Tag: Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i “Terconauti”
Attualità

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i “Terconauti”

In vista della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i “Terconauti”, trio composto da Margherita Tercon, Damiano Tercon e Philip Carboni che gli hanno presentato il libro “L’imprevisto di diventare adulti”.  Erano presenti: Elisabetta Sgarbi, Stefano Eco, Eugenio Lio (Nave di Teseo), Greta Scarano e Yuri Tuci, rispettivamente regista e attore del film “La vita da grandi” che narra le vicende della famiglia Tercon. I Terconauti scrivono di questa esperienza al Quirinale nella loro pagina Facebook: -il Presidente Sergio Mattarella ci ha voluti conoscere e accolti con calore al Quirinale. Il nostro nuovo libro "L'imprevisto di diventare adulti" (in libreria) ha fatto breccia nel cuore, cos...
Time in Jazz, il Presidente Mattarella premia il festival di Berchidda. Fresu : “La medaglia è uno stimolo per continuare a produrre musica”
comunicati, spettacoli

Time in Jazz, il Presidente Mattarella premia il festival di Berchidda. Fresu : “La medaglia è uno stimolo per continuare a produrre musica”

Prestigioso riconoscimento a Time in Jazz da parte della più alta carica istituzionale: il Capo dello Stato ha infatti voluto destinare, quale suo premio di rappresentanza, la Medaglia del Presidente della Repubblica al festival internazionale creato e diretto da Paolo Fresu, in programma dall'8 al 16 del prossimo agosto tra il suo paese natale, Berchidda (Ss), e gli altri centri del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. «La medaglia che il Capo dello Stato ha voluto destinare alla XXXVII edizione del Festival Internazionale Time in Jazz», commenta Fresu, «è uno sprone per continuare a produrre musica e arte in un'Isola, la Sardegna, che lega la grande tradizione popolare con l’innovazione. Crediamo sia stato colto lo spirito che fa di Time in Jazz un grande laboratorio cultur...
Sergio Mattarella a New York, domani sarà al Palazzo di Vetro
Politica

Sergio Mattarella a New York, domani sarà al Palazzo di Vetro

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva all’aeroporto internazionale di New York – John F. Kennedy, accolto da Mariangela Zappia, Ambasciatrice d’Italia a Washington Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è a New York fino al 7 maggio per una visita alle Nazioni Unite. Lunedì 6 maggio, il Presidente Mattarella sarà al Palazzo di Vetro dove aprirà i lavori della Conferenza sullo stato di attuazione dell'obiettivo di sviluppo sostenibile 16 “Pace, Giustizia ed Istituzioni Forti”. L’evento è organizzato dalla Rappresentanza permanente d'Italia presso le Nazioni Unite, dal Segretariato dell'Onu e dall'Idlo (International Development Law Organization), nell’ambito dell’Agenda Onu 2030. A seguire, Mattarella incontrerà il personale della Rappresentanza perman...
Roma. Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto
Cronaca, Nazionale

Roma. Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto

Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 79° Anniversario della Liberazione, ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, all’Altare della Patria. Erano presenti: Ignazio La Russa, Presidente del Senato della Repubblica; Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei deputati; Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri; Augusto Antonio Barbera, Presidente della Corte costituzionale; Guido Crosetto, Ministro della Difesa e autorità civili e militari.
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cronaca, Nazionale

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Roma. Discorso di fine anno pronunciato da Sergio Mattarella, tanti i temi toccati, la guerra, l'odio, la necessità di perseguire la pace, non solo con il tacere della armi. Poi, le parole dirette alle nuove generazioni: «L’amore, quello vero, è ben più che rispetto: è dono, gratuità, sensibilità." Carconcittadine e cari concittadini, questa sera ci stiamo preparando a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Nella consueta speranza che si aprano giorni positivi e rassicuranti. Naturalmente, non possiamo distogliere il pensiero da quanto avviene intorno a noi. Nella nostra Italia, nel mondo. Sappiamo di trovarci in una stagione che presenta tanti motivi di allarme. E, insieme, nuove opportunità. Avvertiamo angoscia per la violenza cui, sovente, assistiamo: tra gli Stati, nella s...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebra il 4 Novembre a Cagliari
Cronaca, Nazionale

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebra il 4 Novembre a Cagliari

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato, a Cagliari, il 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Il capo dello Stato è stato ricevuto dal ministro della Difesa, Guido Crosetto e dal capo di Stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, prossimo presidente del Comitato militare della Nato, nello spazio allestito all'interno del porto, nella Calata via Roma. Con loro il governatore della Sardegna Christian Solinas e il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Al via le celebrazioni con la decorazione di cinque bandiere - tre dell'Esercito, una dell'Aeronautica e una dell'Arma dei carabinieri - la sfilata dei vari reparti militari, l’esecuzione dell’Inno “Dimonios” da parte della Banda della Brigata Sassari e il passaggio dell...
Messaggio del Presidente Mattarella in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Politica

Messaggio del Presidente Mattarella in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il seguente messaggio: «Nella data odierna celebriamo la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, espressione del popolo che volle, col plebiscito, l’Italia unita. La storia delle Forze Armate si intreccia indissolubilmente con la volontà del popolo italiano. L’Italia poté contare, all’inizio della costruzione dello Stato unitario, sull’intervento dei militari dei vari Stati della penisola, opera continuata poi, durante la Prima guerra mondiale, nella lotta per l’integrità del Paese, simboleggiata dalla resistenza sul Piave. Infine, quando, dopo l’8 settembre 1943, la indipendenza del Paese fu a rischio, furono le Forze Armate e il popolo italiano, uniti nell...
4 Novembre a Cagliari con Mattarella e Crosetto: Frecce tricolori e 450 militari per la parata delle forze armate
Cronaca, Nazionale

4 Novembre a Cagliari con Mattarella e Crosetto: Frecce tricolori e 450 militari per la parata delle forze armate

Cagliari si prepara ad accogliere le celebrazioni per il Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze armate domani, sabato 4 novembre.    Nello spazio allestito all'interno del porto, nella Calata via Roma, è tutto pronto per l'arrivo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del ministro della Difesa, Guido Corsetto, e del capo di Stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.    L'inizio della manifestazione è previsto per le 11.20/11.30.    Sarà il ministro ad accogliere il presidente Mattarella, che giungerà in Sardegna dopo aver partecipato a Roma, alle 9, alla deposizione della corona di fiori all'Altare della Patria. I reparti schierati a Cagliari saranno composti da 450 tra donne e uomini dei vari copri delle forze armate, con in testa i "Dimon...
Mattarella inaugura il nuovo anno scolastico a Forlì
Cronaca, Nazionale

Mattarella inaugura il nuovo anno scolastico a Forlì

È stato l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì a ospitare la XXIII edizione di “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024 alla quale hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone. La diretta è stata trasmessa su Rai Uno, condotta da Flavio Insinna con la partecipazione di Malika Ayane. L’evento è stato animato da delegazioni di studenti provenienti da tutto il Paese in rappresentanza delle scuole italiane, da rappresentanti del mondo dello sport e dello spettacolo.Ha concluso la cerimonia l’intervento del Presidente Mattarella. Prima della cerimonia, il Capo dello Stato ha vis...
Mattarella e Crosetto alla manifestazione per il Centenario dell’Aeronautica Militare
Cronaca

Mattarella e Crosetto alla manifestazione per il Centenario dell’Aeronautica Militare

Oggi, presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare, si è svolta la manifestazione aerea per celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare. L’ Air Show si è svolto alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa Guido Crosetto che, insieme a tantissimi appassionati,hanno avuto modo di assistere a dimostrazioni in volo di aeroplani storici e di velivoli attualmente in dotazione alla Forza Armata. Presenti all'evento anche i Sottosegretari di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago e Isabella Rauti. “L’Aeronautica Militare da cento anni serve il Paese coniugando le capacità umane con l'altissima tecnologia.È la Forza Armata che interviene per evacuare i cittadini italiani dal Su...