Tag: serdiana

Serdiana. L’anno si conclude in festa con il Wine Festival: Intrecci di Vite 2024
eventi, sud sardegna

Serdiana. L’anno si conclude in festa con il Wine Festival: Intrecci di Vite 2024

Si è conclusa oggi con una grande partecipazione di pubblico l’edizione 2024 del Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite, che ha animato le strade e le piazze di Serdiana con una giornata ricca di sapori, tradizioni e spettacolo. L’evento, originariamente previsto per il 20 dicembre e posticipato a causa dell’allerta meteo, è stato organizzato dal Comune di Serdiana con il sostegno della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna e dell'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo  La giornata di domenica 29 dicembre è iniziata alle ore 11:00 con lo spettacolo circense Old Circus, un evento che ha trasformato il Centro di Aggregazione Sociale in un luogo magico, catturando l’attenzione di grandi e piccoli grazie all’abilità degli artisti de...
Serdiana. Soccorso un cane nella S.S. 387
Cronaca

Serdiana. Soccorso un cane nella S.S. 387

I Vigili del fuoco del Comando di Cagliari sono intervenuti nel primo pomeriggio di ieri giovedì 5 dicembre,nella strada Statale 387 all'altezza del Km 23,400 per soccorrere un cane finito in un canneto all'interno di una cava.Sul posto è intervenuta una squadra di pronto intervento della sede centrale del Comando con il supporto del nucleo sommozzatori e gli specialisti speleo alpino fluviali che congiuntamente hanno effettuato il recupero del cane in buono stato di salute e affidandolo al proprietario.
La cantina Pala di Serdiana acquistata dalla famiglia Tolaini
Economia

La cantina Pala di Serdiana acquistata dalla famiglia Tolaini

Serdiana. Mario Pala e famiglia hanno chiuso l'accordo di vendita con Lia Tolaini, a capo della cantina Tolaini di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena. La cessione della cantina e dei vigneti, in prevalenza nel comune di Serdiana, sono stati ufficializzati ieri. L'accordo include anche la vendita di Mora&Memo, azienda lanciata da Elisabetta Pala nel 2011. "Collaboriamo con Lia Tolaini da oltre vent'anni: è lei che distribuisce i nostri vini sul mercato americano tramite la Banville Wine Merchants, che presiede - spiega Mario Pala, patron della cantina - Conosce a fondo la nostra realtà e apprezziamo l'impegno, la dedizione e l'amore che ha sempre dimostrato per Pala e per la Sardegna. Siamo certi che sotto la sua guida la cantina raggiungerà nuovi e ambiziosi traguardi". L...
Serdiana: la presidente Todde e l’assessore Bartolazzi visitano “La Collina”
Regione Sardegna

Serdiana: la presidente Todde e l’assessore Bartolazzi visitano “La Collina”

Serdiana. La presidente della Regione, Alessandra Todde, e l’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, hanno visitato questo pomeriggio la comunità “La Collina” di Serdiana invitati da Don Ettore Cannavera e dai ragazzi che nella stessa comunità stanno compiendo un percorso di recupero alternativo al carcere “Ci siamo confrontati sull’importanza della scuola, dell’istruzione, del lavoro, della sanità pubblica, dell’accesso alle cure per tutte e tutti, degli strumenti di riscatto per tanti giovani esposti ad un destino di vulnerabilità a cui dobbiamo dare risposte e non voltarci dall’altra parte”, dichiarano Todde e Bartolazzi. La presidente e l’assessore hanno inoltre ribadito l’impegno della Regione nel voler continuare a mantenere un dialogo serio e costruttivo tra esperienze vir...
Serdiana, ufficio postale operativo nella versione “Polis” con servizi Inps a sportello
comunicati

Serdiana, ufficio postale operativo nella versione “Polis” con servizi Inps a sportello

Serdiana. Ha riaperto oggi nella sua sede storica, l’ufficio postale di Serdiana, in via Roma 11. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.  In particolare, è già possibile richiedere i primi tre certificati, INPS direttamente presso gli sportelli degli uffici postali: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.  Nell’...
Serdiana. Nuovo step nel Parteolla per il progetto “Polis” di Poste Italiane
comunicati

Serdiana. Nuovo step nel Parteolla per il progetto “Polis” di Poste Italiane

 Prosegue, dopo Dolianova, il progetto “Polis” nel Parteolla. Poste Italiane, infatti, comunica che l’ufficio postale di Serdiana, in via Roma, da oggi giovedì 25 gennaio, è interessato dagli interventi previsti da “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. In particolare, i lavori presso la sede del paese del Parteolla comprendono la completa ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi, il miglioramento del confort ambientale, l’inserimento di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del confort ambientale. Inoltre, alla riapertura sarà possibile richiedere i primi tre “certificati” INPS direttamente a sportello: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, c...
Concluso con successo a Serdiana il convegno su “vino, donne, imprenditoria giovanile, enoturismo e sviluppo sostenibile”
eventi

Concluso con successo a Serdiana il convegno su “vino, donne, imprenditoria giovanile, enoturismo e sviluppo sostenibile”

Domenica 10 dicembre a Serdiana si è svolto con successo il convegno incentrato su "Vinoe Sviluppo Sostenibile" nell'ambito della terza giornata del Festival Divini Suoni, evento dirilievo promosso dall'Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano, con il sostegnodella Fondazione di Sardegna e della RAS - Assessorato alla P.I. BB. CC. e con ilcoordinamento organizzativo dell'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e diSpettacolo.Il convegno, moderato dalla giornalista enogastronomica e antropologa culturaleAlessandra Guigoni, ha messo in luce il ruolo fondamentale delle donne nel settorevitivinicolo e nella cultura del territorio. L'evento, tenutosi nella suggestiva location dellaCasa Museo ex Casa Mura Sebastiano, ha avuto inizio con i saluti di Maurizio Cuccu,Presidente d...
Dona con noi, facciamo la differenza! A Serdiana anche le persone con disabilità intellettiva possono donare
comunicati

Dona con noi, facciamo la differenza! A Serdiana anche le persone con disabilità intellettiva possono donare

Sabato 27 Maggio l'aviosuperficie di Serdiana ospiterà l'evento "Dona con noi, facciamo la differenza!" L'evento, promosso da Millesport Onlus con il supporto di Polizia di Stato e Sky Dive Sardegna, ha l'obiettivo di promuovere la donazione di sangue e di sottolineare il contributo che anche le persone con disabilità possono dare alla società, anche donando il sangue. Attraverso la donazione nell'autoemoteca presente in loco daranno infatti il loro contributo gli Agenti della polizia di stato, i familiari e gli Atleti con disabilità intellettiva dell'associazione. Dalle ore 09.30 sarà possibile visitare l'elicottero della Polizia di Stato, conoscere il reparto cinofili e assistere alle esibizioni degli artificieri. L'evento è aperto a tutti coloro che volessero contribuire all...
Consiglio comunale straordinario congiunto: ferma condanna per l’attentato subito dal sindaco di Serdiana
Cronaca

Consiglio comunale straordinario congiunto: ferma condanna per l’attentato subito dal sindaco di Serdiana

Nella giornata di sabato 6 maggio alle ore 17 presso il cortile del Centro di Aggregazione Sociale a Serdiana, è convocato un Consiglio Comunale congiunto dei comuni di Serdiana, Dolianova, Soleminis, Settimo San Pietro, Barrali e Donori, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Ferma condanna dell’atto intimidatorio che ha colpito il Sindaco di Serdiana Qualche giorno fa, l'auto del sindaco di Serdiana e Presidente dell'Unione dei Comuni del Parteolla, Maurizio Cuccu è stata incendiata in un attentato intimidatorio. Durante la seduta straordinaria dei Consigli Comunali in forma congiunta verrà ribadita la ferma condanna di questo vile atto. Il Consiglio Comunale è pubblico, aperto a tutti
Serdiana. Auto bruciata al sindaco, Cuccu: sono orgoglioso, la strada intrapresa è quella giusta
Cronaca

Serdiana. Auto bruciata al sindaco, Cuccu: sono orgoglioso, la strada intrapresa è quella giusta

Serdiana. Il primo cittadino di Serdiana, Maurizio Cuccu, affida a Facebook il suo sfogo dopo l'attentato incendiario subito ieri sera, si rivolge ai cittadini del suo paese, con un post nel quale ribadisce l'amore per la sua comunità e rivolgendosi direttamente a chi stanotte gli ha bruciato la macchina scrive che, quel gesto è un invito, forte, preciso e diretto, ad andare avanti con ancora più determinazione di prima: -IO AMO SERDIANA Ed è proprio questo amore, che nutro fin da piccolo verso Serdiana e i Serdianesi, a guidare le mie scelte. L’unica mia “colpa”, forse, è quella di non fare finta di nulla davanti a chi crede di poter stare nel NOSTRO paese andando contro le regole. E allora, se questa è la mia colpa, ne sono orgoglioso, perché la strada intrapresa è que...