Tag: sogin

SOGIN: Assemblea approva il bilancio 2023
comunicati

SOGIN: Assemblea approva il bilancio 2023

Roma. L’Assemblea degli Azionisti di Sogin il 5 settembre scorso ha approvato il Bilancio di Gruppo al 31 dicembre 2023; si tratta del primo Bilancio del Consiglio di Amministrazione che si è insediato il 3 Agosto 2023, guidato dal Presidente Carlo Massagli e dall’Amministratore Delegato Gian Luca Artizzu. Il bilancio d’esercizio di Sogin chiude con un utile pari a 1,2 Mln di euro (nel 2022 l’utile era pari a 0,9 Mln di euro); il valore della produzione si attesta a circa 212,9 Mln di euro, in diminuzione rispetto ai circa 276,9 milioni di euro realizzato nel 2022 che, tuttavia, presentava un dato eccezionale e non ricorrente dovuto alle attività legate alla gestione del Ciclo del Combustibile. L’EBITDA si attesta circa su 19,1 mln di euro (nel 2022 pari a 21,8 mln di euro). Anche Nu...
 Al via le iscrizioni per visitare impianti SOGIN e NUCLECO
comunicati

 Al via le iscrizioni per visitare impianti SOGIN e NUCLECO

Roma. Sogin ha aperto le iscrizioni su www.sogin.it per visitare, venerdì 27 settembre, gli impianti nucleari Sogin e Nucleco presenti nel centro ricerche Enea, alle porte di Roma. L’evento è realizzato nell’ambito del programma di attività promosse dalla Società in occasione della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, dedicata quest’anno ai novant’anni dalla scomparsa di Maria Skłodowska Curie, pioniera nel campo della radioattività. Sono previsti due percorsi di visita, ciascuno della durata di circa un’ora: il tour Sogin all’interno delle celle calde dell’impianto Opec-1, oggi in dismissione, nel quale furono svolte le prime attività di ricerca italiane sugli elementi di combustibile nucleare, dove si potranno vedere alcune attrezzature utilizzate nelle attività di d...
Sogin e JRC firmano accordo di collaborazione nel decommissioning nucleare
comunicati

Sogin e JRC firmano accordo di collaborazione nel decommissioning nucleare

Questa mattina al Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea di Ispra (Varese) l’Amministratore Delegato di Sogin, Gian Luca Artizzu, e il Direttore del Nuclear decommissioning & waste management del JRC, Laurent Jerrige, hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo e l’attuazione di una strategia comune nelle attività di smantellamento nucleare e di gestione dei rifiuti radioattivi. La cerimonia è avvenuta alla presenza, fra gli altri: del Prefetto di Varese, Salvatore Rosario Pasquariello, del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani, del Direttore Generale di ARPA Lombardia, Fabio Cambielli, e del Presidente di Sogin, Carlo Massagli. L’accordo ha una durata di cinque anni, rinnovabili, e prevede tre obiettivi: promuovere l...
Sogin, rientrati dalla Slovacchia i manufatti con i residui del trattamento di fanghi e resine radioattive
comunicati

Sogin, rientrati dalla Slovacchia i manufatti con i residui del trattamento di fanghi e resine radioattive

Caorso. Nella centrale di Caorso (Piacenza) si è concluso ieri il quarto e ultimo trasporto con il quale sono rientrati dall’impianto Javys di Bohunice, in Slovacchia, 100 manufatti contenenti i residui del trattamento di 860 tonnellate di resine e fanghi radioattivi. Gli ultimi 24 manufatti, sistemati in quattro container, sono rientrati su due mezzi stradali, sotto il controllo delle diverse Autorità preposte.  Tra il 2020 e il 2022 Sogin aveva inviato in Slovacchia 5.860 fusti da 220 litri, di cui 5.500 contenenti resine a scambio ionico esaurite (800 tonnellate) e 360 contenenti fanghi radioattivi (60 tonnellate) derivanti dal pregresso esercizio della centrale.  In Slovacchia questi rifiuti sono stati inceneriti e condizionati, un trattamento che ha permesso di ridu...
Sogin: All’Itrec di Rotondella consegnati i due cask per lo stoccaggio a secco del combustibile Elk River
comunicati

Sogin: All’Itrec di Rotondella consegnati i due cask per lo stoccaggio a secco del combustibile Elk River

Rotondella. Sono arrivati nell’impianto Itrec di Rotondella, dove Sogin porta avanti le attività di dismissione del sito, i due speciali contenitori metallici, denominati cask, nei quali verranno stoccati i 64 elementi di combustibile irraggiato Elk River, oggi custoditi nella piscina dell’impianto.I due cask, progettati dalla francese Orano secondo la tecnologia dual purpose, che li rendeidonei sia al trasporto che allo stoccaggio a lungo termine, sono stati realizzati sotto lasupervisione di Sogin negli stabilimenti italiani della Mangiarotti, oggi Westinghouse (Usa),nel rispetto dei più stringenti standard di sicurezza e qualità delle lavorazioni.Il progetto di “stoccaggio a secco” prevede l’inizio delle attività finalizzate a trasferire ilcombustibile all’interno dei due cask (32 elem...
Sogin – iniziate le operazioni di smantellamento del Vessel della centrale nucleare del Garigliano
comunicati

Sogin – iniziate le operazioni di smantellamento del Vessel della centrale nucleare del Garigliano

Roma. Nella centrale del Garigliano (comune di Sessa Aurunca, Caserta), ieri è stata aperta la parte superiore del vessel, denominata “testa”, il contenitore d’acciaio nel quale durante l’esercizio dell’impianto avveniva la reazione nucleare. Con questa operazione per la prima volta in Italia Sogin insieme alla controllata Nucleco iniziano l’“attacco al vessel”, l’attività di smantellamento più complessa dal punto di vista ingegneristico e operativo nella dismissione di una centrale nucleare. Si tratta di un risultato significativo che è motivo di orgoglio per tutte le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo e delle ditte appaltatrici che consente di entrare nella fase conclusiva del decommissioning nucleare del sito campano.   In particolare, l’apertura del vessel consent...
Anac e Sogin firmano protocollo di azione e vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza
comunicati

Anac e Sogin firmano protocollo di azione e vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza

Roma. Questa mattina il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, e il Presidente di Sogin, Carlo Massagli, hanno firmato un protocollo di azione di vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza finalizzato ad offrire a Sogin un supporto nell’elaborazione e nel rafforzamento delle sue strategie di prevenzione della corruzione e di trasparenza. Sono quattro gli ambiti di collaborazione indicati nel protocollo: supporto nella predisposizione del Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza; supporto nel monitoraggio delle misure di prevenzione adottate; supporto nel monitoraggio degli obblighi di trasparenza; monitoraggio sull’attività svolta dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ...
 SOGIN – Deposito Nazionale, Workshop internazionale sulle future attività di ricerca del Parco tecnologico
comunicati

 SOGIN – Deposito Nazionale, Workshop internazionale sulle future attività di ricerca del Parco tecnologico

Roma. Si è svolto il 20 e il 21 gennaio a Roma il workshop internazionale, promosso dall’Organo Commissariale di Sogin, dedicato ai possibili sviluppi delle attività di ricerca del futuro Parco Tecnologico che, come previsto dal Decreto legislativo n. 31 del 2010, sarà realizzato insieme al Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi.  Il Workshop, dal titolo “Research plans for the Technology Park annexed to the Italian National near-surface Repository for radioactive waste”, è stato aperto dai saluti del Vice Commissario, Angela Bracco, ideatrice dell’evento e organizzatrice del programma scientifico, assieme ad Annafrancesca Mariani, Direttore del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico, che ha illustrato il progetto italiano, e a Francesco Troiani, Direttore Sviluppo Business e Innova...
Sogin, il CdA approva il progetto di Bilancio 2021
Economia

Sogin, il CdA approva il progetto di Bilancio 2021

Roma. Il Consiglio di Amministrazione di Sogin, Società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, riunitosi ieri sotto la Presidenza di Luigi Perri, ha approvato il progetto del Bilancio d’esercizio e il consolidato di Gruppo 2021 illustrati dall’Amministratore Delegato Emanuele Fontani. Gli obiettivi strategici di migliorare l’avanzamento nel decommissioning, di efficientare le risorse e di portare avanti il progetto del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nonostante il difficile contesto socioeconomico, sono stati pienamente centrati.  L’avanzamento fisico delle attività di decommissioning è stato del 7,2%, oltre mezzo punto superiore alle previsioni di budget del 6,6%, un risultato considerevole rispetto al 28,3% consegui...
SOGIN: Governo testimonia impegno, confermati obiettivi piano 2020-2025
home

SOGIN: Governo testimonia impegno, confermati obiettivi piano 2020-2025

Roma. La risposta del Governo, durante il question time di ieri alla Camera dei Deputati, testimonia l’impegno di Sogin nell’accelerazione delle attività che consentirà entro quest’anno di superare la soglia del 45% nelle attività di decommissioning nucleare. Il riferimento fatto ieri dal Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, al Piano industriale 2020-2025 varato dall’attuale Governance aziendale, consente di ricordare, e confermare, l’obiettivo di realizzare nell’arco di piano un volume di attività per oltre 900 milioni di euro. Il picco è nel biennio 2022–2023 con l’avvio, fra l’altro, degli smantellamenti dei reattori delle centrali di Garigliano e Trino, che rappresentano i lavori più complessi dal punto di vista ingegneristico e operativo nella dismissione di ...