Conferenza di Bruxelles per la Siria: l’ONU chiede supporto per i siriani e la regione
Nel Medio Oriente, era il paese più ricco e l'unico senza guerre o conflitti interni; nell’antichità, la Siria subì una serie di dominazioni che le consentirono di sviluppare una fiorente civiltà ed una storia millenaria di cultura ed arte, così che in ogni angolo del paese era possibile ammirare i fasti di questo passato glorioso.
Poi dal 2011, di tutto ciò non è praticamente rimasto più nulla, tutto cambiato ed oggi il paese a causa della guerra è ormai ridotto in macerie con una popolazione prostrata da 8 e più anni di guerra sanguinosa ove sono morte più di 350 mila persone.
La Siria, attualmente vive la più grande crisi umanitaria dei nostri giorni con più di 6 milioni di siriani che fuggono dalla guerra assumendo il triste titolo di rifugiati.
Alla vigilia degli incontri fr...