Tag: soleminis

17 dicembre – A Soleminis la IV giornata del festival DiviniSuoni: musica, prodotti tipici e vino locale
eventi

17 dicembre – A Soleminis la IV giornata del festival DiviniSuoni: musica, prodotti tipici e vino locale

Il Comune di Soleminis si prepara ad accogliere la quarta giornata del festival DiviniSuoni, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, dell'arte e delle tradizioni enogastronomiche.  DiviniSuoni è un evento promosso dall'Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS - Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo dell'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo e domenica 17 dicembre animerà le strade e le piazze del Comune di Soleminis. “La seconda edizione della rassegna DiviniSuoni – ci racconta Fedele La Delfa sindaco di Soleminis -  è il frutto di un lavoro meticoloso e tenace, sostenuto da un'ampia collaborazione...
DiviniSuoni a Soleminis il 17 dicembre: una giornata ricca di eventi. Ecco il programma
eventi, Sardegna, Soleminis

DiviniSuoni a Soleminis il 17 dicembre: una giornata ricca di eventi. Ecco il programma

Soleminis. In arrivo l’attesissima tappa di DiviniSuoni evento promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS – Assessorato alla P.I. BB. CC., il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. Stessa formula vincente dello scorso anno con Comune di Soleminis, Pro Loco, Comitati e tutte le Associazioni locali in prima linea a garanzia della buona riuscita della manifestazione. Una giornata all’insegna della musica, dell’arte, della gastronomia e del vino, della cultura, dell’accoglienza, dell’amicizia per una domenica speciale e indimenticabile
2 Settembre – Serata rap a Soleminis con PRACI, LUCHETTO, SGRIBAZ, LOW-RED
eventi

2 Settembre – Serata rap a Soleminis con PRACI, LUCHETTO, SGRIBAZ, LOW-RED

In occasione del 350º anniversario della rifondazione del Comune di Soleminis l’amministrazione ha organizzato un concerto rap per i giovani, “Soleminis Summer Fest 2023”. Si esibiranno i rap SCRIBAZ , LOWRED, PRACI E LUCHETTO. L'evento si terrà oggi, sabato 2 settembre 2023 con inizio alle ore 22:00 presso il campo sportivo parrocchiale in via Emilio Lussu. Ingresso gratuito.
Soleminis. Addio a Saro, signore d’altri tempi
home

Soleminis. Addio a Saro, signore d’altri tempi

All'età di poco più di 78 anni se ne è andato Rosario Piedimonte, per tutti Saro, un uomo con due isole nel cuore. Nato a Palermo, arrivato in Sardegna per lavoro, faceva il tappezziere, dove ha conosciuto la moglie ed ha messo su famiglia . Persona umile, gentile, discreta e sempre disponibile. Dotato di grande intelligenza pratica, dopo la vita lavorativa, si è dedicato alle sue passioni, aggiustava qualsiasi strumento, lo faceva per passione e metteva a disposizione queste qualità per aiutare parenti, amici e chiunque glielo domandasse. Riusciva dove gli altri non riuscivano. Non lasciava spazio alla noia. Il suo laboratorio era un’officina non solo di strumenti ma sopratutto di idee geniali molte delle quali è riuscito a realizzarle. Un male incurabile se lo è portato via in p...
Giusy Brogi dell’Agriturismo Santu Marcialis di Soleminis è la nuova presidente di Terranostra Cagliari
Sardegna

Giusy Brogi dell’Agriturismo Santu Marcialis di Soleminis è la nuova presidente di Terranostra Cagliari

Giusy Brogi è la nuova presidente di Terranostra Cagliari. La responsabile, insieme ai quattro fratelli, dell’agriturismo Santu Marcialis di Soleminis, è stata eletta ieri nel corso dell’assemblea che ha rinnovato le cariche dell’associazione che fa capo a Coldiretti Cagliari e che si propone di promuovere e sostenere l’attività agrituristica ma anche il territorio e l’ambiente. Brogi, che resterà in carica per i prossimi 5 anni, prende il posto di Gianfranco Marongiu (agriturismo Agricantus di Capoterra) a cui l’associazione manda i più sinceri ringraziamenti per il grande lavoro svolto in questi anni per consolidare la crescita dell’associazione e sostenere gli agriturismi del territorio.  Oltre Giusy Brogi il Consiglio direttivo di Terranostra Cagliari è composto dalla vice president...
Divulgazione scientifica a Soleminis. 21 Aprile – “ASCOLTARE IL SILENZIO DELL’UNIVERSO: EINSTEIN TELESCOPE E LE ONDE GRAVITAZIONALI”
eventi

Divulgazione scientifica a Soleminis. 21 Aprile – “ASCOLTARE IL SILENZIO DELL’UNIVERSO: EINSTEIN TELESCOPE E LE ONDE GRAVITAZIONALI”

In un periodo in cui si discute molto della candidatura della Sardegna ad ospitare l’Einstein Telescope, a Soleminis si terrà un incontro di divulgazione scientifica, dove si parlerà di onde gravitazionali con un sguardo all'Einstein Telescope. Le due aree candidate ad ospitare l'Einstein Telescope, progetto da 1,8 miliardi di euro capace di ascoltare le vibrazioni dell’universo a caccia di onde gravitazionali, sono da un lato la miniera dismessa di Sos Enattos a Lula, l’altro Limburg in Olanda, al confine con Belgio e Germania. L'evento avrà luogo a Soleminis il 21 Aprile 2023 alle ore 17:00 presso il Centro polifunzionale di via Sirios. Parteciperanno i ricercatori Alessandro Cardini (INFN Cagliari), Matteo Tuveri (Unica e INFN), Andrea Contu (INFN Cagliari).
Soleminis. Commemorazione M.O.V.C. Sostituto Commissario Maurilio Vargiu
Cronaca

Soleminis. Commemorazione M.O.V.C. Sostituto Commissario Maurilio Vargiu

La Commemorazione si è svolta nella mattinata di lunedì 20 febbraio, alla presenza del Questore Paolo Rossi, dei familiari, tra i quali il figlio Valerio, Agente Tecnico della Polizia di Stato, con una messa presso la Cappella della Caserma "Carlo Alberto", officiata dal Cappellano Territoriale della Polizia di Stato Don Eugenio Cocco, e la successiva deposizione di una corona, donata dal Capo della Polizia-Direttore Generale di Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, presso il Cimitero Comunale di Soleminis, il Comune d’origine  di Maurilio. Erano le prime luci dell’alba del 20 febbraio 2016, quando il poliziotto venne ucciso con un colpo di fucile in località “Funtana Susu”, a Soleminis, nel tentativo di far desistere il cognato da intenti suicidi. Con eccezionale cor...
A Soleminis un successo l’evento SUONIDIVINI
comunicati

A Soleminis un successo l’evento SUONIDIVINI

L’Appuntamento di Soleminis con il Festival suonidivini, un evento promosso dall'Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS - Assessorato alla P.I. BB. CC., con il coordinamento organizzativo dell'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo ha contribuito ad animare la domenica di carnevale del Comune di Soleminis. “Siamo felici per la buona riuscita di questo evento – ci racconta Fedele La Delfa, Sindaco del Comune di Soleminis – è proprio grazie a eventi simili che è possibile promuovere al meglio il nostro territorio, i nostri artisti, i nostri sapori e i nostri prodotti di qualità”. Dalle prime ore della mattinata di ieri, i...
Soleminis. Ordinanza disciplina traffico per manifestazione “SUONIDIVINI”
bandi e avvisi

Soleminis. Ordinanza disciplina traffico per manifestazione “SUONIDIVINI”

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA - Integrazione dell’Ordinanza 17/2023 http://atto copia uso amministrativo.pdf.pdf Di seguito la nuova ordinanza:   Soleminis. Chiusura al traffico delle vie interessate dalla manifestazione “SUONIDIVINI 2023” in programma a Soleminis il 19 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Si prevede la chiusura delle strade interessate dalla manifestazione, in particolare la Via Municipio, la Via Roma, la Via E. Lussu, la Via Chiesa, la Via Sant’Isidoro. Di seguito la prima ordinanza: