Tag: Sharper 2022

Cagliari. L’Orto botanico ospita la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori
eventi

Cagliari. L’Orto botanico ospita la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori

Domani, venerdì 30 settembre, dalle 15.30 l’Orto botanico - via Sant’Ignazio n. 11 - ospita la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori. Sharper european researchers’ night 2022 è finanziato da Commissione Europea e cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna. L’ateneo è capofila del consorzio con Infn e Inaf-Osservatorio astronomico Cagliari, Sardegna Ricerche, ScienzaSocietàScienza e Laboratorio Scienza, Sardegna Teatro, i comuni di Cagliari e Nuoro, consorzio UniNuoro. Sharper è curato dalla Direzione ricerca con il Crea Unica (Centro servizi ateneo innovazione e imprenditorialità) e ha il contributo dei Dipartimenti, le Direzioni e i musei dell’Università cagliaritana. Alle 19 sono previsti gli interventi del rettore Francesco Mola e di altre istituzioni.  Scienze e ricerca. Tr...
Salute, guerra, clima, scienza, arte e filosofia: al via Sharper 2022
comunicati

Salute, guerra, clima, scienza, arte e filosofia: al via Sharper 2022

La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si tiene il 30 settembre all’Orto botanico di Cagliari. In programma pre-seminari divulgativi su temi di forte attualità alla Casa della cultura, al Ghetto e alla Fondazione di Sardegna. Previste anche visite guidate e un evento nei penitenziari di Uta e Massama. La comunicazione scientifica che avvicina e ha linguaggi fruibili su argomenti dibattuti e quotidiani da ampi strati della popolazione, ha per capofila l’Università di Cagliari  Terza missione e ricerca. Il ruolo dell’ateneo al servizio dei cittadini, nel e per il territorio. Venerdì 30 settembre, dalle 15.30, l’Orto botanico - via Sant’Ignazio n. 11, Cagliari - ospita Sharper-European researchers’  night 2022. La Notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si tiene vener...