Tag: sindaco

Cagliari, cade dalla finestra dell’hotel: muore un sindaco polacco
Cronaca

Cagliari, cade dalla finestra dell’hotel: muore un sindaco polacco

Tragedia questa notte a Cagliari: un sindaco polacco di 44 anni, che si trovava in Sardegna insieme ad altri colleghi connazionali per una serie di visite istituzionali, è caduto dal quarto piano dell'hotel in cui soggiornava ed è morto. L'episodio è avvenuto in piena notte, all'hotel Due Colonne in centro storico. Secondo quanto ricostruito dalla squadra mobile, il primo cittadino era in camera con un collega e, a quanto pare era seduto sul davanzale della finestra e avrebbe perso l'equilibrio, cadendo nel vuoto per diverse decine di metri. A dare l'allarme è stato un passante. Sul posto sono subito arrivati gli agenti della Volante, la squadra mobile e l'ambulanza del 118, ma purtroppo per il 44enne polacco non c'era nulla da fare. Gli investigatori della mobile, coordi...
18enne si candida alla carica di sindaco, promette un forno e una macelleria
Politica

18enne si candida alla carica di sindaco, promette un forno e una macelleria

A soli 18 anni potrebbe diventare il sindaco più giovane d’Italia. Francesco Carosielli, iscritto al quinto anno di un istituto tecnico è candidato, per una lista civica a sindaco di Faeto, un piccolo paese di montagna del foggiano. “Qui da noi – racconta all’Agi – da qualche tempo viviamo un degrado che colpisce soprattutto i giovani, che appena possono vanno via. Per questo abbiamo deciso di scendere in campo per il nostro paese, per il nostro futuro”. Carosielli che quando non studia aiuta i genitori nell’azienda agricola di famiglia, è alla sua prima esperienza politica. “Non mi sono mai interessato – dice – di politica attiva. Ma sento la necessità di cambiare le cose nel mio paese. Per questo con alcuni amici abbiamo deciso di essere noi i protagonisti di questo cambiamento”. Faet...
Bitti. Il sindaco: sospendete aiuti, paese inondato di tutto ciò che serve
nuoro

Bitti. Il sindaco: sospendete aiuti, paese inondato di tutto ciò che serve

Ciccolini: "Il grande cuore dei sardi ci ha inondato di tutto quello che serviva" Bitti. Stop all'invio di aiuti, viveri e beni di prima necessità a Bitti, il paese barbaricino sepolto dal fango e dai detriti dopo l'alluvione del 28 novembre scorso. "Il grande cuore dei sardi ci ha inondato di tutto quello che serviva - dice all'ANSA il sindaco Giuseppe Ciccolini - Ora abbiamo materiale a sufficienza per gestire l'emergenza e non vogliamo buttare via niente. Voglio rassicurare tutti e spiegare che non è più necessario inviare questo genere di beni, al momento abbiamo tutto quello che ci serve. La solidarietà arrivata in questo momento terribile ci sta aiutando a reagire e ad andare avanti. Per questo ringrazio tutti i sardi, i volontari le amministrazioni comunali che ci hanno aiutato m...
Quartu Sant’Elena, amministrative 2020. Al ballottaggio vince Graziano Milia
Politica, Sardegna

Quartu Sant’Elena, amministrative 2020. Al ballottaggio vince Graziano Milia

Il nuovo sindaco di Quartu è Graziano Milia che ha ottenuto il 57,2%, con 14.286 voti e 17 seggi. Il neo sindaco rappresentava delle liste civiche. Lo sconfitto è Christian Stevelli del centrodestra con il 42,8%, 10.683 voti e 8 seggi, che al primo turno era risultato invece il candidato con la migliore percentuale ottenuta (44,20%), contro il 36,35% di Milia. Milia, politico di lungo corso, esponente dei Ds-Pd ed amministratore, già presidente di provincia, torna alla guida della terza città più grande e popolosa della Sardegna dopo 20 anni: era stato infatti già primo cittadino dal 1993 al 2001. Appena dopo l'elezione, secondo quanto riportato dall'ANSA, Milia ha dichiarato: "Mi ha già chiamato Christian Stevelli per farmi i complimenti. Gli ho detto che lavoreremo insieme per i...
Graziano Milia candidato sindaco a  Quartu Sant’Elena
Politica

Graziano Milia candidato sindaco a Quartu Sant’Elena

Graziano Milia scende ufficialmente in campo per tornare a guidare Quartu. Le riserve dell'ex primo cittadino sono state sciolte durante un incontro a Casa Olla, nel centro storico della città alle porte di Cagliari. Milia ha ragionato su centro, Poetto, Molentargius, Quartello e Su Idanu e ipotizzato un assessore per Flumini tracciando le linee di quello che potrebbe essere il programma ufficiale della nuova avventura. "Ho riflettuto molto. Nessuno è candidato formalmente, ma se ci fosse il modulo per firmare per la candidatura io oggi firmerei. Ci sono. C'è stata quella mobilitazione collettiva che mi auspicavo - ha detto - ora vogliamo allargare questo campo civico. Non siamo contro i partiti, ma questa è una situazione particolare: bisogna concentrarsi su Quartu, non è necessario mette...
Sardegna. Attentati a Cardedu e Dorgali
Cronaca, nuoro

Sardegna. Attentati a Cardedu e Dorgali

Attentato nella notte a Dorgali, contro una sede del Pd, gli uffici sarebbero stati fatti saltare in aria utilizzando una bombola di gas. L'esplosione avrebbe provocato gravi danni all'edificio. L'attentato è avvenuto intorno alle due di stanotte. L'onda d'urto dell'esplosione, che ha completamente divelto l'ingresso della sede dem, ha anche danneggiato un'auto parcheggiata vicino all'edificio. Fortunatamente non si registrano feriti. Altro episodio inquietante durante la notte nel Nuorese. E' stata data alle fiamme l'auto del sindaco di Cardedu, località costiera dell'Ogliastra. Nel mirino l'Audi A4 di Matteo Piras (lista civica), parcheggiata sotto la sua abitazione. L'episodio è avvenuto intorno alle 3.20. La vettura è stata completamente distrutta, nonostante l'intervento tempestivo...
Cagliari, insediato il Consiglio comunale
Cagliari, Cronaca, Politica

Cagliari, insediato il Consiglio comunale

"Se tutti noi riusciremo a fare in modo che questa consiliatura sia animata dalla passione per la politica e non dalla ricerca del mero interesse personale, sono sicuro che tutti insieme realizzeremo un grande lavoro per la nostra città e per i concittadini". Sono queste le parole utilizzate da Paolo Truzzu, nuovo primo cittadino di Cagliari, nella prima seduta ufficiale del nuovo Consiglio comunale. Dopo le operazioni di giuramento, il sindaco ha presentato gli assessori che lo accompagneranno nei prossimi cinque anni.  Si tratta di Alessio Mereu (assessore delle Politiche per la mobilità, della casa e dei servizi tecnologici), Paola Piroddi (assessora della Cultura, Spettacolo e Verde pubblico), Alessandro Guarracino (assessore dell’Innovazione tecnologica, Ambiente e Politiche de...