Tag: sinnai

Sinnai, L’ Effimero Meraviglioso: sabato in scena “LidOdissea” con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
home

Sinnai, L’ Effimero Meraviglioso: sabato in scena “LidOdissea” con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

Tra mito e contemporaneità con “LidOdissea” di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari (che firmano drammaturgia e regia, con la collaborazione di César Brie) in scena con Ludovico D’Agostino e Silvia Zaru, in cartellone sabato 8 marzo alle 20.30 al Teatro Civico di Sinnai per la Stagione Teatrale 2024 / 2025 “Molti Sguardi” organizzata da L'Effimero Meraviglioso (ultima data della tournée isolana, dopo il duplice appuntamento giovedì 6 marzo alle 20.30 al Teatro TEN di Nuoro per la Stagione di SardegnaTeatro e venerdì 7 marzo alle 21 al Teatro Astra di Sassari per il Festival Festival Etnia e Teatralità della Compagnia Teatro Sassari). La pièce, ispirata al celebre poema omerico sulle peripezie dell'eroe greco, racconta le vicende di Ulisse, Penelope e Telemaco ovvero «una famigl...
Sinnai. Quattro escursionisti perdono l’orientamento a Santa Barbara: intervengono i vigili del fuoco
Cronaca

Sinnai. Quattro escursionisti perdono l’orientamento a Santa Barbara: intervengono i vigili del fuoco

Si è concluso intorno alle 20:00, la ricerca e soccorso di quattro escursionisti che hanno perso l'orientamento in località Santa Barbara a Sinnai.I quattro in contatto telefonico, sono stati raggiunti dalla squadra di soccorso e dalla squadra specializzata SAF Speleo Alpino Fluviale del Comando Vigili del fuoco di Cagliari, che li ha trovati fuori dal sentiero e riaccompagnati in luogo sicuro.I ragazzi sono stati seguiti da un cane che era stato smarrito, le unità Vigili del fuoco hanno notato la medaglietta e sono riusciti a rintracciare il proprietario a cui è stato affidato.
Poste Italiane. Annullo filatelico dedicato alla 3^ rassegna “Arte tradizioni e cultura 2024 Sinnai”
Attualità

Poste Italiane. Annullo filatelico dedicato alla 3^ rassegna “Arte tradizioni e cultura 2024 Sinnai”

In occasione della 3^ rassegna “Arte Tradizione e Cultura 2024 Sinnai” in programma a Sinnai domenica 10 novembre, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “3^ rassegna “Arte Tradizione e Cultura2024 Sinnai” – 10.11.2024” richiesto dalla Pro Loco Sinnai.Nello stesso giorno dalle ore 10.00 alle ore 16.00 sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate presso la postazione di Poste Italiane allestita nella Nuova Biblioteca, in piazza del Comune, 09048, Sinnai.Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Quartu Sant’Elena 2 / Sportello filatelico Via Giuseppe Verdi, 37 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA) (tel. 070 8361831)Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli...
“Molti Sguardi” e L’Effimero Meraviglioso: “Wet Floor” la prima stagionale di Fabio Pisano è il 1 e il 2 novembre al Teatro Civico di Sinnai
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Molti Sguardi” e L’Effimero Meraviglioso: “Wet Floor” la prima stagionale di Fabio Pisano è il 1 e il 2 novembre al Teatro Civico di Sinnai

Focus sul mondo dell'informazione con “Wet Floor” di Fabio Pisano, nuova produzione de L'Effimero Meraviglioso, con Daniel Dwerryhouse e Federico Giaime Nonnis, per la regia di Maria Assunta Calvisi, in cartellone – in prima regionale – venerdì 1 novembre alle 19 e sabato 2 novembre alle 20.30 al Teatro Civico di Sinnai per un nuovo duplice appuntamento con la Stagione Teatrale 2024-2025 “Molti Sguardi”. La pièce mette a confronto un giornalista rampante e un sedicente addetto alle pulizie per una riflessione sul “quarto potere” dell'era dei social media e delle fake news: cronaca di un sequestro di persona ai danni di un affermato giornalista, con cui un uomo cerca di ristabilire la verità e (forse) “vendicarsi” di chi gli ha rovinato la vita per ottenere più visibilità, in una trama c...
World Press Photo, Al MuA di Sinnai la più importante mostra di fotogiornalismo
comunicati, Cultura

World Press Photo, Al MuA di Sinnai la più importante mostra di fotogiornalismo

Arriva in Sardegna, al Museo e Archivio di Sinnai (MuA) dal 2 novembre, la World Press Photo, la più importante mostra di fotogiornalismo al mondo. In collaborazione con l’Asce (l’associazione sarda contro l’emarginazione) una selezione delle foto del prestigioso contest sarà esposta per quasi tutto il mese di novembre. “È un onore per il Museo Civico di Sinnai – sottolinea Isabella Atzeni, direttrice del MuA - ospitare il World Press Photo, una delle mostre fotografiche più prestigiose al mondo. Questa esposizione non solo celebra l'eccellenza della fotografia, ma ci offre uno sguardo potente e autentico su eventi globali, culturali e storici che altrimenti rimarrebbero sconosciuti. Attraverso queste immagini – spiega Atzeni -, il nostro museo si impegna a promuovere la riflessione e l...
Sinnai, “Molti Sguardi”: presentata la nuova stagione teatrale proposta da “L’Effimero Meraviglioso”
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Sinnai, “Molti Sguardi”: presentata la nuova stagione teatrale proposta da “L’Effimero Meraviglioso”

Viaggio tra storie vere e inventate, per indagare la complessità dell'animo umano e la potenza delle emozioni con la Stagione Teatrale 2024-2025 “Molti Sguardi” organizzata da L'Effimero Meraviglioso al Teatro Civico di Sinnai – con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi e con il patrocinio e il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Sinnai. Un ricco cartellone con sedici spettacoli dal 13 ottobre al 12 aprile fra riletture di classici – dal “Tartufo” di Molière a “LidOdissea” di e con Gianfranco Berardi (Premio Ubu 2019) e Gabriella Casolari, tra mito e attualità – e testi di autori contemporanei, tra un omaggio a Sergio Atzeni con “Il quinto passo è l'addio” ...
Sinnai, “ColoriAmo l’Estate”. Domani al MuA  “L’orco gentile e la fata incavolata”
comunicati, eventi, spettacoli

Sinnai, “ColoriAmo l’Estate”. Domani al MuA “L’orco gentile e la fata incavolata”

Una moderna fiaba sull'amicizia per la III edizione del Festival di Teatro Ragazzi “ColoriAmo l'Estate” organizzato da L'Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi: “L'orco gentile e la fata incavolata” de La Casa di Creta, con Antonella Caldarella e Steve Cable, che firma anche drammaturgia e regia – in cartellone venerdì 13 settembre alle 18.30 al MuA / Museo e Archivio di Sinnai – racconta dell'incontro tra due personaggi diversissimi, uniti per sconfiggere un sovrano malvagio. In scena due simpatici contastorie narrano di un imperatore avido e senza scrupoli che invece di preoccuparsi del benessere dei propri sudditi, spinto dalla sete di guadagno, avvelena un fiume facendo ammalare gli abitanti e costringendoli ad acquistare da lui, a caro prezzo, la ...
Sinnai, rassegna “ColoriAmo l’Estate”: domani al MuA il Teatro Tragodio va in scena con “Baracca & Burattori – con Alice” del Teatro Tragodia
comunicati, spettacoli, Teatro

Sinnai, rassegna “ColoriAmo l’Estate”: domani al MuA il Teatro Tragodio va in scena con “Baracca & Burattori – con Alice” del Teatro Tragodia

Viaggio nel Paese delle Meraviglie giovedì 12 settembre) alle 18.30 al MuA / Museo e Archivio di Sinnai con “Baracca & Burattori – con Alice” del Teatro Tragodia, nel quarto appuntamento con il Festival di Teatro Ragazzi “ColoriAmo l'Estate” organizzato da L'Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi. La terza edizione della kermesse dedicata ai giovanissimi e alle famiglie prosegue con il coinvolgente e divertente spettacolo scritto e diretto da Virginia Garau, anche protagonista sulla scena insieme con Daniela Melis e Ulisse Sebis: nella pièce liberamente ispirata al romanzo di Lewis Carroll, al secolo Charles Lutwidge Dodgson, si affronta il tema della crescita, ovvero della necessità di confrontarsi con il mondo degli adulti, attraverso le singola...
XIX Festival “Il Colore Rosa”, a Sinnai proseguono gli eventi tutti al femminile
spettacoli, Teatro

XIX Festival “Il Colore Rosa”, a Sinnai proseguono gli eventi tutti al femminile

Focus sulla condizione femminile sotto il profilo normativo con la presentazione de “La donna: l'essere umano, la lavoratrice, la madre e la tutela giuridica” , interessante saggio scritto da Roberto Pusceddu, di professione avvocato, quindi particolarmente interessato agli aspetti legali del nuovo diritto di famiglia come a questioni scottanti come le discriminazioni, la violenza e gli abusi, di fronte a fenomenti aberranti come il femminicidio, domani  alle 19.30 al MuA / Museo e Archivio di Sinnai nell'incontro con l'autore coordinato da Monia Petrizzelli, per il primo degli incontri letterari del XIX Festival “Il Colore Rosa” organizzato da L'Effimero Meraviglioso. Centro-America di casa con “Messico e Nuvole...
Sinnai, XIX Festival “Il Colore Rosa”: domani c’è Vladimir Luxuria con “Stasera ve la canto”
comunicati, eventi, spettacoli

Sinnai, XIX Festival “Il Colore Rosa”: domani c’è Vladimir Luxuria con “Stasera ve la canto”

“Stasera ve le canto” di e con Vladimir Luxuria, è in programma martedì 23 luglio) alle 21.30 al MuA / Museo e Archivio di Sinnai sotto le insegne del XIX Festival “Il Colore Rosa” organizzato da L'Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi: «un monologo versatile, comico, impegnato e ironico sulla mia vita: come sono nata, la mia adolescenza, la scuola, la militanza, la politica e lo spettacolo» rivela l'artista, che al termine dello spettacolo incontrerà il pubblico in una dimensione conviviale. Una pièce su misura per il talento istrionico e il carisma dell'attrice e cantante, scrittrice e drammaturga nonché conduttrice radio-televisiva, icona della cultura transgender, che riper...