Cagliari. SS. Trinità: primo intervento in Sardegna di fistola artero-venosa
Nella Regione Sardegna l’incidenza di nuovi pazienti che richiedono dialisi è tra le più elevate d’Italia, con circa 286 nuovi casi all’anno. Per eseguirla, è necessaria la creazione di una fistola artero-venosa, che realizza un collegamento diretto tra arteria e vena (spesso dell’arto superiore), consentendo così l’accesso per l’emodialisi e garantendo un adeguato flusso ematico al circuito extracorporeo. Tale procedura viene eseguita chirurgicamente e richiede un breve ricovero ospedaliero. Recentemente sono stati immessi sul mercato dei dispositivi innovativi che consentono, mediante guida ecotomografica, la cannulazione di una vena del braccio e la creazione della fistola in modo minimamente invasivo e totalmente percutaneo.
Nella Radiologia del P.O. SS Trinità di Cagliari è stato e...