Tag: Sergio Mattarella

Cinquantesimo anniversario Regioni: Alessandra Zedda al Quirinale
Politica

Cinquantesimo anniversario Regioni: Alessandra Zedda al Quirinale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale i Presidenti di Regione, in occasione del cinquantesimo anniversario di costituzione delle Regioni a statuto ordinario.L'incontro si è aperto con l'indirizzo di saluto di Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome seguito dall'intervento del Presidente Mattarella.Era presente il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia. Alessandra Zedda, vicepresidente della Regione Sardegna, è intervenuta all'evento del cinquantesimo anniversario della costituzione delle Regioni a statuto ordinario in rappresentanza del presidente Christian Solinas.  “Questa ricorrenza rappresenta una occasione per rendere sempre più attuale il dibattito sul...
40 anni da Ustica. Mattarella: “Una ferita profonda nella nostra comunità nazionale”
Politica

40 anni da Ustica. Mattarella: “Una ferita profonda nella nostra comunità nazionale”

Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 40° anniversario della strage di Ustica, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La strage avvenuta nel cielo di Ustica la sera del 27 giugno 1980 è impressa nella memoria della Repubblica con caratteri che non si potranno cancellare. Nella ricorrenza dei quarant’anni, sentiamo ancora più forte il legame di solidarietà con i familiari delle ottantuno vittime e ci uniamo nel ricordo di chi allora perse la vita, con una ferita profonda nella nostra comunità nazionale. La condivisione di tanto dolore è stata ed è anche motivo di testimonianza e di impegno civile. Il quadro delle responsabilità e le circostanze che provocarono l’immane tragedia tuttora non risulta ancora ricomposto in modo pieno e unitario. Tut...
Mattarella: onorificenza di cavaliere al merito della Repubblica a cittadini che si sono distinti nel servizio
eventi

Mattarella: onorificenza di cavaliere al merito della Repubblica a cittadini che si sono distinti nel servizio

Come annunciato ieri a Codogno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli,  professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus. I riconoscimenti, attribuiti ai singoli, vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno corale di tanti nostri concittadini nel nome della solidarietà e dei valori costituzionali. Annalisa Malara e Laura Ricevuti, rispettivamente, anestesista di Lodi e medico del reparto medicina di Codogno, sono le prime ad aver curato il paziente 1 italiano. Maurizio Cecconi, professore di anestesia e cure intensive all’Univers...
Mattarella: «Sono convinto che insieme ce la faremo»
Politica

Mattarella: «Sono convinto che insieme ce la faremo»

In occasione della Festa Nazionale della Repubblica, si è svolto, nei Giardini del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus”. L’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, diretta dal maestro Daniele Gatti, ha eseguito musiche di Mozart, Pärt, Vivaldi, Puccini, Webern e Bach. Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli, il Presidente Mattarella ha rivolto un messaggio ai telespettatori. Il Concerto è stato trasmesso in diretta su Rai 1 e su Radio 3 Rai e in streaming sul sito del Quirinale, senza la presenza di pubblico. L'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: - Il 2 giugno, domani, si celebra l’anniversario della nascita della nostra Repubblica. Lo faremo in una atmosfer...
Mattarella ha nominato 25 nuovi Cavalieri del Lavoro
Politica

Mattarella ha nominato 25 nuovi Cavalieri del Lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 29 maggio 2020, i decreti con i quali, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Sen. Ing. Stefano Patuanelli, di concerto con la Ministra delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Sen. Teresa Bellanova, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza: ALLEGRINI Maria - Agricoltura/vitivinicolo - Veneto CAMPANILE Antonio - Industria/chimica - Umbria CASTAGNA Giuseppe – Credito – Lombardia COPPINI Lorenzo – Industria/trasduttori elettroacustici- Toscana DOGLIONE Anna Maria Grazia - Industria/siderurgica - Piemonte FERRAGAMO Ferruccio - Alta moda - Toscana FIA...
Mattarella: “Ragazzi, siate fieri dell’esempio di Falcone e Borsellino e ricordatelo sempre”
Cronaca

Mattarella: “Ragazzi, siate fieri dell’esempio di Falcone e Borsellino e ricordatelo sempre”

Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai giovani delle scuole coinvolti nel progetto “La nave della legalità”, nel 28° anniversario della strage di Capaci: «A ventotto anni dalla strage di Capaci invio un saluto caloroso a tutti i giovani delle scuole coinvolti nel progetto “La nave della legalità”, che ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E, con loro, Francesca Morvillo e gli agenti Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Claudio Traina. I due attentati di quel 1992 segnarono il punto più alto della sfida della mafia nei confronti dello Stato e colpirono magistrati di grande prestigio e professionalità che, con coraggio e con determinazione, le avevano inferto durissimi co...
Festa dei lavoratori. Mattarella: “Non ci può essere Repubblica senza lavoro”
Politica

Festa dei lavoratori. Mattarella: “Non ci può essere Repubblica senza lavoro”

Il messaggio per la festa dei lavoratori del Capo dello Stato: «Viviamo questo Primo maggio con il pensiero all’Italia che vuole costruire il suo domani. Non ci può essere Repubblica senza lavoro, come afferma solennemente il primo articolo della nostra Costituzione. Il lavoro è stato motore di crescita sociale, economica, nei diritti, in questi settantaquattro anni di Repubblica. Perché il lavoro è condizione di libertà, di dignità e di autonomia per le persone. Consente a ciascuno di costruire il proprio futuro e di rendere l’intera comunità più intensamente unita. Va ribadito con determinazione nella attuale situazione, in cui la diffusione del virus ha colpito duramente il nostro popolo,costringendoci, a un temporaneo congelam...
25 aprile, Mattarella: “Insieme possiamo farcela”
Politica

25 aprile, Mattarella: “Insieme possiamo farcela”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25 aprile,75° Anniversario della Liberazione: ha inviato il seguente messaggio: «Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci. L’idea di potenza, di superiorità di razza, di sopraffazione di un popolo contro l’altro, all’origine della seconda guerra mondiale, lasciò il posto a quella di cooperazione nella libertà e nella pace e, in coerenza con quella scelta, pochi anni dopo è nata la Comunità Europea. Oggi celebriamo il settantacinquesimo anniversario della Liberazione, data fondatrice della nostra esperienza democratica di cui la Repubblica è presidio con la sua Costituzione. La pandemia del virus che ha colpito i popoli del mondo ci costringe a celebrare questa gior...
Mattarella: “Abbiamo altre volte superato periodi difficili e drammatici. Vi riusciremo anche questa volta”
Politica

Mattarella: “Abbiamo altre volte superato periodi difficili e drammatici. Vi riusciremo anche questa volta”

Palazzo del Quirinale, 27/03/2020. Dichiarazione del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, sull'emergenza coronavirus: https://youtu.be/v_hCfviRVXw - Mi permetto nuovamente, care concittadine e cari concittadini, di rivolgermi a voi, nel corso di questa difficile emergenza, per condividere alcune riflessioni. Ne avverto il dovere. La prima si traduce in un pensiero rivolto alle persone che hanno perso la vita a causa di questa epidemia; e ai loro familiari. Il dolore del distacco è stato ingigantito dalla sofferenza di non poter essere loro vicini e dalla tristezza dell’impossibilità di celebrare, come dovuto, il commiato dalle comunità di cui erano parte. Comunità che sono duramente impoverite dalla loro scomparsa. Stiamo vivendo una pagina triste della...
Dichiarazione del Presidente Mattarella sull’emergenza coronavirus (video)
Politica

Dichiarazione del Presidente Mattarella sull’emergenza coronavirus (video)

Palazzo del Quirinale 05/03/2020. Dichiarazione del Presidente Mattarella sull'emergenza coronavirus: «Care concittadine e cari concittadini, l’Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo. Lo sta affrontando doverosamente con piena trasparenza e completezza di informazione nei confronti della pubblica opinione. L’insidia di un nuovo virus che sta colpendo via via tanti paesi del mondo provoca preoccupazione. Questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità, ma dobbiamo assolutamente evitare stati di ansia immotivati e spesso controproducenti. Siamo un grande Paese moderno, abbiamo un eccellente sistema sanitario nazionale che sta operando con efficacia e con la generosa abnegazione del suo personale, a tutti i livelli professionali. Super...