Tag: soleminis

Quel vizio di lasciare la macchina in strada
editoriali, home, salute

Quel vizio di lasciare la macchina in strada

Non è la prima volta che capita che qualche furfantello si diverte a danneggiare le auto in sosta.  Molte volte sono goliardate di giovani annoiati e molto difficilmente atti di vendetta. Tanti si chiedono perché proprio a lui o a lei? Non sono cose che capitano solo a Soleminis, non penso sia una ritorsione verso il commerciante, il contadino o l’assessore di turno, spesso è proprio un caso che capiti a persone più o meno in vista. (altro…)
Soleminis. Auto in fiamme nella notte
Cronaca, home

Soleminis. Auto in fiamme nella notte

Paura nella notte a Soleminis dove, verso le 4.30, un’auto in sosta è stata incendiata, in via Mitza e' Murgia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area e le forze dell'ordine che hanno avviato le indagini. La notizia dell’accaduto si è diffusa nel paese suscitando sconcerto tra i residenti.
Soleminis. Consiglio comunale dichiarazioni programmatiche e qualche scaramuccia
home, Politica

Soleminis. Consiglio comunale dichiarazioni programmatiche e qualche scaramuccia

Soleminis – Una corposa riunione di consiglio comunale quella del 27 luglio. Tanti i punti all' ordine del giorno e tante le discussioni. Botta e risposta tra sindaco e Ottavio Mulas (capogruppo di opposizione) sull'interrogazione della minoranza. Le scintille sono proseguite con osservazioni del capogruppo dell'opposizione che ha lamentato la mancanza di dialogo e l'uso improprio dei social atto non a esprimere un legittimo punto di vista ma a creare fratture con provocazioni ed un linguaggio di basso profilo non degno sicuramente di chi rappresenta i cittadini. La sindaca ha dichiarato di non sapere prendendo subito le distanze. La discussione è continuata toccando diversi punti. Il capogruppo Mulas ha fatto presente che l'attribuirsi il ruolo di responsabili dei servizi da parte degli a...
Soleminis in festa per San Giacomo Maggiore e Sant’Anna
Attualità, home

Soleminis in festa per San Giacomo Maggiore e Sant’Anna

Soleminis si prepara a festeggiare  San Giacomo Maggiore e Sant'Anna, Santi Patroni del paese, con un nutrito programma di eventi che unisce religiosità e tradizione. L'evento  accomuna ogni anno in momenti di grande convivialità tutto il  paese, non manca però di richiamare partecipanti anche dal circondario e non solo. Al di là degli appuntamenti a carattere profano, la parte più significativa della festa è indubbiamente quella religiosa. Dal 22  luglio si tiene il Triduo in preparazione della festa, mentre i festeggiamenti prenderanno il via dalla sera di domenica 24 luglio con la messa dell'ammalato. Il lunedì 25 e il martedì 26, si svolgeranno le processioni subito dopo le sante messe previste per le ore 18.30, gli appuntamenti religiosi si concluderanno lunedì 1 agosto con l'ottava....
Soleminis. I sostenitori della sindaca si lamentano per eternit e luce accecante nella S.P.13
Attualità, home

Soleminis. I sostenitori della sindaca si lamentano per eternit e luce accecante nella S.P.13

Soleminis – La sindaca viene richiamata dai suoi sostenitori per gli accumuli di eternit buttati in campagna un po dappertutto (anche nei cespugli della chiesa campestre di Sant'Isidoro) e per i faretti piazzati nell'area di ampliamento dello stabilimento di Ovopollo che accecano chi percorre nelle ore notturne la S.P. 13 che dalla statale 387 porta al centro abitato. (altro…)
Soleminis. Interrogazione sul concerto fantasma “Suoni d’autunno 2015”
Cronaca, home

Soleminis. Interrogazione sul concerto fantasma “Suoni d’autunno 2015”

Un atto dovuto quello del gruppo di minoranza “Per qualcosa di diverso” di Soleminis. I consiglieri di minoranza, dopo le polemiche nei social sul rinvio del tanto atteso concerto jazz “suoni d'autunno 2015” con Paolo Fresu. chiedono spiegazioni. “Il concerto stante alle parole degli amministratori, in risposta alle polemiche su facebook, è stato rinviato a causa dell'allerta meteo di massimo livello a data da destinarsi ma che dal post del direttore artistico Ignazio Sechi, pubblicato nella sua pagina internet ed in base alla copiosa documentazione fotografica emerge che si è invece regolarmente svolto nei locali dell'edificio polifunzionale con la partecipazione di tutti gli artisti in cartello e per una durata di circa 2 ore. Una location improvvisata e senza i requisiti autorizzazioni ...