Tag: spostamenti

Covid. La nuova stretta: no a spostamenti tra Regioni, weekend zona arancione in tutta Italia
COVID-19

Covid. La nuova stretta: no a spostamenti tra Regioni, weekend zona arancione in tutta Italia

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge con le nuove misure anti-Covid che saranno in vigore dal 7 al 15 gennaio. Il weekend del 9-10 sarà in zona "arancione" per tutta l'Italia, mentre negli altri giorni sarà in vigore una fascia "gialla rafforzata" con lo stop agli spostamenti tra le Regioni. Scontro sulla riapertura delle scuole: la mediazione finale cade sull'11 gennaio. Come riporta tgcom24, nel corso della riunione notturna per dare il via libera al nuovo decreto, il terreno dello scontro è ancora una volta la scuola. Dopo una giornata di tensione tra governo e Regioni sulla data del 7 gennaio il capodelegazione del Pd, Dario Franceschini, propone di rinviare l'apertura almeno a partire dal 15 gennaio. Le ministre di Italia Viva non ci stanno così come la ...
Natale. Deroghe agli spostamenti; il governo investe il Parlamento: ‘Se ne assuma la responsabilità’
Politica

Natale. Deroghe agli spostamenti; il governo investe il Parlamento: ‘Se ne assuma la responsabilità’

 Il governo rinvia al Parlamento la responsabilità di decidere eventuali deroghe ai divieti di spostamento durante le feste di fine anno. I limiti, spiega il premier Conte da Bruxelles, possono "creare un problema oggettivo. Chi vive in una grande città e ha i congiunti prossimi ha la possibilità di muoversi. Chi è in paesini più piccoli, può avere qualche difficoltà. Se il Parlamento, assumendosene tutta la responsabilità, vuole introdurre eccezioni sui Comuni più piccoli, in un raggio chilometrico contenuto, torneremo su questo punto. Il Parlamento è sovrano. Ma grande cautela in qualsiasi eccezione'. "Aspetto che il governo faccia prevalere il buon senso sugli spostamenti natalizi, nelle modalità che verranno ritenute più opportune". Così il capogruppo del Pd a Palazzo Madama&nbs...
Decreto legge: stretta natalizia, blocco degli spostamenti
COVID-19

Decreto legge: stretta natalizia, blocco degli spostamenti

Blocco degli spostamenti tra regioni tra il 21 dicembre e il 6 gennaio.  ​Il nuovo decreto di due soli articoli, serve a dare "copertura" proprio alla stretta natalizia Un decreto per un Natale «diverso dagli altri». Natale e Capodanno "blindati" dentro i confini comunali e, dal 21 dicembre al 6 gennaio, blocco degli spostamenti tra le Regioni e divieto di raggiungere le seconde case. Il decreto legge Covid conferma la stretta del governo sulle festività, per fare scudo a una possibile terza ondata. Mentre in Cdm, dopo una animata discussione, si decide di confermare, con il prossimo dpcm lo stop alle lezioni in presenza alle superiori fino al 7 gennaio, quando dovrebbero tornare in classe tutti gli studenti. Ma è sugli spostamenti che in Cdm si litiga e si annuncia già rovente il con...
Coronavirus: Dpcm, verso stop spostamenti dai comuni a Natale e Capodanno
COVID-19

Coronavirus: Dpcm, verso stop spostamenti dai comuni a Natale e Capodanno

Divieto di uscire dal proprio Comune a Natale e Capodanno. E' una delle ipotesi emerse dalla riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione e il ministro Boccia in vista del varo del nuovo Dpcm con le misure di contrasto al Covid. Lo stop potrebbe valere nei giorni del 25 e 26 dicembre e del primo gennaio. Come riporta tgcom24, dal 21 dicembre invece gli spostamenti tra Regioni gialle saranno consentiti solo per far ritorno al proprio luogo di residenza. Sono svariate le ipotesi che emergono per il nuovo Dpcm, che potrebbe essere affiancato da un decreto legge, con le misure che saranno in vigore durante le festività. A prevalere sarebbe la linea dura. I "punti fermi su cui si muoverà l'impianto", per il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia, sono due: "Limiti...