Tag: Spiagge

Coronavirus. Spiagge chiuse in Sardegna
COVID-19

Coronavirus. Spiagge chiuse in Sardegna

Nuova ordinanza n.19 del 13 aprile 2020 del Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, su ulteriori misure di contrasto alla diffusione del Covid19 e proroga delle restrizioni al 3 maggio 2020 ⭕ In armonia con le indicazioni del Comitato tecnico scientifico e in deroga al DPCM 10 aprile, è CONFERMATA LA CHIUSURA, fino al 26 aprile 2020, delle cartolerie, librerie, delle attività di commercio di vestiti per bambini e neonati e degli studi professionali⭕ È fatto obbligo di indossare guanti e mascherine nell'accesso agli esercizi commerciali e durante l'intera permanenza La nuova ordinanza ha integrato inoltre l'ordinanza n.17 del 4 aprile 2020, prevedendo:⭕ chiusura e interdizione all'accesso di parchi, giardini pubblici e spiagge⭕ po...
Rubiu (Udc), maggiore sicurezza sulle spiagge del Sulcis Iglesiente
comunicati, Politica

Rubiu (Udc), maggiore sicurezza sulle spiagge del Sulcis Iglesiente

Sulcis Iglesiente. <<Gli ambulatori di guardia medica turistica presenti sulle spiagge del Sulcis Iglesiente sono inadeguati. Occorre che l’Ats provveda ad incrementare i presidi, garantendo la sicurezza in mare>>. A richiamare l’attenzione della giunta è il capogruppo in Consiglio regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu che sottolinea <<l’esigenza di rafforzare il controllo sugli arenili sparsi sull’area rivierasca, per affrontare i malori e le emergenze che si presentano lungo le coste>>. Un appello che diventa pressante il giorno della nuova tragedia sul lungomare di Carloforte, dove un turista di 86 anni ha perso la vita mentre faceva il bagno sullo specchio d’acqua lungo la battigia di La Bobba. <<Il servizio di elisoccorso non ha potuto scongiurare il peggio – conclude R...
Spiagge sarde, un decalogo per proteggerle in quattro lingue
comunicati, Cultura, Politica, Sardegna

Spiagge sarde, un decalogo per proteggerle in quattro lingue

Un decalogo per la tutela delle spiagge della Sardegna in quattro lingue da diffondere sui social e rendere disponibili negli infopoint delle località turistiche e degli aeroporti, negli stabilimenti balneari, nelle strutture ricettive e in generale in tutti i comuni costieri oltre che nei parchi e nelle aree marine protette: è l'iniziativa di informazione al pubblico voluta dall'Assessorato della Difesa dell'ambiente per la tutela delle aree costiere che rafforza le altre azioni di educazione ambientale. "Rispettare il territorio è più facile se si conoscono i comportamenti corretti - spiega l'assessora Donatella Spano, che pensa alla lunga stagione estiva che proseguirà nei mesi di spalla -. Abbiamo quindi pensato a una campagna di comunicazione in italiano, inglese, francese e tedesc...