Tag: Sindacato

Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero
comunicati, Economia, lavoro

Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero

“Sono passati più di dieci giorni dall’incontro che il ministero per le imprese e il made in Italy ha svolto a Roma con i vertici della Glencore per discutere del cosiddetto progetto litio e nessuna informazione è trapelata sui contenuti della riunione, né lo stesso governo ha ritenuto, fino a oggi, di convocare un confronto per dar conto dello stato della vertenza e dei rapporti con la multinazionale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “il ministro Urso, anche nell’audizione che ha svolto alla Commissione parlamentare Attività Produttive, ha richiamato l’attenzione soltanto su quel progetto mentre al tavolo con i sindacati, la Regione e i vertici della stessa azienda, aveva condiviso la necessità che non venga...
Cgil, Simona Fanzecco confermata alla guida della Camera del Lavoro Metropolitana di Cagliari
Cagliari, comunicati, Politica

Cgil, Simona Fanzecco confermata alla guida della Camera del Lavoro Metropolitana di Cagliari

Simona Fanzecco confermata alla guida della Camera del Lavoro Metropolitana Cgil di Cagliari. E' questo l'esito odierno scaturito al termine del suo decimo Congresso. Dopo la giornata di ieri, aperta dalle testimonianze dei ragazzi della Comunità La Collina e proseguita con gli interventi delle istituzioni territoriali, dei segretari di Cisl e Uil, il dibattito e le conclusioni del segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante, i lavori hanno impegnato la platea congressuale per tutta la mattinata. Dopo gli interventi dei delegati ha preso la parola la segretaria nazionale Tania Scacchetti, poi è iniziata la fase delle votazioni dei nuovi organismi. E' stata votata l’Assemblea generale che ha poi eletto la segretaria: “Sono onorata di poter rappresentare questa organizzazi...
Biblioteca Cagliari ricerca stagisti, Cabras (Fp Cgil): “Offerta non retribuita non è un’opportunità”
Cagliari, comunicati, lavoro

Biblioteca Cagliari ricerca stagisti, Cabras (Fp Cgil): “Offerta non retribuita non è un’opportunità”

“È davvero disdicevole che la Biblioteca universitaria di Cagliari tenti di reclutare stagisti su Facebook presentando l’offerta non retribuita addirittura come un’opportunità”: così il segretario Fp Cagliari Nicola Cabras, che chiede al direttore responsabile di rimuovere immediatamente il post e scusarsi con studenti e laureati per quella che definisce “una proposta vergognosa che mette in luce un’idea del lavoro nel totale disprezzo delle norme del diritto e lontana dal valore costituzionale”. Il sindacato considera i contenuti espressi nel post, come anche la punteggiatura errata nel testo, un’offesa all’immagine di un’istituzione dall’alto valore storico e culturale, che ha avuto nella sua direzione illustri studiosi. “Ci si aspetta - conclude Nicola Cabras - che chi ha il privi...
Enas, Personale. Fp Cgil e Fesal Ras: “Fortemente preoccupati”
comunicati, lavoro, Politica

Enas, Personale. Fp Cgil e Fesal Ras: “Fortemente preoccupati”

“Alla storica carenza di organico dell’Enas, (Ente Acque della Sardegna) si somma l’impossibilità di assumere il nuovo personale previsto nel Piano del Fabbisogno 2022, oltre al gravissimo stallo di tutte le normali attività e dei necessari obblighi normativi a cui l’Ente è soggetto”: la denuncia arriva dai rappresentanti sindacali di Fp Cgil, Uil Fpl e Fesal Ras che hanno inviato una richiesta di incontro urgente al presidente della Giunta e all’assessore ai Lavori Pubblici. “Esprimiamo forte preoccupazione – si legge nella lettera - per lo stato di assoluta precarietà in cui versa l'Ente Acque della Sardegna, dato che dal 16 febbraio è privo del Rappresentante legale, e dal 10 aprile anche del Direttore generale”. Secondo le organizzazioni sindacali la situazione, preoccupante per...
Trasporti, le tre proposte di Trasporto Unito al Ministro
comunicati, Economia, Italia

Trasporti, le tre proposte di Trasporto Unito al Ministro

Trasportounito detta al Ministro dei trasporti 3 interventi irrinunciabili in assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a chiudere; e ciò accadrà nel momento in cui il Paese, per stare in piedi, avrà necessità di disporre di tutte le risorse “sopravvissute” dell’autotrasporto anche nella prospettiva di prendersi carico della distribuzione dei vaccini contro il Covid-19. Secondo Trasportounito il numero delle aziende che hanno già dovuto alzare la bandiera bianca e uscire di scena per le difficoltà finanziarie e per i mancati interventi anche normativi da parte dello Stato è da oggi incompatibile con la domanda di trasporto che l’emergenza sanitaria sta già evidenziando. I tre provvedimenti sono: - Riduzione da 3 a 2 mesi i tempi di re...
Coctail Service, si riapre lo stato di agitazione
Economia

Coctail Service, si riapre lo stato di agitazione

Sono nuovamente in stato di agitazione i lavoratori della società Cocktail Service che ha in appalto il servizio ristorazione e mense delle questure sarde, dell’Ats e delle mense scolastiche comunali. La ragione è legata al costante ritardo nel pagamento degli stipendi, questa volta quelli di agosto e settembre, oltre alla quattordicesima. “Non è accettabile – hanno detto le segretarie regionali Filcams Cgil Nella Milazzo, Monica Porcedda Fisascat Cisl e Silvia Dessì Uiltucs – che nonostante i nostri continui solleciti nessun soggetto coinvolto senta la responsabilità di dare alcun tipo di risposta: né l’impresa che gestisce operativamente il servizio, né le società in associazione temporanea aggiudicatarie dell’appalto, e nemmeno le committenti”. E’ a queste ulti...
Aou Cagliari, caos ferie. Cgil, Cisl, Uil: “Nessuna deroga ai diritti previsti nel contratto”
Politica, salute, Sardegna

Aou Cagliari, caos ferie. Cgil, Cisl, Uil: “Nessuna deroga ai diritti previsti nel contratto”

Estate, tempo di ferie e di vacanze. Eppure il diritto al riposo psico-fisico previsto dal contratto nazionale, secondo Cgil, Cisl e Uil non sembra essere cosi scontato all'Aou Cagliari. I sindacati, nella lettera inviata alla Direzione Generale, scrivono: “Le scriventi organizzazioni ritengono insostenibile la ventilata impossibilità della regolare fruizione delle ferie estive da parte delle lavoratrice e dei lavoratori della AOU Cagliari. Non possono esistere ragioni valide che deroghino sui diritti previsti dalla normativa e dal CCNL. Per queste ragioni le scriventi O.S. sostengono la RSU aziendale nella loro rivendicazione, anticipiamo che qualora non si arrivi alla piena fruizione delle ferie estive del personale ci si riserveremo di adottare tutte le azioni sindacali che riterremo pi...
Forestas, confronto tra sindacalisti e l’assessora Zedda
home

Forestas, confronto tra sindacalisti e l’assessora Zedda

La mancata applicazione del contratto edile ai lavoratori impiegati nei cantieri Lavoras è stata al centro dell'incontro tenutosi oggi tra segretari regionali Erika Collu (Fillea Cgil), Giovanni Matta (Filca Cisl), Marco Foddai (Feneal Uil) e l’assessora del Lavoro Alessandra Zedda. “Attualmente il contratto applicato è quello dei servizi – hanno spiegato i segretari- e ciò comporta un serio problema, sia dal punto di vista del salario ridotto che sotto il profilo della legalità e sicurezza”. Il contratto di settore e la conseguente iscrizione alle Casse edili garantiscono infatti, oltre alle diverse prestazioni previste dalla bilateralità, le sedici ore di formazione previste prima che il lavoratore inizi a operare nel cantiere. “Si sta quindi compiendo un danno - hanno spiegato Col...
Assemblea sindacale unitaria dei pensionati. A Roma per urlare “Dateci retta”
Economia, Politica, Sardegna

Assemblea sindacale unitaria dei pensionati. A Roma per urlare “Dateci retta”

In attesa della manifestazione nazionale intitolata "Dateci retta", i pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil  della Sardegna si sono incontrati oggi al T-hotel di Cagliari in un’assemblea regionale unitaria. L'evento, oltre a presentare i dettagli dell'evento,  in programma il 1 giugno in piazza San Giovanni a Roma con oltre cinquecento delegati dall’Isola, si è caratterizzato per il clima di insoddisfazione verso le politiche del governo nazionale che non ha ascoltato sino ad ora le richieste dei sindacati in tema di pensioni, welfare, sanità e assistenza.  Al centro degli interventi, il taglio della rivalutazione delle pensioni, alla quale si aggiungerà un corposo conguaglio che i pensionati dovranno restituire nei prossimi mesi. Un disagio palesato dalle esigenze delle famiglie ...