Tag: SLA

Paolo Palumbo e la 'stronza' sul palco di Sanremo: "Il mio corpo è diventato una prigione, ma ce la farò, promesso”
Attualità

Paolo Palumbo e la 'stronza' sul palco di Sanremo: "Il mio corpo è diventato una prigione, ma ce la farò, promesso”

A Sanremo Paolo Palumbo, 'la stronza' come compagna di vita ma Paolo ha preso la sua vita e l’ha trasformata in un capolavoro. Bellissima canzone, parole importanti da ricordare nei momenti di difficoltà. Si  è ammalato quattro anni fa, e da allora è diventato un combattente perché come dice nella sua canzone, "Il mio corpo è diventato una prigione. Vorrei mangiare, bere e camminare. Il percorso sarà lungo, ma ce la farò, promesso”, "Sono la montagna che va da Maometto pur restando nel letto, per volare mi bastano gli occhi, quelle volte che il mondo sta stretto". La canzone  si intitola “Io sono Paolo”, all’Ariston cala il silenzio, si ascolta la voce di Michele Pintus e quella meccanica, da “casello autostradale”, del più giovane malato di Sla d’Europa Il suo messaggio, parole ch...
ATS Sardegna. Nessun ridimensionamento dell’Assistenza Sanitaria per i malati di Sla
comunicati, sanità

ATS Sardegna. Nessun ridimensionamento dell’Assistenza Sanitaria per i malati di Sla

Affermare che il servizio Adi e in particolare il suo preziosissimo terzo livello è oggetto di “cancellazione” o “smantellamento” non solo è una grave inesattezza, ma mette ingiustamente in cattiva luce un servizio che è - e resterà - un servizio di eccellenza su tutto il territorio regionale. Così come è inopportuno affermare che “il 31 maggio scade la convenzione con il personale specializzato”, si tratta di un’informazione che non trova alcun riscontro nella documentazione di riferimento. Quotidianamente l’ATS Sardegna - ASSL Sassari si impegna affinché (altro…)
Biotestamento, Patrizia malata di Sla, sceglie di morire
Cronaca, nuoro

Biotestamento, Patrizia malata di Sla, sceglie di morire

Ha scelto di dire basta e di staccare la spina incoraggiata dalla legge sul Biotestamento entrata in vigore il 31 gennaio dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, ha combattuto per cinque anni la sua battaglia contro la Sla Patrizia Cocco, nuorese di 49 anni, se ne è andata con il sorriso, sabato scorso, stringendo la mano di sua mamma e dei suoi cari. Domenica, si sono svolti i funerali, nella chiesa di san Domenico Savio, a Nuoro. Sabato, nella sua casa aveva espresso la sua rinuncia davanti a un’equipe di medici e due testimoni. E' stata la prima in Italia dopo l'entrata in vigore della legge sul Biotestamento, dopo aver dato il suo assenso ai medici per la rinuncia alla ventilazione meccanica e per l'inizio della sedazione palliativa profonda. Patrizia Cocco, titolare d...