Tag: Sergio Mattarella

Mattarella a Palermo ricorda le stragi di Capaci e via d’Amelio
Cronaca, Nazionale

Mattarella a Palermo ricorda le stragi di Capaci e via d’Amelio

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio. Il Presidente è intervenuto alla cerimonia commemorativa che si è svolta nell’Aula Bunker del carcere dell'Ucciardone, nel corso della quale hanno preso la parola: Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone; Luciana Lamorgese, Ministro dell’interno; Marta Cartabia, Ministro della giustizia; Lamberto Giannini, Capo della Polizia-Direttore generale della pubblica sicurezza; Patrizio Bianchi, Ministro dell’istruzione. Dall’Aula Bunker si sono collegati con le scuole vincitrici del concorso “Cittadini di un’Europa libera dalle mafie” promosso dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell’istruzione. La cerimonia si è conclusa con l’interv...
Mattarella: “Buon primo maggio all’Italia che riparte”
Cronaca, Nazionale

Mattarella: “Buon primo maggio all’Italia che riparte”

https://youtu.be/uGkzpPfgHYE Roma. Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone dei Corazzieri, la ricorrenza è stata aperta dagli interventi del Presidente dell'Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Edoardo Patriarca, del Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, Elio Giovati, e del Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella. Ha quindi preso la parola il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando. Al termine il Presidente della Repubblica ha pronunciato un discorso. In precedenza il Presidente Mattarella si è recato a deporre una corona di fiori al monumento dedicato alle vit...
76° anniversario della Liberazione. Mattarella scrive alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Cronaca, Nazionale

76° anniversario della Liberazione. Mattarella scrive alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Liberazione, ha inviato un messaggio alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma: «Il difficile momento che stiamo vivendo limita le modalità di celebrazione ma desidero con uguale intensità, in questo 25 aprile, Festa della libertà di tutti gli italiani, ricordare il sacrificio di migliaia di connazionali che hanno lottato nelle fila della Resistenza e combattuto nelle truppe del Corpo Italiano di Liberazione, di quanti furono deportati, internati, sterminati nei campi di concentramento e delle donne e degli uomini di ogni ceto ed estrazione che non hanno fatto mancare il loro sostegno, pagando spesso duramente la loro scelta. Rinascita, unità, coesione, riconciliazione nella nuova Costituzio...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è vaccinato
Cronaca, Nazionale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è vaccinato

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è vaccinato. Lo ha fatto essendo in corso a Roma la campagna di vaccinazione per coloro che sono nati negli anni 1941 e precedenti. Ha ricevuto il vaccino anticovid questa mattina all’Istituto Spallanzani. Mattarella, come tutti i cittadini della sua età, ha fatto la prima dose del vaccino Moderna. Dopo la somministrazione il capo dello Stato ha atteso nella hall dedicata i 15 minuti previsti per l’osservazione del paziente prima di lasciare l’ospedale. I suoi non volevano la photo opportunity. Alla fine è venuta fuori l'immagine più potente di tutte, diventata virale: Sergio Mattarella seduto nella sala dello Spallanzani, circondato da altri anziani, attende il suo turno come un cittadino qualunque. 
Mattarella conferisce a Mario Draghi l’incarico di formare il governo
Politica

Mattarella conferisce a Mario Draghi l’incarico di formare il governo

Mario Draghi ha ricevuto l'incarico dal capo dello Stato. "Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il professor Mario Draghi al quale ha conferito l'incarico. Il prof Draghi si è riservato di accettare", è la dichiarazione del Quirinale letta dal segretario generale Ugo Zampetti rilasciata dopo un'ora e dieci di colloquio tra Mattarella e Draghi.  Il presidente incaricato è stato a colloquio con i presidenti delle Camere e ora è a Palazzo Chigi per un incontro con Giuseppe Conte. La scelta dell'ex presidente della Bce per l'incarico scuote i partiti che si stanno riunendo per decidere la linea in vista delle consultazioni.  Se il professor Draghi ci incontrerà andremo ad ascoltare, a proporre e a valutare. N...
Mattarella al termine dell’incontro con Fico: occorre un Governo nella pienezza delle sue funzioni
Politica

Mattarella al termine dell’incontro con Fico: occorre un Governo nella pienezza delle sue funzioni

Le dichiarazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al termine dell'incontro con il presidente della camera Fico: - Ringrazio il Presidente della Camera dei Deputati per l’espletamento – impegnato, serio e imparziale – del mandato esplorativo che gli avevo affidato. Dalle consultazioni al Quirinale era emersa, come unica possibilità di governo a base politica, quella della maggioranza che sosteneva il Governo precedente. La verifica della sua concreta realizzazione ha dato esito negativo. Vi sono adesso due strade, fra loro alternative. Dare, immediatamente, vita a un nuovo Governo, adeguato a fronteggiare le gravi emergenze presenti: sanitaria, sociale, economica, finanziaria. Ovvero quella di immediate elezioni anticipate. Questa seconda strada va attentame...
Giulio Regeni. Mattarella: «impegno comune e convergente per giungere alla verità»
Cronaca, Nazionale

Giulio Regeni. Mattarella: «impegno comune e convergente per giungere alla verità»

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a cinque anni dal rapimento a Il Cairo di Giulio Regeni, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono trascorsi cinque anni dal rapimento a Il Cairo di Giulio Regeni, poi torturato e barbaramente ucciso dai suoi spietati aguzzini. Un giovane italiano, impegnato nel completare il percorso di studi, ha visto crudelmente strappati i propri progetti di vita con una tale ferocia da infliggere una ferita assai profonda nell’animo di tutti gli italiani. In questo giorno di memoria desidero anzitutto rinnovare sentimenti di vicinanza e solidarietà ai genitori di Giulio Regeni, che nel dolore più straziante sono stati capaci in questi anni di riversare ogni energia per ottenere la verità, per chiedere che vengano ricostruite le responsabilità...
Misure anti-covid: Mattarella ha firmato il decreto
COVID-19

Misure anti-covid: Mattarella ha firmato il decreto

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge con misure anti-covid approvate dal consiglio dei ministri di lunedì notte. Il 6 gennaio, giorno dell'Epifania, ancora zona rossa con divieto di spostamento se non per motivi di necessità, salute e lavoro, per ricongiungimenti familiari o per fare visita ad amici o parenti una sola volta al giorno, con autocertificazione. Previste tutte le altre disposizioni del massimo livello di contenimento che abbiamo imparato a conoscere in questi 10 mesi. Giovedi 7 e venerdi 8 gennaio il Paese torna in giallo, ma con divieto di spostamento tra regioni, salvo i consueti casi previsti. Ci si potrà muovere all'interno della propria regione. Coprifuoco sempre dalle 22 alle 5 dell'indomani. Bar e ristoranti...
Alluvione, il Capo dello Stato Mattarella telefona al Presidente Solinas per esprimere vicinanza e solidarietà
Sardegna

Alluvione, il Capo dello Stato Mattarella telefona al Presidente Solinas per esprimere vicinanza e solidarietà

Cagliari. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la sua vicinanza al popolo Sardo, e in particolare alle comunità colpite dall'alluvione, nel corso di una telefonata al Presidente della Regione Christian Solinas. Il Capo dello Stato ha manifestato al Presidente Solinas il proprio profondo cordoglio per le vittime, esprimendo la propria vicinanza e il profondo affetto per le famiglie e tutte le popolazioni colpite. Al Presidente della Repubblica il Presidente Solinas ha rivolto un sentito ringraziamento a nome dei Sardi, informandolo sull'andamento delle operazioni di soccorso e di ripristino della sicurezza nel territorio.