Tag: spopolamento

Sant’Antioco. Le misure contro lo spopolamento funzionano? «Diteci i numeri. E soprattutto si destini parte del Fondo Unico a favore del piccolo commercio»
sud sardegna

Sant’Antioco. Le misure contro lo spopolamento funzionano? «Diteci i numeri. E soprattutto si destini parte del Fondo Unico a favore del piccolo commercio»

Sant’Antioco. «Le misure contro lo spopolamento promosse dalla Regione Sardegna a guida Solinas, funzionano? Quali sono i numeri che ci dicono quanto siano state utili fino a oggi? Perché sappiamo per certo che la Camera di Commercio gestisce una quantità importante di milioni di euro per attuare una serie di strumenti atti a contrastare il fenomeno dello spopolamento ma, considerate le cifre del continuo calo demografico e della crescente denatalità, sarebbe opportuno capire se hanno ancora senso o se forse è il caso di valutare strade alternative». Il Sindaco Ignazio Locci interveniente sul tema dello spopolamento, argomento di vecchia data in Sardegna – che tuttavia riguarda ogni comune italiano e più in generale il continente europeo, se ci si attiene all’indice della natalità – facend...
Spopolamento, entra nel vivo la misura a favore delle imprese con il riconoscimento del credito d’imposta
Regione Sardegna

Spopolamento, entra nel vivo la misura a favore delle imprese con il riconoscimento del credito d’imposta

Cagliari. La Regione, nell’ambito delle misure contro lo spopolamento, supporta la capacità imprenditoriale per favorire e sostenere lo sviluppo dei piccoli comuni. Sono state approvate le direttive di attuazione che riguardano un ulteriore incentivo  all’insediamento delle attività imprenditoriali nei Comuni sotto i 3mila abitanti: entra quindi nel vivo la misura a favore delle imprese con il riconoscimento dell’utilizzo di un  credito d’imposta da utilizzarsi in compensazione con F24. “Il contrasto allo spopolamento rappresenta uno degli obiettivi principali che la Regione Sardegna intende perseguire nel ciclo di programmazione 21-27 attraverso le proprie strategie di sviluppo territoriale – spiega il Presidente della Regione, Christian Solinas - È in questo contesto che si inseriscon...
Sardegna. Spopolamento, stanziati complessivamente oltre 360 milioni di euro
Regione Sardegna

Sardegna. Spopolamento, stanziati complessivamente oltre 360 milioni di euro

 Il Presidente Solinas: “Con l’ultimo bando per le attività produttive avviate tutte e tre le misure in favore della rinascita dei territori” Cagliari. Con il bando per le attività produttive, pubblicato dal sistema delle Camere di Commercio regionali, si chiude il cerchio delle misure messe a disposizione dalla Regione per combattere lo spopolamento e l’isolamento dei territori. Si tratta dell’ultimo provvedimento dei tre avviati e in vigore – bonus nascita, agevolazioni per le attività produttive, mutui prima casa – nei Comuni sotto i 3mila abitanti, che punta a sostenere la ripresa economica dei territori favorendo l’apertura di nuove attività imprenditoriali (o il trasferimento delle aziende) nel territorio dei piccoli Comuni. “Per la prima volta la Sardegna ha potuto beneficiare...
Regione Sardegna. Spopolamento, misura per le attività produttive estesa anche a lavoratori autonomi e professionisti
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Spopolamento, misura per le attività produttive estesa anche a lavoratori autonomi e professionisti

Cagliari. L’intervento della Regione in favore delle attività produttive nei Comuni a rischio spopolamento comprenderà non solo le attività svolte dalle imprese ma anche quelle svolte dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti. “Interveniamo dando un ulteriore segnale di attenzione ai territori”, spiega il Presidente della Regione, Christian Solinas. “Supportare lo sviluppo imprenditoriale nei piccoli comuni rientra nel quadro degli interventi messi in campo per favorire la crescita dei territori più fragili e intervenire contro lo spopolamento e l’isolamento”, ha proseguito il Presidente Solinas. Il bando relativo alle attività produttive nei comuni sotto i 3mila abitanti verrà pubblicato a gennaio, in maniera tale da abbracciare tutta l’annualità del 2022 fino al 31 dicembre ...
Regione Sardegna: spopolamento, le risorse salgono a 225 milioni di euro
Regione Sardegna

Regione Sardegna: spopolamento, le risorse salgono a 225 milioni di euro

Cagliari. Salgono complessivamente a 225 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione contro lo spopolamento attraverso le tre principali linee d’azione (bonus nascita, agevolazioni per le attività produttive, mutui prima casa). Con l’integrazione di 60 milioni di euro nel triennio (20 ad annualità) stanziati attraverso l’ultima variazione di bilancio per le attività produttive nei Comuni sotto i 3mila abitanti, sarà possibile soddisfare tutte le richieste che perverranno. La misura prevedeva già uno stanziamento di 60 milioni di euro che ora diventano 120 e si sommano agli altri stanziamenti (45 milioni per i mutui prima casa e 60 milioni per i nuovi nati). “Supportare lo sviluppo imprenditoriale nei piccoli comuni e favorire la capacità di fare impresa rientra nella pluralità de...
Sardegna. Lotta allo spopolamento: fino a 600 euro al mese per ogni figlio
Regione Sardegna

Sardegna. Lotta allo spopolamento: fino a 600 euro al mese per ogni figlio

Cagliari. Anche il "bonus bebè" per combattere lo spopolamento dei piccoli paesi. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato la linee guida per l’erogazione dei contributi a favore dei nuclei familiari residenti o che trasferiscono la propria residenza nei Comuni sardi con popolazione sotto i 3.000 abitanti. La misura consentirà alle famiglie, anche composte da un solo genitore, di ricevere un assegno mensile di 600 euro per il primo figlio nato, adottato o in affido pre-adozione nel 2022, e di 400 euro per ogni figlio successivo fino al compimento del quinto anno d’età. Per il 2022 ammontano  a 7.098.600 euro le risorse destinate al bonus. “Risorse vere e certe per combattere lo spopolamento. Con qu...