Tag: sogin

SOGIN: Governo testimonia impegno, confermati obiettivi piano 2020-2025
home

SOGIN: Governo testimonia impegno, confermati obiettivi piano 2020-2025

Roma. La risposta del Governo, durante il question time di ieri alla Camera dei Deputati, testimonia l’impegno di Sogin nell’accelerazione delle attività che consentirà entro quest’anno di superare la soglia del 45% nelle attività di decommissioning nucleare. Il riferimento fatto ieri dal Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, al Piano industriale 2020-2025 varato dall’attuale Governance aziendale, consente di ricordare, e confermare, l’obiettivo di realizzare nell’arco di piano un volume di attività per oltre 900 milioni di euro. Il picco è nel biennio 2022–2023 con l’avvio, fra l’altro, degli smantellamenti dei reattori delle centrali di Garigliano e Trino, che rappresentano i lavori più complessi dal punto di vista ingegneristico e operativo nella dismissione di ...
Sogin. Rifiuti radioattivi: al MITE la carta nazionale delle aree idonee
Cronaca, Nazionale

Sogin. Rifiuti radioattivi: al MITE la carta nazionale delle aree idonee

Roma. Sogin ha trasmesso ieri al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma 5, del D. Lgs. 31/2010, ossia nei 60 giorni dalla chiusura della consultazione pubblica. La CNAI è stata elaborata da Sogin sulla base degli esiti della più grande consultazione pubblica finora svolta in Italia su un’infrastruttura strategica per il Paese, avviata il 5 gennaio 2021 con la pubblicazione della proposta di Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) e conclusa il 14 gennaio scorso.  La consultazione, gestita da Sogin nella massima trasparenza e completezza informativa, a cui hanno partecipato cent...
Nucleare, Sogin accelera decommissioning: oltre il 17% nel biennio 2021-2022
Cronaca, Nazionale

Nucleare, Sogin accelera decommissioning: oltre il 17% nel biennio 2021-2022

Roma.  Sogin ha chiuso il 2021 con una previsione di avanzamento fisico delle attività di decommissioning degli impianti nucleari, grazie a un lavoro di efficientamento dei processi e delle azioni di risanamento intraprese, pari al 7,2%, ben oltre l’obiettivo di budget fissato inizialmente al 6,6%. Si tratta di un valore che, unito all’obiettivo di oltre il 10% per il 2022, porterà il cumulato del biennio ad oltre il 17%, una percentuale altissima se paragonata al 28,3% complessivo degli anni precedenti (1999-2020). Alla fine di quest’anno l’avanzamento fisico globale raggiungerà oltre il 45%, con un’accelerazione frutto di un profondo lavoro di efficientamento delle procedure e degli interventi.  Nonostante la pandemia e il fisiologico rallentamento nella prima parte del 2020, ...
Sogin: operazione trasparenza verso la conclusione l’indagine interna
comunicati

Sogin: operazione trasparenza verso la conclusione l’indagine interna

Roma. Sogin comunica di aver svolto di sua iniziativa un’indagine interna, avviata alla fine del 2020, per ragioni di natura economica e di bilancio, finalizzata a verificare la regolarità delle fasi di acquisizione e gestione di contratti riguardanti il periodo 2010-2020.    L’Amministratore Delegato, Emanuele Fontani, alla guida della Società dal 12 dicembre 2019, ha regolarmente aggiornato il Consiglio di Amministrazione sull’avanzamento dell’indagine, ha adottato misure di self cleaning, rafforzando nel contempo le misure interne a presidio della legalità. Al riguardo, sono state consegnate otto lettere di contestazione ad altrettanti dipendenti, sette dei quali dirigenti, ai quali è stato chiesto di produrre gli elementi informativi necessari per chiarire la loro ...
Carabinieri e Sogin ampliano collaborazione nel decommissioning e gestione rifiuti radioattivi
comunicati

Carabinieri e Sogin ampliano collaborazione nel decommissioning e gestione rifiuti radioattivi

Roma. Ieri pomeriggio il Comandante dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, Generale Valerio Giardina, e l’Amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, hanno firmato la proroga del Protocollo d’intesa finalizzato alla collaborazione nelle operazioni di recupero e messa in sicurezza di sorgenti radioattive orfane.  Il Protocollo, di durata triennale, giunto al suo terzo rinnovo, oltre prevedere l’organizzazione di attività formative reciproche nelle materie di interesse comune, amplia la collaborazione fra le parti prevedendo lo sviluppo di attività congiunte, di analisi e di elaborazione dei profili di rischio relativi ai flussi commerciali per rendere più efficace la gestione delle commesse nucleari, e il contrasto al traffico di materiali e rifiuti ra...
Sogin:  prorogato al 30 settembre il termine per iscriversi al seminario nazionale
bandi e avvisi

Sogin: prorogato al 30 settembre il termine per iscriversi al seminario nazionale

Roma. Considerate le numerose richieste ricevute, Sogin ha prorogato al 30 settembre il termine entro il quale tutti i soggetti, invitati con lettera trasmessa il 10 agosto 2021, possono iscriversi a partecipare ai lavori del Seminario Nazionale, avviati il 7 settembre scorso. Sogin intende favorire la possibilità di aderire al Seminario Nazionale da parte di tutti i soggetti qualificati a partecipare sulla base di quanto indicato dall’art. 27 comma 4, del D.lgs. n. 31/2010, nonché di coloro che hanno partecipato alla prima fase della consultazione pubblica, presentando regolarmente osservazioni e proposte tecniche, già pubblicate sul sito internet www.depositonazionale.it.  Possono beneficiare della proroga anche coloro che intendono trasmettere a Sogin memorie scritte e docume...