Tag: sinnai

Sinnai, XIX Festival “Il Colore Rosa”. Spettacoli, recitals e concerti al MuA dal 22 al 28 luglio
comunicati, eventi, spettacoli

Sinnai, XIX Festival “Il Colore Rosa”. Spettacoli, recitals e concerti al MuA dal 22 al 28 luglio

Viaggio nell'universo femminile fra teatro e musica, letteratura e arti visive con la XIX edizione del Festival “Il Colore Rosa” organizzato da L'Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi: per sette sere, da lunedì 22 fino a domenica 28 luglio al MuA / Museo e Archivio di Sinnai si alterneranno spettacoli, recitals e concerti oltre agli incontri con gli artisti, con l'inaugurazione di una mostra “a tema” e le presentazioni di libri su antiche e moderne eroine, tra storie vere o inventate.  Il Festival “Il Colore Rosa” affronta questioni di scottante attualità – dal ruolo e la condizione delle donne nella società, alla maternità e alla ricerca della propria identità – senza dimenticare l'amore, il sentimento più unive...
Educazione alimentare, concorso “Mò e Nini per il Pianeta”: la vittoria è per la scuola primaria di Sinnai
comunicati, salute

Educazione alimentare, concorso “Mò e Nini per il Pianeta”: la vittoria è per la scuola primaria di Sinnai

Uno speciale gioco dell’oca più un gioco quiz a risposta multipla per imparare, in maniera divertente, le buone abitudini alimentari, l’importanza della Dieta Mediterranea e dei suoi condimenti salutari. È l’originale lavoro che è valso alla 3°E e 3°F della Scuola Primaria Sinnai di Sinnai (CA) la vittoria al concorso - Mò e Nini per il Pianeta – tappa finale del progetto di educazione alimentare e ambientale promosso da Monini in collaborazione con La Fabbrica e la casa editrice Gribaudo. Un progetto al quale la Sardegna ha aderito con convinzione con trenta scuole coinvolte. Alla vincitrice un buono spesa da 1.000 euro per materiale didattico e una fornitura di olio extravergine di oliva Monini. L’edizione 2023-24 segna 10 anni del percorso didattico-educativo “Monini per la Scuola”, ...
Sinnai.  Giovane uccide la madre a coltellate
Cronaca

Sinnai. Giovane uccide la madre a coltellate

Omicidio a Sinnai. Un giovane, Andrea Tidu, uccide la mamma, Maria Dolires Cannas, a coltellate. Ha colpito la madre alla schiena con una sola coltellata, pare dopo un litigio. La donna era riversa in terra e il giovane è scappato. È stato ritrovato nelle vicinanze in stato di choc. Il fatto è accaduto nel pomeriggio in via monte Genis. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine che pare stando alle indiscrezioni abbiano fermato il ragazzo.  
Assegnato a Sinnai il terzo premio del progetto Ambarabà Ricicloclò
comunicati

Assegnato a Sinnai il terzo premio del progetto Ambarabà Ricicloclò

“Sono un parrucchiere per matite colorate…” (soluzione: la lama del temperamatite) recita l’indovinello ideato dalle classi III A e III E  della Scuola Primaria di Piazza Scuole di Sinnai, che si sono aggiudicate il terzo posto del progetto di educazione ambientale Ambarabà Ricicloclò promosso da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI.  Patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzato in collaborazione con la rivista Andersen, il progetto quest’anno ha invitato i bambini delle scuole primarie a comporre a cimentarsi con l’invenzione di indovinelli dedicati agli imballaggi d’acciaio e alle azioni virtuose che si innescano con il loro corretto avvio a riciclo. I giovani s...
Sinnai, Paola Minaccioni è “Stupida Show”
spettacoli, Teatro

Sinnai, Paola Minaccioni è “Stupida Show”

A 50 (+2) anni, Paola Minaccioni porta a Sinnai lo “Stupida Show” grazie all'Effimero Meraviglioso nell'ambito della Grande Prosa Cedac. Con una stand up comedy scritta da Gabriele Di Luca, co regista insieme a Massimiliano Setti, va in scena un monologo al femminile diametralmente opposto al politically correct. Prendendo spunto dalla sua vita reale, l'attrice romana snocciola con sarcasmo argomenti che in fin dei conti non sono molto distanti da una donna della sua età. Esordisce sdoganando la menopausa, dei figli non avuti o semplicemente non desiderati. E ancora la dieta, il catcalling, aneddoti e la messa alla berlina degli uomini. Se il linguaggio non è da prosa, è sicuramente efficace il messaggio che arriva al pubblico, più volte chiamato in causa per rendere più saporito ...
Sinnai, la storia di “Princesa” tocca il cuore: un grazie a Vladimir Luxuria e a Fabrizio Coniglio
Cronaca, spettacoli, Teatro

Sinnai, la storia di “Princesa” tocca il cuore: un grazie a Vladimir Luxuria e a Fabrizio Coniglio

Una calorosa e sincera standing ovation. E' questo il tributo che il pubblico riserva a Vladimir Luxuria al termine di “Princesa”, lo spettacolo diretto da Fabrizio Coniglio e voluto dall'Effimero Meraviglioso. Sul palco del teatro di Sinnai, lei è Fernanda Farias De Albuquerque la trans brasiliana raccontata in un'autobiografia con Maurizio Iannelli durante un percorso carcerario in comune a Rebibbia. Una persona non fortunata che lo stesso De Andrè ha voluto raccontare in Anime Salve, l'album scritto nel 1996 insieme ad Ivano Fossati. Per l'ex deputata foggiana, da sempre paladina dei diritti LGBT, la vicinanza con i temi trattati è scontata ma un conto è parlare, un conto è recitare. Lei, carica emotiva al 100%, riesce in entrambe le cose consapevole di portare in scena la vita de...
Sinnai, al Teatro Civico undici eventi organizzati da L’Effimero Meraviglioso
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Sinnai, al Teatro Civico undici eventi organizzati da L’Effimero Meraviglioso

Tutto pronto al Teatro Civico di Sinnai per la Stagione Teatrale 2023-2024 / “Emozioni” organizzata da L'Effimero Meraviglioso acon la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sinnai e della Regione Sardegna.  Quindici titoli in cartellone tra ottobre e marzo, con artisti e compagnie di spicco della scena isolana e nazionale, tra riletture di classici e pièces contemporanee, accanto a spettacoli di teatro-danza e concerti. Tra i protagonisti Vladimir Luxuria con “Princesa”, uno spettacolo scritto e diretto da Fabrizio Coniglio sulla vera storia che ha ispirato la canzone di Fabrizio De André e Paola Minaccioni in “Stupida Show!”, un monologo di Gabriele Di Luca per un intrigante e ironico ritratto al femminile. Sotto i riflettori a...
Sinnai. Tenta suicidio gettandosi da un tetto, 14enne in fin di vita
Cronaca

Sinnai. Tenta suicidio gettandosi da un tetto, 14enne in fin di vita

Un ragazzo di 14 anni è ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Broztu di Cagliari in condizioni critiche dopo un volo di diversi metri dal tetto di un ospizio abbandonato in via Soleminis, a Sinnai.     Si è trattato di un gesto volontario. Il fatto è accaduto ieri sera intorno alle 21. Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su whatsapp a un amico e la foto della pineta di Sinnai.    Preoccupato dal tenore del messaggio, l'amico ha subito avvertito i genitori del 14enne che hanno deciso di allertare i carabinieri. Militari e familiari si sono messi alla ricerca del ragazzo, poi rintracciato grazie all'ultima geolocalizzazione del suo cellulare. Quando hanno raggiunto il posto indicato, lo hanno trovato a terra in g...
XVIII Festival “Il Colore Rosa”, a Sinnai  dal 17 al 23 luglio
comunicati, Cultura, spettacoli

XVIII Festival “Il Colore Rosa”, a Sinnai dal 17 al 23 luglio

Viaggio nell'universo femminile con la XVIII edizione del Festival “Il Colore Rosa” organizzato da L'Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sinnai e della Regione Sardegna e il contributo della Fondazione di Sardegna: sette intense giornate di incontri e spettacoli dal 17 al 23 luglio tra il cortile della Biblioteca Comunale e lo spazio en plein air del MuA / Museo e Archivio Sinnai. La kermesse indaga pensieri e stati d'animo, desideri e emozioni di antiche e moderne eroine, nate dalla fantasia o ispirate alla realtà, accanto alle riflessioni di figure di spicco della cultura e delle arti, come della scienza e della politica, con sapienti intrecci fra teatro e letteratura, danza, musica e poesia per rac...
Rom e Sinti , le donne si raccontano. Seminario al Mua di Sinnai promosso da Asce e università di Firenze
eventi

Rom e Sinti , le donne si raccontano. Seminario al Mua di Sinnai promosso da Asce e università di Firenze

Cagliari. Proseguono nel fine settimana gli incontri promossi dall’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione (ASCE) sulla cultura Rom, sul contrasto all’antiziganismo e contro i tanti stereotipi e pregiudizi che colpiscono questo popolo.  In collaborazione con l’Università di Firenze, domani, sabato 27 maggio, alle 10, al Museo MuA di Sinnai, si terrà il seminario, aperto al pubblico, ‘Sinte Haj Romnjà. Il Popolo Rom per voce di donna’: “Interverranno – spiega Stefano Colaneri, di Asce – quattro esponenti della Comunità rom e sinti per raccontarsi tra tradizione ed emancipazione”.  Con Colaneri, ci saranno Eva Rizzin e Suzana Jovanovic, attiviste della comunita' Rom Sinti Caminanti, Senada Ramowski, giovane studentessa rom dell’Università di Firenze e&nb...