Tag: sfiducia

Sardegna. Sfiducia al presidente della Regione, respinta la mozione
Politica

Sardegna. Sfiducia al presidente della Regione, respinta la mozione

Cagliari. Il Consiglio regionale ha respinto la mozione 640 (Ganau e più) di sfiducia al Presidente della Regione, con 36 contrari, 21 voti a favore e 1 astenuto. "Forza Italia è coerente, fa parte di questa maggioranza e sostiene questa giunta". Lo ha confermato in Aula, durante la discussione sulla mozione di sfiducia nei confronti del presidente Christian Solinas, la consigliera, ed ex assessora, Alessandra Zedda, che ha così annunciato il voto contrario degli azzurri Ma l'esponente del centrodestra non fa sconti al governatore e durante il suo intervento elenca i motivi dei mal di pancia delle ultime settimane nei confronti dell'esecutivo. "Sosteniamo la giunta anche con osservazioni critiche se qualcosa non va nel verso giusto - ha sottolineato Zedda - o quando serve un camb...
Sfiducia Bonafede: “Il Senato non approva”
Politica

Sfiducia Bonafede: “Il Senato non approva”

"Il Senato non approva".  Lo ha annunciato la presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati. Anche la seconda mozione di sfiducia nei confronti del ministro Bonafede, quella presentata da Emma Bonino e +Europa, non ha superato lo scoglio del voto dell'Aula. Palazzo Madama l'ha respinta con 158 senatori contrari, 124 favorevoli e 19 astenuti. Presenti al momento del voto 302 senatori. Nella prima mozione di sfiducia, quella presentata dal centrodestra, la votazione si è chiusa con 160 senatori contrari, 131 favorevoli e 1 solo astenuto. La maggioranza richiesta era di 146 voti visto che i senatori presenti sono risultati 297. Al voto hanno però preso parte in 292.  (rainews)
Mozioni di sfiducia ministro Bonafede: rischia il governo
Politica

Mozioni di sfiducia ministro Bonafede: rischia il governo

Roma. Questa mattina in Senato alle 9:30, è previsto il voto sulle mozioni di sfiducia verso il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. Matteo Renzi non scioglie la riserva sul comportamento dei suoi senatori nonostante un incontro a Palazzo Chigi di Maria Elena Boschi con Giuseppe Conte. Dopo l'incontro i renziani ribadiscono di attendere ancora un "segnale" sui temi della giustizia: "aspettiamo di ascoltare Bonafede e poi parla Renzi". Come riporta Rainews, M5s fa quadrato: "la mozione sarà largamente respinta", dice il ministro M5S Federico D'incà'. E Luigi Di Maio si spinge a parlare di "maggioranza compatta". Il M5s non può che difendere il suo capo delegazione al governo, ma lo fa anche il Pd che però chiede a Bonafede un cambio di passo. Vito Crimi, Graziano Delrio o Francesco B...