Tag: sport

Palazzo Doglio, prestazioni sportive al top grazie all’HPM (High Performance Method)
home

Palazzo Doglio, prestazioni sportive al top grazie all’HPM (High Performance Method)

Una grande novità per gli appassionati di sport e benessere si prepara ad arricchire l’offerta sportiva della città di Cagliari e del Doglio Club. A partire da giovedi 17 ottobre, sarà operativo il rivoluzionario metodo HPM - High Performance Method -, un approccio tecnologico avanzato sviluppato per migliorare le prestazioni sportive e accelerare il recupero. Ideato dall’Ingegnere biomeccanico Stefano Maldifassi, HPM nasce da 15 anni di esperienza nel mondo dello sport internazionale, con collaborazioni di prestigio come AC Milan, Ferrari e FISI, e si rivolge a tutti gli sportivi - non solo atleti professionisti ma anche amatori - che desiderano portare il loro corpo al massimo delle potenzialità, attraverso l’integrazione di tecnologie all’avanguardia e dati biomeccanici, combinati c...
Tdm2000, domani la presentazione del progetto “S.t.e.l.l.a.”
Cagliari, comunicati, eventi

Tdm2000, domani la presentazione del progetto “S.t.e.l.l.a.”

Venerdì’ 19 luglio alle 14.30, nella sala Cinema dell’Hostel Marina di Cagliari, si terrà la conferenza di lancio del lancio del progetto internazionale su sport e sostenibilità “S.T.E.L.L.A. - Sport as a Tool for Environmental Sustainability Learning”, realizzato dall’associazione sarda TDM 2000 odv. Il progetto, che si svolge nell’ambito del programma Erasmus Plus azione KA220, si prefigge l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale attraverso attività didattiche basate sullo sport. Le attività di “S.T.E.L.L.A.” avranno una durata di due anni e saranno rivolte a giovani, famiglie, società sportive.   Tra gli interventi vi saranno laboratori locali, workshop, corsi di formazione ed eventi pubblici, da cui saranno sviluppati due manuali che raccoglieranno le bu...
Ulassai, il Festival piace. Nell’ultimo weekend, oltre 2700 iscritti nelle attività sportive
comunicati, eventi

Ulassai, il Festival piace. Nell’ultimo weekend, oltre 2700 iscritti nelle attività sportive

Un programma ricco di appuntamenti, sportivi e non solo, e di ospiti illustri ha animato il weekend di Ulassai, in provincia di Nuoro, dove dal 31 maggio al 2 giugno si è svolto l’Ulassai Festival, tornato con la sua quarta edizione, la prima del periodo della post-pandemia. Il successo della manifestazione è stato confermato da numeri straordinari, con più di 2000 partecipanti e 700 iscritti alle attività sportive. La cerimonia di apertura si è svolta alle ore 18:00 di venerdì 31 maggio, alla presenza di Luigi Deidda, Vicesindaco del Comune di Ulassai, e dello scalatore Alessandro Zeni, prima di un fine settimana nel quale natura e cultura si sono fusi in una miscela unica di intrattenimento e allegria. Lo sport è stato il grande protagonista del weekend, con una vasta proposta d...
Carbonia. Seminario formativo: “SLA e Sport: due mondi opposti ma connessi”
eventi

Carbonia. Seminario formativo: “SLA e Sport: due mondi opposti ma connessi”

Organizzato dall’Ussi Sardegna (Unione Stampa Sportiva Italiana) con la collaborazionedell'Ussi nazionale, dell'Ordine dei Giornalisti della Sardegna, dell'Associazione “Sturmtruppen” econ il supporto di Medianet, si terrà venerdì 14 ottobre 2022 dalle 14 alle 17 al Lù Hotel diCarbonia, il seminario di formazione per giornaliste e giornalisti “SLA e Sport: due mondi oppostima connessi. Il linguaggio giornalistico come tratto d'unione”.All'evento formativo prenderanno parte la responsabile del Pronto Soccorso dell'Ospedale Sirai diCarbonia, dottoressa Viviana Lantini, il giornalista Vittorio Sanna, il presidente dell'OdgSardegna, Francesco Birocchi, il consigliere nazionale USSI, Mario Frongia e il presidente USSISardegna, Paolo Mastino.Il pomeriggio sarà dedicato al tema della SLA alla qua...
Sardegna. Al via i contributi per i campionati nazionali federali a squadre
bandi e avvisi

Sardegna. Al via i contributi per i campionati nazionali federali a squadre

Cagliari. Pubblicato dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione il bando per la concessione dei contributi per interventi in materia di sport, a valere sulla L.R. 17 maggio 1999, n. 17 "Provvedimenti a favore dello sviluppo dello sport in Sardegna", articoli 27 e 31 (campionati nazionali federali a squadre).Le linee di intervento disciplinate dal bando sono le seguenti:• art. 27 della L.R. 17/1999: contributi per la partecipazione a campionati nazionali• art. 31 della L.R. 17/1999: contributi a sostegno della partecipazione ai campionati federali nazionali di maggior rilievo.Possono accedere ai contributi tutti gli organismi che, sulla base del Piano Triennale 2020-2022 sono indicati per ciascuna linea di intervento come soggetti ammissibili ai benefici della L.R. 17 maggio 1999,...
Sport. Contributi alle Federazioni ed Enti di promozione sportiva: attivati i criteri di ripartizione
Sport

Sport. Contributi alle Federazioni ed Enti di promozione sportiva: attivati i criteri di ripartizione

Cagliari. Approvati in via definitiva i criteri, le procedure e le modalità di ripartizione ed erogazione dei contributi destinati al settore sportivo regionale, con uno stanziamento complessivo di 5 milioni di euro. Lo ha stabilito l’assessore regionale dello Sport, Andrea Biancareddu, dopo il parere favorevole e la conseguente approvazione definitiva all’unanimità da parte della Sesta Commissione del Consiglio Regionale. “Ho ritenuto di accogliere la proposta di modifica formulata dalla Sesta Commissione- ha sottolineato Biancareddu - perché le modifiche richieste andavano nella giusta direzione per dare un sostegno finanziario ripartito, in proporzione, a tutte le Federazioni e Enti di Promozione Sportiva”. Nell’ approvazione definitiva i componenti della stessa Commissione hanno ...
Turismo e sport: un binomio perfetto per la stagione turistica in Sardegna. Chessa: “Ripartiamo con grandi eventi, ottimismo e fiducia”
Regione Sardegna

Turismo e sport: un binomio perfetto per la stagione turistica in Sardegna. Chessa: “Ripartiamo con grandi eventi, ottimismo e fiducia”

Cagliari. Sarà un'altra stagione bellissima, di grandi presenze turistiche. Una stagione di grande ripresa e ottimismo con flussi turistici in continuo aumento rispetto al resto d’Italia. Ne è convinto l’assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, intervenuto alla presentazione, insieme al presidente della Federazione Italiana Tennis, Angelo Binaghi, al sindaco di Alghero Mario Conoci e alla capitana della nazionale tennis femminile, Tathiana Garbin, dell’incontro della “Billie Jean King Cup” Italia-Francia di tennis femminile in programma ad Alghero dal 15 al 16 aprile prossimi. “Comunichiamo alla Sardegna e al mondo l’apertura della stagione dell’Isola dello Sport con quest’evento di grande tennis – sottolinea l’assessore Chessa – che darà un’ immagine di portata internazionale....
Riforma dello sport: abolizione del vincolo sportivo anche nel settore dilettantistico
Sport

Riforma dello sport: abolizione del vincolo sportivo anche nel settore dilettantistico

Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 26 febbraio 2021, alle ore 12.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha approvato, in esame definitivo, cinque decreti legislativi di riforma dell’ordinamento sportivo, in attuazione degli articoli 5, 6, 7, 8 e 9 della legge delega 8 agosto 2019, n. 86, in materia di lavoro sportivo, di semplificazioni e sicurezza in materia di sport. Il decreto legislativo relativo al riordino e alla riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo è stato approvato anche su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche soci...
Sostegno allo sport dilettantistico sardo. Solinas: società e associazioni sportive protagoniste della ripresa
Sardegna

Sostegno allo sport dilettantistico sardo. Solinas: società e associazioni sportive protagoniste della ripresa

COMUNICATO STAMPA Cagliari. Oltre 5 milioni e 200 mila euro per le società e associazioni sportive dilettantistiche. Con l’approvazione definitiva sono in via di definizione le procedure che daranno un sostegno concreto al mondo dello sport. “Si tratta - ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas - di un prezioso contributo forfettario a fondo perduto per tutte le società e associazioni dilettantistiche della Sardegna, duramente colpite dagli effetti negativi prodotti dall'emergenza epidemiologica COVID-19. Tali associazioni, prosegue il presidente, svolgono una funzione sociale di estrema importanza soprattutto in favore dei nostri giovani, avviandoli a molte discipline e alla percezione di preziosi valori ”. “ E’ la prima volta – ha sottolineato l’assessore dello Spo...
Fase 3. In Sardegna riprendono sport di squadra e cortei religiosi
COVID-19

Fase 3. In Sardegna riprendono sport di squadra e cortei religiosi

In Sardegna riprende la pratica degli sport "di contatto" e di squadra, e lo svolgimento di processioni religiose e tradizionali. Lo prevedono le ultime due ordinanze del 4 luglio 2020, adottate dal presidente della Regione Christian Solinas nell'ambito delle misure di prevenzione alla diffusione del Covid-19. Ordinanza n. 30 del Presidente della Regione Sardegna del 4.07.2020 Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Attività sportiva e motoria. La prima ordinanza, sugli sport di squadra rimanda al rispetto delle linee guida per l'attività motoria prodotte...