Tag: Spanedda

Fondo Unico. Replica l’assessore degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda
Regione Sardegna

Fondo Unico. Replica l’assessore degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda

Cagliari. “La presa di posizione ferma della Regione Sardegna nei confronti del Governo nazionale, che taglia pesantemente i fondi a favore di Comuni, Province e Regioni, accanendosi su chi è già penalizzato nel garantire servizi essenziali alla comunità, sembra sia diventata occasione per un attacco diretto alla Giunta che, fin dal suo insediamento, si è impegnata al fianco delle comunità dell'isola e, dunque, dei sardi", replica l’assessore degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda. “Comprendiamo le preoccupazioni delle rappresentanze degli Enti locali, che sono anche le nostre. Per questo riteniamo fuorviante la contrapposizione Comuni-Regione, in un momento in cui è più che mai necessario tutelare l’obiettivo condiviso di assicurare i servizi ai cittadini”, prosegue l’asse...
Aree idonee: al via il secondo ciclo di incontri territoriali
Regione Sardegna

Aree idonee: al via il secondo ciclo di incontri territoriali

Cagliari. Ha preso avvio oggi, a Oristano, il secondo ciclo di incontri territoriali durante il quale la giunta regionale dialogherà con Sindaci e tecnici sull’articolato del Disegno di legge sulle “Aree Idonee”, la norma per la transizione energetica della Sardegna in procinto di essere discussa dal Consiglio regionale. Nel corso del primo ciclo di incontri è stata decisiva la partecipazione dei Comuni, chiamati a fornire un dettaglio preliminare degli elementi caratterizzanti dei loro territori, come ad esempio la presenza di beni identitari, aree potenzialmente idonee, impianti FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) in funzione e aree già compromesse. “L’obiettivo non è solo risparmiare in bolletta, ma decarbonizzare i nostri territori e mirare ad un equilibrio energetico. La sommatoria...
Aree idonee: assessore Spanedda su cabina di regia
Regione Sardegna

Aree idonee: assessore Spanedda su cabina di regia

Cagliari. Per disciplinare la produzione d'energia da fonti rinnovabili, nello specifico individuando le superfici sulle quali è possibile l'installazione degli impianti di produzione e delle aree che per il loro valore paesaggistico, naturale e insediativo sono incompatibili con la presenza di installazioni di tipo industriale, la Regione Sardegna ha istituito una Cabina di Regia con funzioni di indirizzo politico, composta dalla Presidenza, da diversi Assessorati regionali, dal Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna (CAL) e dalle Associazioni degli enti locali ANCI, AICCRE , ASEL e UNCEM. La Cabina – fa presente l'assessore Francesco Spanedda - è assistita da un Gruppo inter-assessoriale di coordinamento che ha il compito di predisporre una proposta tecnica per l'individuazio...
Gli architetti sardi scrivono all’assessore Spanedda: «serve un cambio di passo, noi a disposizione per un tavolo permanente con le istituzioni»
comunicati

Gli architetti sardi scrivono all’assessore Spanedda: «serve un cambio di passo, noi a disposizione per un tavolo permanente con le istituzioni»

La nomina dell'architetto Francesco Spanedda all'assessorato regionale all'Urbanistica fa ben sperare gli architetti sardi che hanno chiaro quale dovrebbe essere lo sviluppo futuro della Sardegna e puntano su un processo partecipato: «Facciamo gli auguri all'assessore e confidiamo che si possa aprire una collaborazione e un confronto continuativo e costante con le istituzioni per ridare al comparto urbanistico nuovo vigore e restituire al territorio dignità di luogo da rispettare, tutelare e trasformare in un equilibrio tra esigenze del cittadino, del tessuto produttivo e la tutela del paesaggio. Noi, insieme ai colleghi della Rete delle Professioni Tecniche (RTP), ci mettiamo a disposizione sin da ora» spiega Aron Murgia, Presidente della Federazione regionale Architetti PP...