da destinarsi lo spettacolo “OMOS”, previsto per sabato al Centro Culturale di Sennori con la Fattoria Vittadini e la partecipazione di Riccardo Oliver; quindi le rappresentazioni coreutiche “Alone in the moltitude” della compagnia “Chiasma” diretta da Salvo Lombardo e “Discobox” di Fabritia D'Intino, in programma entrambi per domenica alla Biblioteca Comunale di Sennori. L’associazione renderà disponibili le nuove date non appena possibile. Per e...
Sennori, Juvenilia Ensemble in “Concerto” il 19 gennaio dà il via alla rassegna "Le domeniche alle 5"
eventi

Sennori, Juvenilia Ensemble in “Concerto” il 19 gennaio dà il via alla rassegna "Le domeniche alle 5"

Sennori.  Il libro come punto di riferimento di ogni serata per ampliare lo sguardo alle varie forme d'arte collegate alla letteratura, dischiudere gli spazi della Biblioteca comunale verso una fruizione innovativa e promuovere le eccellenze vinicole e biologiche del territorio. A partire dal 19 gennaio ritorna in seconda edizione a Sennori la rassegna “Le domeniche alle 5”, con tre appuntamenti organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Comes e la Compagnia Danza Estemporada, che accompagnerà tutte le iniziative sotto la direzione artistica di Livia Lepri. Si parte domenica, chiaramente alle 17, accogliendo in Biblioteca il “Concerto” dell’orchestra d’archi del Liceo Classico Musicale e Coreutico Azuni di Sassari, la “Juvenilia Ensemble”, per una prima sera...
“Habitat in Blues”, buona la prima a Sennori
Cultura, sassari

“Habitat in Blues”, buona la prima a Sennori

 . Grande successo per Habitat in Blues domenica 1 luglio a Sennori dove il suggestivo scenario della Cava di tufo, ex sito estrattivo ora trasformato in spettacolare terrazza e originale teatro all'aperto che dalle alture del paese domina il Golfo dell'Asinara, ha ospitato il concerto dei Bayou Moonshiners Collective. L'evento riuniva l'anteprima del Narcao Blues Festival e la prima serata di Aspettando Calici di Stelle, manifestazione promossa dal Comune di Sennori in collaborazione con la Pro Loco e le cantine del territorio, che punteggerà con altre tre serate l'estate del vivace centro della Romangia fino alla serata clou del 10 agosto; Habitat in Blues ha inoltre inaugurato Cavart- Extrazioni Culturali, progetto con cui il Theatre en vol si candida a fare della Cava uno spazio ...