Tag: Solinas Christian

Irrompe nella campagna elettorale il sequestro di beni e immobili del governatore Christian Solinas
Cronaca

Irrompe nella campagna elettorale il sequestro di beni e immobili del governatore Christian Solinas

 Il sequestro di beni e immobili del governatore Christian Solinas, indagato per corruzione in un'inchiesta di un anno fa, irrompe nella campagna elettorale della Sardegna e approfondisce la crepa già aperta nel centrodestra. La finanza, come riportato dall'Ansa, ha eseguito il sequestro cautelativo di beni per un valore di circa 350 mila euro nei confronti del presidente uscente e di altri sei indagati per corruzione. Una svolta giudiziaria, si ragiona in ambienti della maggioranza di governo, che potrebbe accelerare l'epilogo sul candidato del centrodestra e il possibile passo indietro di Solinas nella corsa al bis. Un epilogo che aleggia da giorni e che spalancherebbe definitivamente la strada a Paolo Truzzu, il sindaco di Cagliari spinto da Fratelli d'Italia e già in tour eletto...
Nucleare. Solinas, la Sardegna e il popolo sardo hanno già detto il loro no
Regione Sardegna

Nucleare. Solinas, la Sardegna e il popolo sardo hanno già detto il loro no

Cagliari. La Sardegna si è già espressa a suo tempo con un NO che non poteva lasciare spazio a dubbi. La riproposizione della Sardegna come sede di deposito di rifiuti nucleari – se fosse vero – sarebbe un attacco frontale che la Regione e l’intero Popolo sardo non sono disposti ad accettare. Reagiremo, senza indugio o tentennamenti, con ogni strumento democratico a disposizione. Sarebbe inaccettabile che si calpestassero esiti referendari e specifiche norme regionali, di cui la Sardegna ha voluto dotarsi per scongiurare inaccettabili forme prevaricatorie come queste. Prenderò immediati contatti con i vertici del Governo, per accertarmi che la leale collaborazione fra istituzioni e la correttezza dei rapporti fra Stato e Regione non sia stata compromessa. Lo dichiara Christian Sol...
Sulcis, il presidente Solinas incontra i sindacati. “Ripartire dalla dorsale per il rilancio del polo industriale”
Regione Sardegna

Sulcis, il presidente Solinas incontra i sindacati. “Ripartire dalla dorsale per il rilancio del polo industriale”

Cagliari. La crisi industriale che investe il Sulcis è stata al centro di un incontro svoltosi, ieri, a Villa Devoto, tra il Presidente della Regione Christian Solinas, i sindacati regionali e confederali territoriali di Cgil, Cisl e Uil e una rappresentanza dei sindaci sulcitani. “Il Polo industriale di Portovesme è strategico per la nostra economia - ha dichiarato il Presidente della Regione Christian Solinas - la Regione si è battuta per portare la questione del polo della metallurgia non ferrosa al tavolo nazionale, per affrontare il rilancio in maniera organica e condivisa, in quanto è un tema legato alle politiche industriali del Paese. Ora lo Stato deve decidere se ritiene ancora strategica la produzione di piombo e zinco in quel polo, esercitando eventualmente lo strumento della...
Presentazione rendiconto sociale Inps 2022. Solinas: “Serve azione politica sinergica e corresponsabile per rispondere alle esigenze sociali”
Regione Sardegna

Presentazione rendiconto sociale Inps 2022. Solinas: “Serve azione politica sinergica e corresponsabile per rispondere alle esigenze sociali”

Cagliari. “Il rendiconto offre un quadro completo dell’operosità dell’Istituto, nostro fedele e prezioso alleato, della sua missione e dei risultati ottenuti. Un’ attività complessa che ha una portata storica, non solo per la dimensione dei dati, ma per la tipologia degli interventi e degli effetti sociali prodotti, relativamente ai beneficiari delle prestazioni previdenziali e assistenziali, al sistema delle imprese e del lavoro autonomo, alle associazioni e a tutte le istituzioni coinvolte, come la Regione e l’ANCI. L’auspicio è che ‘rendere conto’ diventi sempre più un comune ‘rendersi conto’ che solo attraverso un’azione politica sinergica e corresponsabile e la costruzione di una rete di relazioni, esperienze e professionalità, potremo contribuire ad offrire un servizio e un supporto ...
Contratto regionali, firmato l’accordo Coran-Sindacati. Solinas: valorizzare le professionalità esistenti per una Regione sempre più moderna ed efficiente
Regione Sardegna

Contratto regionali, firmato l’accordo Coran-Sindacati. Solinas: valorizzare le professionalità esistenti per una Regione sempre più moderna ed efficiente

Cagliari. Il Coran (Comitato per la rappresentanza negoziale della Regione Sardegna) ha sottoscritto oggi con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative il testo definitivo, dopo la positiva certificazione della Corte dei Conti, degli accordi contrattuali per il rinnovo della parte economica per il triennio 2019-2021 del personale dirigente della Regione e del comparto separato del Corpo forestale di vigilanza ambientale, e il contratto integrativo per l’estensione ai dipendenti di Enas e Area del rinnovo della parte economica per il triennio 2019-2021 del personale dipendente della Regione. “Dall’inizio di questa legislatura – sottolinea il presidente della Regione, Christian Solinas – la Giunta ha intrapreso un percorso finalizzato alla valorizzazione delle professionali...
Firmata da tutti i Presidenti delle Isole la dichiarazione politica promossa dal Presidente Solinas per l’istituzione di una task force interistituzionale
Regione Sardegna

Firmata da tutti i Presidenti delle Isole la dichiarazione politica promossa dal Presidente Solinas per l’istituzione di una task force interistituzionale

Cagliari. Ha avuto il via libera di tutti i Presidenti delle Regioni insulari - Corsica (Francia), Isole Baleari (Spagna), Creta e Isole Ionie (Grecia), e del Ministro per gli Affari di Gozo del Governo di Malta – la dichiarazione politica per l’istituzione di una task force inter-istituzionale per i diritti delle Isole di cui è stato promotore il Presidente della Regione, Christian Solinas, che ora l’ha portata all’attenzione dei vertici delle Istituzioni europee. L’obiettivo è porre la dimensione insulare al centro del dibattito istituzionale e dei principali documenti programmatici della UE. Richiamando la recente risoluzione del Parlamento europeo, e sulla base delle interlocuzioni avviate per portare il tema insulare nell'agenda dei lavori del Consiglio dell’Unione europea durante ...
Einstein Telescope, il Presidente Solinas: ci abbiamo creduto fin da subito
Regione Sardegna

Einstein Telescope, il Presidente Solinas: ci abbiamo creduto fin da subito

Cagliari. “Il clima favorevole che a ventiquattr'ore dalla presentazione ufficiale del Governo si respira attorno alla candidatura sarda per ospitare l’Einstein Telescope a Lula è la migliore risposta all’impegno che in questi anni abbiamo profuso, con un dialogo costante con le istituzioni e con la comunità scientifica. Continueremo a impegnare le nostre energie prevedendo strumenti, risorse e interventi utili ad accelerare il processo virtuoso che ci ha accompagnati fino a questo punto e che oggi ci vede tutti protagonisti. La Sardegna si offre come laboratorio per sperimentare un modello di sviluppo nuovo, sostenibile dal punto di vista ambientale e che dà la possibilità di produrre crescita e benessere”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas all’indomani dell’uffici...
Sardegna. Approvato il disegno di legge per potenziare il traffico aereo della Sardegna
Regione Sardegna

Sardegna. Approvato il disegno di legge per potenziare il traffico aereo della Sardegna

Il Presidente Solinas: Provvedimento innovativo e strategico per l’economia dell’Isola, prende forma il modello sardo di continuità territoria Cagliari. La Giunta regionale, con una delibera proposta dall’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ha approvato oggi il disegno di legge per il potenziamento del traffico aereo della Sardegna, che prevede la concessione di aiuti ai vettori per l’attivazione di nuovi collegamenti da e per i tre aeroporti sardi. Il provvedimento sarà finanziato con 5 milioni di euro per il 2023 e 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, risorse ricavate dai ribassi d’asta delle gare della continuità territoriale. “È un disegno di legge innovativo e strategico – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – con il quale pren...
Autonomia differenziata, Solinas: l’opposizione si inchina al centralismo dello stato, noi perseguiamo autonomia più ampia della Sardegna
Regione Sardegna

Autonomia differenziata, Solinas: l’opposizione si inchina al centralismo dello stato, noi perseguiamo autonomia più ampia della Sardegna

Cagliari. L’autonomia deve essere attualizzata e difesa con atti concreti, non invocata a intermittenza e lasciata, nei fatti, sottomessa alle derive centralistiche care alla sinistra. Così il Presidente della Regione Christian Solinas risponde alle critiche avanzate dalle forze di opposizione in Consiglio Regionale in merito al ddl sull'autonomia differenziata. La Sardegna deve vivere la propria Autonomia, declinarla in base alle sfide e ai cambiamenti e tradurla in una resistenza culturale che non è isolamento ma piena condivisione e partecipazione. Nuove prospettive legislative possono ampliare i confini dell'autonomia sarda, e dovrebbero vedere impegnate tutte le forze politiche in uno sforzo unitario. Dobbiamo proseguire nel percorso avviato sulle entrate, che grazie agli acc...
Ordigno a Sos Enattos, il Presidente Solinas: “Nessuno si farà intimidire da un simile gesto”
Cronaca

Ordigno a Sos Enattos, il Presidente Solinas: “Nessuno si farà intimidire da un simile gesto”

Cagliari. “L’Einstein Telescope rappresenta un’opportunità irrinunciabile per la nostra Isola e per l’intero Paese. Qualsiasi gesto teso a impedire la realizzazione del progetto per lo studio delle onde gravitazionali a Sos Enattos è un atto contro la Sardegna e contro i sardi”. Lo dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, in relazione alla notizia sul ritrovamento dell’ordigno inesploso davanti ai laboratori del progetto Archimedes, nella ex miniera nel territorio di Lula, oggi candidata a ospitare l’infrastruttura scientifica.“Piena solidarietà a Lula, ai cittadini e agli amministratori, all’Istituto nazionale di fisica nucleare e alle realtà coinvolte nel progetto Archimedes. Suscita sdegno – sottolinea il Presidente – l’ipotesi di un atto pensato contro la realizzazione ...