Tag: SPID

SPID Poste Italiane: a pagamento dal mese di Novembre
Cronaca, Nazionale

SPID Poste Italiane: a pagamento dal mese di Novembre

Spid Poste? Ora è a pagamento. Risulta il metodo più utilizzato, tramite identificazione in presenza presso un ufficio postale. Prima gratuito, dal mese di novembre per ottenere le credenziali bisognerà pagare: il costo del servizio è di 12 euro, Iva inclusa. Per richiedere le proprie credenziali Spid è necessario essere maggiorenni. Ricordiamo che il Sistema pubblico di identità digitale è un sistema di identificazione che consente, attraverso l'utilizzo delle stesse credenziali (nome utente e password), di accedere a tutti i servizi pubblici online abilitati. Si può richiedere a diversi fornitori, Identity Provider accreditati, che offrono diverse modalità di registrazione, gratuitamente o a pagamento. Il PosteID, lo SPID fornito da Poste Italiane, può essere attivato gratuita...
INPS, possibilità di delega anche per chi ha lo SPID
fisco

INPS, possibilità di delega anche per chi ha lo SPID

Dal 1° ottobre 2021 non è più possibile accedere ai servizi online INPS con il PIN, con la sola eccezione di quelli rilasciati ai residenti all’estero non in possesso di un documento di riconoscimento italiano. Rimarranno ancora temporaneamente attivi i PIN rilasciati alle aziende e ai loro intermediari. Come indicato nella circolare n. 127 del 12 agosto 2021, i cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi web INPS possono delegare una persona di loro fiducia per l’accesso ai servizi online e per richieste presso gli sportelli INPS. Dal primo Ottobre, al fine di consentire l’utilizzo dei servizi web dell’Istituto anche a coloro che sono già in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) e/o CNS (C...
Cresce l’appeal dei servizi online di Agenzia Entrate e Agenzia Riscossione
fisco

Cresce l’appeal dei servizi online di Agenzia Entrate e Agenzia Riscossione

Cresce l’appeal dei servizi online di Agenzia Entrate e Agenzia Riscossione Oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale nei primi 8 mesi del 2021 (+32,5%). Dal 1° ottobre si accede solo con Spid, Carta di identità elettronica e Carta nazionale dei servizi Dall’1 ottobre 2021 l’accesso dei cittadini ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia entrate-Riscossione potrà avvenire solo con Spid, Cie (Carta di identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi). Queste chiavi di accesso permetteranno di fruire di tutti i servizi telematici del fisco che, nei primi 8 mesi dell’anno, hanno fattoregistrare oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale (+32,5%), più di 1 milione di contratti di locazione e 2 milioni di atti pubblici registrati online, oltre a 400 mila do...
Spid, Cie e Cns: dal 1° ottobre 2021 unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail
home

Spid, Cie e Cns: dal 1° ottobre 2021 unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail

Dal 1° ottobre 2021 gli unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail sono Spid, Cie e Cns e l’obbligo di accesso ai servizi online con le modalità citate è esteso a tutte le categorie di utenti Inail. Gli utenti sono invitati ad attivarsi per ottenere le nuove credenziali di accesso. È consentito richiedere e utilizzare le credenziali dispositive Inail esclusivamente a chi non ha ancora compiuto i 18 anni di età, agli extracomunitari privi di un documento di identità riconosciuto nel sistema Spid e ai soggetti assistiti da tutori, curatori o amministratori di sostegno. Interessate alle nuove modalità di accesso anche le strutture ospedaliere: entro il 30 settembre 2021 sono disabilitate le utenze di “Struttura Ospedaliera” e sostituite dal codice fiscale del legale rappresen...
Poste italiane. A Cagliari e nel Sud Sardegna rilasciate 182mila identità digitali (Spid)
Attualità

Poste italiane. A Cagliari e nel Sud Sardegna rilasciate 182mila identità digitali (Spid)

Cagliari. Oltre 180mila Identità Digitali Poste ID rilasciate. È questo lo straordinario traguardo raggiunto da Poste Italiane a Cagliari e nel Sud Sardegna, dove oltre 1 cittadino su 5 ha ottenuto lo SPID utilizzando il canale messo a disposizione dall’Azienda. Un dato che assume un peso specifico ancora maggiore in considerazione del fatto che oltre 4 italiani su 5 hanno scelto Poste Italiane per richiedere il rilascio dell’Identità Digitale. L’Identità Digitale di Poste Italiane consente di accedere in modo sicuro e veloce a tutti i servizi abilitati allo SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette ai cittadini e alle imprese di utilizzare un’unica password per tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e imprese aderenti, garantendo la spinta digitale nece...
In tutti gli uffici postali di Sassari basta un click per prenotare lo Spid su appuntamento
Attualità

In tutti gli uffici postali di Sassari basta un click per prenotare lo Spid su appuntamento

 Sassari. Prenotare  con un click un appuntamento per il rilascio dell’identità digitale Spid negli uffici postali, evitando di attendere il proprio turno allo sportello. È possibile in tutti i 9 uffici postali di Sassari e in altri 25 della provincia, tramite l’app “Ufficio Postale” o con Whatsapp. Per accedere al servizio tramite l’app Ufficio Postale è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone o tablet e selezionare il tipo di servizio richiesto tra Spid e le altre operazioni, il giorno e l’orario preferito per svolgere l’operazione. Per richiedere il ticket elettronico con Whatsapp è invece necessario memorizzare sul proprio smartphone il numero 3715003715 e avviare una chat. A quel punto un operatore virtuale di Poste Italiane risponderà proponend...
Poste Italiane – Nuoro e provincia, attivazione SPID si prenota da casa con  WhatsApp
Attualità

Poste Italiane – Nuoro e provincia, attivazione SPID si prenota da casa con WhatsApp

 Anche a Nuoro e provincia è possibile prenotare, tramite l’App Ufficio Postale, WhatsApp o dal sito poste.it, un appuntamento per il rilascio dell’Identità Digitale SPID.  I tre sistemi di prenotazione da remoto, utilizzabili anche per prenotare un appuntamento a sportello per tutte le operazioni sia finanziarie sia postali, sono disponibili in 13 Uffici Postali della provincia di Nuoro: Nuoro Crispi (piazza Crispi), Nuoro 1 (via Santa Barbara), Nuoro 2 (via Ballero), Nuoro 3 (via Ichnusa), Bosa, Budoni, Dorgali, Lanusei, Macomer, Orosei, San Teodoro, Siniscola e Tortolì. Per prenotare l’operazione tramite l’App Ufficio Postale è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone o tablet e selezionare il tipo di servizio richiesto tra SPID  e l...
Cosa cambia dal 1° ottobre: Spid per accedere a Inps, Pec aziende, aumenti babysitter
home

Cosa cambia dal 1° ottobre: Spid per accedere a Inps, Pec aziende, aumenti babysitter

Spid richiesto per accedere ai servizi Inps, Pec obbligatoria per le aziende, entrata in vigore del nuovo contratto per badanti e babysitter: sono alcuni cambiamenti che ci aspettano dal 1° ottobre. Una data per cui è quindi meglio prepararsi, soprattutto chi è interessato da questi cambiamenti. A partire dal 1° ottobre 2020 l’Inps non rilascerà più Pin come credenziale di accesso ai propri servizi. Il Pin sarà sostituito dallo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e che è necessario per accedere anche ad alcuni incentivi messi in campo dal governo per l'emergenza Covid come il bonus bici, per esempio. Per chi attualmente sta usando il Pin, il passaggio allo Spid avverrà gradualmente: secondo le istruz...
INPS: addio al codice Pin per accedere ai servizi dell’istituto
fisco

INPS: addio al codice Pin per accedere ai servizi dell’istituto

Inps. Dal 1° ottobre, il codice Pin dell'Inps non verrà più rilasciato, dovrà essere il cittadino a dotarsi di Spid, il sistema pubblico di identità digitale. L’annuncio arriva da una circolare Inps, la n.87 del 17 luglio 2020. Dall’inizio di ottobre non sarà più possibile chiedere il codice identificativo personale, ovvero il Pin dispositivo, finora utilizzato per avere accesso ai servizi che l’Istituto mette a disposizione sul proprio sito come, ad esempio, la richiesta di un sostegno al reddito, la verifica della propria pensione, degli assegni familiari, ecc. Ci sarà una fase transitoria, switch off, ed in questo periodo, la cui durata deve essere ancora definita, si potrà ancora accedere ai servizi online con il Pin, ma non si potrà più chiederne uno nuovo. A meno che la ric...
Identità digitale, martedi un workshop della Camera di Commercio
Cagliari, eventi

Identità digitale, martedi un workshop della Camera di Commercio

Sono 1.214 gli imprenditori della provincia di Cagliari che hanno già colto l’opportunità di entrare nell’ ”Economia 4.0”, aprendo il cassetto digitale della propria azienda dalla piattaforma impresa.italia.it. Il servizio, realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio, mette gratuitamente a disposizione dell’imprenditore le informazioni ufficiali sulla propria azienda, così come contenute nel Registro.“Identità digitale e servizi digitali per l’impresa 4.0” è il  titolo del workshop in programma il 3 luglio 2018, alle ore 15,00, presso il quartiere fieristico di Cagliari – Palazzo dei Congressi. Organizzato dal PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Cagliari, in collaborazione con Infocamere, l'evento nasce per contribuire a diffondere la cultura della...