Tag: Sindaci

Covid-19. Conte: “4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per aiuti a cittadini in difficoltà”
Politica

Covid-19. Conte: “4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per aiuti a cittadini in difficoltà”

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha tenuto a Palazzo Chigi una conferenza stampa con il Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri e, in videocollegamento, il Presidente dell'Anci, Antonio Decaro. https://youtu.be/N58XGwVOvBA Conte: "Lo Stato c'è. Sappiamo che ci sono tante persone che soffrono, c'è chi addirittura ha difficoltà a comprare generi alimentari. Ho firmato il Dpcm. giriamo 4,3 miliardi ai Comuni e aggiungiamo 400 milioni con ordinanza della Protezione civile con il vincolo di utilizzare queste somme per le persone che non hanno i soldi per fare la spesa. Da qui nasceranno buoni spesa ed erogazioni di generi alimentari". Il governo corre ai ripari mentre cresce lo scontento nella popolazione, specie al Sud, per il protrarsi della quaranten...
Covid-19. Viminale:  vietato a Regioni e Comuni emanare provvedimenti in contrasto con le norme statali
COVID-19

Covid-19. Viminale: vietato a Regioni e Comuni emanare provvedimenti in contrasto con le norme statali

Il Governo italiano, esige uniformità su tutto il territorio nazionale, delle misure restrittive adottate in occasione dell'emergenza Coronavirus. Lo aveva annunciato il premier Giuseppe Conte illustrando l’ultimo decreto legge n.19 entrato in vigore il 26 marzo e adesso il ministero dell’Interno ha pubblicato le istruzioni operative per gli Enti locali: qui viene detto che i Sindaci non potranno emettere ordinanze in contrasto con le norme statali. Con l'entrata in vigore delle nuove misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, introdotte dal decreto legge n.19/2020, il Viminale fornisce ai prefetti indicazioni sulle novità più rilevanti per l'attività degli uffici territoriali del governo, coinvolti in primo piano e sotto numerosi aspetti nella gestione dell...
Coronavirus. Stop alle passeggiate, i sindaci perdono la pazienza
Attualità

Coronavirus. Stop alle passeggiate, i sindaci perdono la pazienza

Stop alle passeggiate nei paesi della Sardegna. I sindaci, soprattutto attraverso i social, perdono la pazienza nei confronti dei loro concittadini che pur di uscire di casa, nonostante i divieti, girano per le strade con la scusa di fare del movimento, seppur minimo, e talvolta neppure a distanza. Così tra veri e propri tour per portare a spasso il cane che spesso non ne vuole sapere – finiti nel mirino del sindaco di Mamoiada, nel nuorese - file davanti ai supermarket, che qualcuno vorrebbe chiudere in caso di assembramenti, e l'assalto ai parchi, che vengono via via serrati, i sindaci si trovano in prima linea a chiedere l'intervento dei prefetti e della Regione. Non sempre i primi cittadini si limitano a richiami tramite i social ma talvolta emanano proprie ordinanze che limitan...
I sindaci in coro: “Non venite in Versilia nel weekend”
Cronaca, Nazionale

I sindaci in coro: “Non venite in Versilia nel weekend”

I sindaci della Versilia invitano tutti a non arrivare sul territorio, sia nel weekend in corso sia nel prossimo: “È un appello all’unisono e insieme ci stiamo muovendo. La polizia municipale di ciascuno dei sette comuni farà dei controlli serrati sulla circolazione e sulle motivazioni degli spostamenti, così come abbiamo chiesto al questore e alla polizia stradale di monitorare le uscite dai caselli autostradali per controllare che chi arriva da noi abbia seri ed inderogabili motivazioni”. Il Comune di Viareggio ha, tramite una apposita ordinanza del sindaco, interdetto l’accesso alla spiaggia e la passeggiata, mentre gli altri comuni rivieraschi, con minor estensione territoriale, hanno intensificato i controlli sulla spiaggia della polizia municipale. “Riteniamo – spiegano in una ...
Sindaci d’Italia, Anci: “Rivitalizzare i piccoli comuni”
Cronaca, Economia, Nazionale

Sindaci d’Italia, Anci: “Rivitalizzare i piccoli comuni”

  "Dal Presidente Mattarella abbiamo avuto grande attenzione, in un colloquio che ha ribadito come sia in atto una vera inversione di tendenza. Dopo l'evento ieri con Poste e l'incontro di oggi al Quirinale possiamo davvero sperare in una strategia concreta che punti a ripopolare e rivitalizzare i piccoli Comuni". Cosi' il coordinatore dei piccoli Comuni Anci, Massimo Castelli, che questa mattina e' stato ricevuto insieme a una delegazione di sindaci dal Capo dello Stato, al quale sono stati riportati i contenuti dell'evento 'Sindaci d'Italia', organizzato ieri da Poste Italiane alla Nuvola a Roma. "Abbiamo ribadito al Presidente – ha aggiunto Castelli - che la crescita demografica zero nei piccoli Comuni e' la prima emergenza nazionale e che per arginarla non servono interventi sp...