Tag: Slc Cgil

Liar Tel, 30 lavoratori non vedono lo stipendio da dicembre
comunicati, lavoro

Liar Tel, 30 lavoratori non vedono lo stipendio da dicembre

Saranno giorni di intenso lavoro quelli a ridosso di San Valentino per i trenta lavoratori della Liar Tel, azienda con sede a Cagliari che gestisce in sub-appalto le commesse Interflora e Stroili Oro (oltre che Eolo e Energit) ma non ha ancora pagato gli stipendi di dicembre.  “I lavoratori e le lavoratrici, responsabilmente, continueranno a svolgere la loro attività in questi giorni di intenso traffico per il call-center”, fanno sapere i segretari regionali Slc Cgil e Uilcom Uil Alessandro Randaccio e Marianna Stara sottolineando che “dopo il 14 febbraio verranno decise iniziative di protesta se l’azienda continuerà a tergiversare con il pagamento di quanto dovuto, peraltro senza dare risposte ufficiali alle organizzazioni sindacali, alle quali, al momento, non è stato dato riscon...
Precari Teatro Lirico, Slc Cgil in disaccordo con il piano del Sovrintendente
Cagliari, comunicati, lavoro, Teatro

Precari Teatro Lirico, Slc Cgil in disaccordo con il piano del Sovrintendente

Non piace alla Slc Cgil l’accordo proposto dal Sovrintendente del Teatro Lirico sulla proroga dei tempi determinati che, secondo il sindacato, non fa altro che rinviare ulteriormente e senza valido motivo la stabilizzazione dei precari. Il testo infatti porta a 42 mesi il limite massimo per prorogare i contratti a termine ma registra soltanto un timido impegno da parte della Fondazione a avviare l’iter delle procedure per i bandi di assunzione a tempo indeterminato entro l’anno. “E’ un impegno non sufficiente perché non fissa termini precisi”, ha spiegato il segretario regionale Slc Cgil Antonello Marongiu sottolineando anche che “negli incontri la Slc Cgil ha manifestato la volontà di agevolare la continuità occupazionale del personale precario chiedendo al contempo alla direzione di d...
Sciopero Wind3, Randaccio (Slc-Cgil): “Attendiamo convocazione al Ministero”
Cagliari, comunicati, lavoro

Sciopero Wind3, Randaccio (Slc-Cgil): “Attendiamo convocazione al Ministero”

https://consentcdn.cookiebot.com/sdk/bc-v4.min.html Lo sciopero dei lavoratori WindTre che stamattina, in concomitanza con iniziative simili in tutta Italia, si sono dati appuntamento sotto la sede dell’azienda in piazza Deffenu a Cagliari, è solo il primo passo verso una mobilitazione del settore Telecomunicazioni che sfocerà nello sciopero generale unitario proclamato dalle categorie il 6 giugno.In Sardegna sarebbero trecento i posti di lavoro in bilico se si concretizzasse il progetto annunciato dall’azienda, che prevede di creare due società distinte, una per la rete e una per i servizi: “E’ un’operazione di cortissimo respiro”, ha detto Alessandro Randaccio della Slc Cgil sottolineando che “a farne le spese saranno le lavoratrici e i lavoratori oltre alla stessa qualità dei serviz...
Lavoro, Windtre. Cgil, Cisl, Uil: “A rischio 300 posti di lavoro”. Domani presidio a Cagliari in piazza Deffenu
comunicati, lavoro, Sardegna

Lavoro, Windtre. Cgil, Cisl, Uil: “A rischio 300 posti di lavoro”. Domani presidio a Cagliari in piazza Deffenu

“300 posti di lavoro a rischio”. A denunciarlo, relativamente alla Windtre, sono Alessandro Randaccio della SLC CGIL, Omar Marras della FISTel CISL, Marianna Stara della Uilcom UIL. "Con la creazione di due aziende, una di rete e una dei servizi e con la partecipazione di un fondo di investimento privato nella prima, verranno a mancare tutte le sinergie, che un'azienda unica garantisce. Ovvero, un unico fatturato e un corretto equilibrio dei costi oltre alle eventuali riconversioni professionali necessarie far fronte alle efficienze che un settore, come quello delle telecomunicazioni in continua e rapida evoluzione, richiede.” “Ci troveremo a breve – affermano i sindacalisti – a dichiarazioni di esuberi qualora l'attuale progetto aziendale andasse in porto. Ci saranno delle aziende c...
Amazon, intesa con Cgil, Cisl e Uil. Ai lavoratori l’ultima parola
BORSA LAVORO, comunicati, Economia

Amazon, intesa con Cgil, Cisl e Uil. Ai lavoratori l’ultima parola

Passerà al vaglio dei lavoratori Amazon l’intesa raggiunta stamattina dalle segreterie regionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme alla Rsa dopo un anno e mezzo di trattative. Gli accordi riguardano i 1700 lavoratori del customer care che operano prevalentemente in Sardegna (una parte in telelavoro nel resto d’Italia) e rappresentano un decisivo passo in avanti, secondo i sindacati, nel confronto con un’azienda complessa dal punto di vista delle relazioni industriali. Ed è proprio il protocollo di relazioni industriali sul quale è stata finalmente raggiunta una condivisione a rappresentare uno dei punti qualificanti della trattativa perché valorizzerà, d’ora in avanti, il confronto con le rappresentanze sindacali su diversi elementi contrattuali. Oltre a questo, fra i conten...
home

Vertenza Tim, domani sciopero nazionale Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil

Giornata cruciale domani per il futuro del Gruppo Tim che in Sardegna impiega 700 lavoratori diretti e 1000 indiretti in un settore strategico per tutto il Paese messo a rischio dall’ipotesi di vendita e smembramento contenuta nel piano industriale che potrebbe essere approvato il 2 marzo: in concomitanza con lo sciopero nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil si svolgerà la manifestazione in piazza Deffenu a Cagliari, a partire dalle 10. In una lettera inviata ai gruppi e al presidente del Consiglio regionale i sindacati hanno spiegato le ragioni della vertenza chiedendo quell’impegno fattivo nella difesa dei posti di lavoro, del piano di digitalizzazione e della correlata realizzazione della rete in fibra ottica finanziata con i fondi del Pnrr. Le rivendicazioni di lav...
Lavoratori Tim. Cgil, Cisl, Uil: “Giunta regionale ignora la vertenza”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Lavoratori Tim. Cgil, Cisl, Uil: “Giunta regionale ignora la vertenza”

“Il presidente della Regione e la sua Giunta continuano a ignorare la vertenza Tim, gruppo che impiega in Sardegna 700 lavoratori diretti e oltre 1000 indiretti”: un silenzio inaccettabile per i segretari regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil Alessandro Randaccio, Alberto Frau e Riccardo Loi, che hanno avuto modo di verificare, al contrario, l’interesse e la preoccupazione mostrata da altri governi regionali rispetto al rischio legato alla cessione, con conseguente spezzatino, del Gruppo Tim. “I lavoratori sardi invece, sono lasciati soli, in balia di un futuro denso di incognite”. Per queste ragioni, il 23 febbraio, in concomitanza con lo sciopero nazionale Tim, i lavoratori della Sardegna manifesteranno davanti al Consiglio regionale con l’obiettivo di sollecitare un impegno...
Piano Aziendale Tim. Il comunicato SLC CGIL, FISTEL, CISL, UILCOM UIL
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Italia, lavoro

Piano Aziendale Tim. Il comunicato SLC CGIL, FISTEL, CISL, UILCOM UIL

Si è concluso da poco l’incontro fra l’Amministratore Delegato di TIM e le Segreterie Generali sull’evoluzione della redazione del prossimo Piano Industriale. Durante l’incontro l’AD ha esposto i motivi per cui una simile decisione potrebbe, a condizioni regolatorie costanti, rappresentare per l’azienda l’opportunità di recuperare competitività sottraendosi ai rigidi vincoli imposti all’ex monopolista dalle Autority di controllo. Ad oggi quindi l’ipotesi di andare verso lo “spezzatino” permane. Riteniamo sbagliato continuare a lavorare su questa ipotesi. Non è la soluzione dei problemi di TIM e del suo Gruppo e non aiuterà il mercato delle TLC, che in queste ore è pervaso da evidenti segnali di prossimi sconvolgimenti, a riacquisire un modello di sviluppo equilibrato. Se venisse d...
Concentrix, lettera ai dipendenti senza Greenpass. Slc Cgil: “Le aziende non possono entrare nel merito delle decisioni personali”.
BORSA LAVORO, Cagliari, comunicati

Concentrix, lettera ai dipendenti senza Greenpass. Slc Cgil: “Le aziende non possono entrare nel merito delle decisioni personali”.

Desta preoccupazione e indignazione la comunicazione relativa al greenpass inviata ieri via email ai circa 750 dipendenti della sede cagliaritana della Concentrix, azienda che opera nel settore delle telecomunicazioni-call center e che ha fra i suoi maggiori committenti Amazon: a conclusione dell’email l’azienda scrive che “si riserva di valutare le eventuali conseguenze negative delle scelte personali sull’organizzazione del lavoro e sull’attività produttiva”. “Abbiamo sollecitato più volte, l’ultima proprio ieri, un incontro per discutere delle modalità operative, dei turni di lavoro così come dei costi del tampone che per noi non devono scaricarsi sui lavoratori – ha detto il segretario regionale Slc Cgil Antonello Marongiu – registriamo invece...
Cgil, Cisl ,Uil all’assessore regionale: “Torniamo a fare spettacolo”
Cronaca, Cultura, Politica, Sardegna

Cgil, Cisl ,Uil all’assessore regionale: “Torniamo a fare spettacolo”

“Torniamo a fare spettacolo”: è la prima richiesta che le categorie regionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno rivolto ieri all’assessore alla Cultura e Spettacolo Biancareddu nell’incontro che si è svolto ieri in concomitanza con la mobilitazione nazionale indetta proprio per portare all’attenzione pubblica la gravissima situazione del settore colpito dalle restrizioni imposte dall’emergenza Covid. E’ stata l’occasione per fare il punto sul mondo dello spettacolo in Sardegna che, con i suoi diecimila lavoratori, rappresenta una realtà importante sulla quale però occorre incidere con politiche adeguate, investimenti e azioni per tutelare i diritti e valorizzare le professionalità. “Dopo un anno dall’inizio della pandemia, i luoghi della cultura, i teatri, i cinema e gli spe...