Tag: smartphone

Oasi free-tech: il ristorante che regala il vino se consegni lo smartphone
Attualità

Oasi free-tech: il ristorante che regala il vino se consegni lo smartphone

C’è un ristorante dove, se quando ti siedi a tavola consegni il tuo cellulare, ti regalano una bottiglia di vino.. È innegabile che l’uso del telefono disturbi non solo il tuo tavolo, ma anche quelli vicini. Mangiare e chiacchierare sono due attività contrastanti. Non puoi davvero gustare il pranzo con il telefonino all’orecchio. C’è stato uno chef, che visitava i ristoranti per assegnargli un voto, che bocciava immediatamente un locale se qualcuno stava fumando o aveva fumato nell’ultima mezz’ora. Figurarsi se c’era un tramestio di telefonini! Immagina se ti offrissero una bottiglia di cannonau in cambio della rinuncia al cellulare. Sarebbe un gesto raffinato, quasi un’arte. Entreresti nel ristorante e consegneresti subito il telefonino per ottenere la bottiglia. Ma cosa vuole da...
Centro Distribuzione Quartucciu: consegne puntuali e veloci con i nuovi smartphone ai portalettere
comunicati

Centro Distribuzione Quartucciu: consegne puntuali e veloci con i nuovi smartphone ai portalettere

Servizio di recapito sempre più digitale per consegne puntuali e veloci graziealla fornitura di 59 nuovi smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Pill’eMatta a Quartucciu, che ha competenza sui comuni di Quartucciu, Quartu Sant’Elena, Selargius, Sinnai,Settimo San Pietro, Maracalagonis, Burcei, Villasimius, Villaputzu, San Vito, Muravera e Castiadas, servendoun bacino di oltre 181mila abitanti, oltre 73.000 abitazioni, 4.600 attività commerciali e 2.700 uffici.Si tratta di moderni dispositivi, con dimensioni più contenute rispetto ai precedenti, in grado di semplificare evelocizzare le attività dei portalettere, sia quelle relative alle lavorazioni interne sia quelle legate alleoperazioni di consegna.I nuovi smartphone consentono il pagamento cashless dei prin...
Poste Italiane. Nuoro: consegne più veloci con i nuovi smartphone
Attualità

Poste Italiane. Nuoro: consegne più veloci con i nuovi smartphone

Nuoro. Servizio di recapito sempre più “smart” a Nuoro e in provincia. Sono infatti entrati in funzione in questi giorni 33 nuovi smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Prato Sardo, che ha competenza sul capoluogo e sui comuni di Oliena, Orotelli, Orani, Oniferi, Orune, Lula, Bitti, Onanì, Osidda, Ottana, Olzai, Sarule, Orgosolo, Mamoiada e Dorgali. Si tratta di moderni dispositivi, con dimensioni più contenute rispetto ai precedenti, in grado di semplificare e velocizzare le attività dei portalettere, sia quelle relative alle lavorazioni interne sia quelle legate alle operazioni di consegna. Tra le principali nuove funzionalità di questi dispositivi, in distribuzione anche in altri centri di recapito sardi tra cui quelli di Sassari, Cagliari e Oristan...
Coronavirus: autocertificazione digitale direttamente dal vostro smartphone
Cronaca

Coronavirus: autocertificazione digitale direttamente dal vostro smartphone

Cristian Pibia, programmatore 30enne in un call center a Cagliari, ha trovato una soluzione, creando una web app grauita e sicura attraverso la quale è possibile compilare e generare sul proprio smartphone il pdf da mostrare alle Forze dell’ordine in caso di controllo: «È Tutto gratis, bastano davvero pochi clic. Ho realizzato il servizio in poche ore, pensando ai tanti che non hanno un computer o una stampante a casa», spiega. Che Cristian Pibia sia un talento non c’è dubbio e al Corriere.it spiega: «L’ho creata in meno di 10 ore di lavoro, dopo che ho visto le difficoltà dei cittadini a compilare e stamparsi i moduli. La web app nasce dall’idea di dare a tutti la possibilità con facilità e gratuitamente di creare i moduli per gli spostamenti dovuti al Covid-19». Un aspetto important...
Cagliari. La sosta si paga con smartphone
Cagliari, Cronaca

Cagliari. La sosta si paga con smartphone

Cagliari. Due importanti novità messe a punto dal Comune di Cagliari e Parkar, permetteranno a tutti i fruitori dei parcheggi a pagamento in città, di avere vita facile nel procedere a regolarizzare la sosta. Niente più ricerca affannosa del parcometro più vicino, niente più ansia per un possibile ritardo nell'arrivare all'auto prima della scadenza del ticket. Da lunedì 13 agosto, infatti, saranno operative sia l'App MyCicero che cinque nuovi parcometri. Scaricando l'applicazione, il cliente potrà, dopo aver completato la procedura di registrazione, pagare la tariffa della sosta comodamente tramite smartphone inserendo il numero di targa dell'automobile, e potrà anche prolungare la sosta se necessario, sempre utilizzando il telefono. Dopo aver scaricato l'app, è necessario registrars...