Tag: Sergio Mattarella

Il Presidente Mattarella a PosteNews: “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”
Cronaca, Nazionale

Il Presidente Mattarella a PosteNews: “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”

Roma. “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane. “Nel quadro delle istituzioni europee e con il loro concorso – aggiunge il Presidente della Repubblica - è stato possibile realizzare i maggiori progressi sociali, garantire democrazia e sistema delle libertà, assicurare una condizione di pace dopo i continui conflitti dei secoli precedenti”. “Il prossimo anno – prosegue Mattarella - ci saranno le elezioni del Parlamento europeo. Una straordinaria occasione di democrazia per i cittadini di 27 Paesi. L’Europa siamo noi”. Riferendosi al ruolo che svolge il gruppo Poste Italiane, ...
Sergio Mattarella ha ricevuto il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky
Politica

Sergio Mattarella ha ricevuto il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky

Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Palazzo del Quirinale il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Era presente all'incontro il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Dopo l'accoglienza con il picchetto d'onore e gli inni nazionale,tra i due isi è tenuto un colloquio di circa mezz'ora. Mattarella e Zelensky si sono salutati con una cordiale stretta di mano, con il presidente ucraino che ha portato la mano al petto in segno di ringraziamento. Serve una pace vera, non una resa. Il rapimento dei bambini ucraini è una pratica ignobile. L'Italia sosterrà l'ingresso nella Ue dell'Ucraina. Sono i tre concetti chiave espressi dal presidente della Repubbli...
Festa del Lavoro: Sergio Mattarella a Reggio Emilia al Distretto della Meccatronica
Politica

Festa del Lavoro: Sergio Mattarella a Reggio Emilia al Distretto della Meccatronica

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella allo stabilimento Landi Renzo/AEB S.p.A. di Corte Tegge di Cavriago,saluta Marina Calderone, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, in occasione della celebrazione della “Festa del Lavoro” In occasione della celebrazione della “Festa del Lavoro”, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato il Distretto della Meccatronica di Reggio Emilia, in particolare gli Stabilimenti Landi Renzo e Walvoil Interpump Group a Corte Tegge di Cavriago. Al termine della visita, si è svolto un incontro con una rappresentanza del Distretto della Meccatronica nel corso del quale sono intervenuti: Roberta Anceschi, Presidente Unindustria Reggio Emilia; Alberto Rocchi, Presidente del Gruppo Meccatronico Unindustria Reggi...
Celebrato al Quirinale il “Giorno del Ricordo”
Cronaca, Nazionale

Celebrato al Quirinale il “Giorno del Ricordo”

Roma. Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno del Ricordo". Nel corso della cerimonia, aperta dalla proiezione di un video di Rai Storia, sono intervenuti: il Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, il professore Giuseppe De Vergottini, lo storico Giovanni Orsina, ordinario di Storia contemporanea alla Luiss Guido Carli, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. L'attrice Maria Letizia Gorga ha letto alcuni passi tratti dal libro "La bambina con la valigia" di Egea Haffner e Gigliola Alvisi. L'orchestra giovanile G. Tartini di Trieste ha eseguito i brani musicali : "Crisantemi" di Gi...
Mattarella riceve al Quirinale, il nuovo Ambasciatore dell’Iran, Mohammad Reza Sabouri
Politica

Mattarella riceve al Quirinale, il nuovo Ambasciatore dell’Iran, Mohammad Reza Sabouri

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale, per la presentazione delle Lettere Credenziali, il nuovo Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran, Mohammad Reza Sabouri. Nel breve colloquio il Presidente Mattarella ha espresso la ferma condanna della Repubblica Italiana e la sua personale indignazione per la brutale repressione delle manifestazioni e per le condanne a morte e l’esecuzione di molti dimostranti. Al tempo stesso ha sollecitato l’Ambasciatore a rappresentare presso le autorità della Repubblica Islamica dell’Iran l’urgenza di porre immediatamente fine alle violenze rivolte contro la popolazione.  Il rispetto con cui l’Italia guarda ai partner internazionali e ai loro ordinamenti trova un limite invalicabile nei principi della Dichiara...
Mattarella all’Altare della Patria in occasione del giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Cronaca, Nazionale

Mattarella all’Altare della Patria in occasione del giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Roma. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, si è recato all’Altare della Patria dove ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Nella circostanza, ha inviato al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il Giorno dell’Unità Nazionale e, in questa giornata, rendiamo onore alle Forze Armate che, con la loro dedizione e il loro contributo, hanno consentito all’Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico. Il 4 novembre ci richiama, con rinnovata commozione, le tante vite spezzate durante gli aspri combattimenti della Prima Guerra Mondiale, un conflitto che lacerò e devastò l’Europa intera. Fu una grande prova per i tanti c...
Il presidente Mattarella ricorda la tragedia di Marcinelle
Politica

Il presidente Mattarella ricorda la tragedia di Marcinelle

Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 66°anniversario della tragedia di Marcinelle e della 21° Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: «Rivolgo un commosso pensiero ai minatori che l’8 agosto 1956 perirono a Marcinelle. Quella tragedia costò la vita, tra gli altri, a 136 connazionali.  Dal 2001 la ricorrenza è stata proclamata “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo” affinché, nel ricordo di quanto accaduto al Bois du Cazier, possa essere onorata la memoria di tutti gli italiani caduti sul lavoro all’estero. L’emigrazione dei nostri connazionali e il sacrificio che questa ha comportato hanno segnato l’identità dell’Italia e anche lo stesso processo d’in...
2 Giugno. Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle Forze Armate
Politica

2 Giugno. Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle Forze Armate

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Il 2 giugno di settantasei anni fa, con la scelta della Repubblica, il popolo italiano si incamminò sulla strada della pace, archiviando le avventure belliciste proprie di un regime autoritario come quello fascista. Una opzione che venne poi solennemente ratificata nella Costituzione. Il nostro contributo - e in esso delle Forze Armate - alla causa della pace e della cooperazione internazionale si è caratterizzato con l’adesione al Trattato del Nord-Atlantico sottoscritto fra Paesi amanti della libertà, con la costruzione graduale e crescente della unità europea, con la partecipazione all’ONU e alle sue iniziative. Fu possi...
30° anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio: Mattarella a Palermo
Politica

30° anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio: Mattarella a Palermo

https://youtu.be/9istLYXfhg0 Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all’iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo trent’anni dopo”. Nel corso della cerimonia, rappresentanti delle istituzioni e i protagonisti dei tragici giorni degli attentati del ’92 hanno portato le loro testimonianze in ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, e delle donne e degli uomini delle loro scorte: Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano. Presenti, tra gli altri, il Presidente della Camera dei d...
Mattarella ha ricevuto le Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Politica

Mattarella ha ricevuto le Associazioni Combattentistiche e d’Arma

https://youtu.be/iVP2pux-9ow Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale, venerdì scorso, una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza del 77° anniversario della Liberazione. Hanno preso la parola il Presidente del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, Gen. C.A Mario Buscemi, il Presidente della Confederazione fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Prof. Claudio Betti, e il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente della Repubblica. Erano presenti rappresentanti del Governo, del Parlamento e i comandanti delle Forze armate.