Edilizia residenziale pubblica. Si amplia la platea dei beneficiari
Si allarga la fascia di popolazione che potrà usufruire del beneficio per poter accedere all'assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica. La Giunta Regionale ha infatti stabilito un incremento del limite massimo di reddito richiesto per accedere alle graduatorie.
Si tratta di una misura attesa e in linea con l’incremento Istat del costo della vita per le famiglie di operai e impiegati (FOI): il limite di reddito passa da 14.162 euro a 14.573 euro (incremento di 411 euro).
La Giunta, sulla base del dato Istat, ha aggiornato anche le classi di reddito procapite per l’attribuzione dei punteggi alle domande di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale prevedendo che anche le classi reddituali, fissate a suo tempo in 1.540 euro (attributiva di punti 2) e in 2.568 euro (attri...