Tag: stadio

Sant’Antioco. Manutenzione straordinaria e adeguamento stadio comunale, affidati i lavori da 1 milione e 240 mila euro
comunicati, sud sardegna

Sant’Antioco. Manutenzione straordinaria e adeguamento stadio comunale, affidati i lavori da 1 milione e 240 mila euro

Una nuova tribuna, meno capiente ma coperta e con gli spettatori al riparo dalle intemperie. Nuovi spogliatoi e nuovi spazi, sia per le società sportive, sia per il pubblico. E ancora: sistemazione degli accessi, delle uscite di sicurezza e in generale delle aree libere da dedicare agli allenamenti. Lo stadio comunale di Sant’Antioco del Lungomare Amerigo Vespucci va incontro a un programma di riqualificazione e adeguamento che lo rimetterà completamente a nuovo, dopo la recente sostituzione del manto in erba sintetica e delle torri faro. Nei giorni scorsi si è conclusa la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori con l’individuazione della ditta che si occuperà di dare corso alle opere da 1 milione e 240 mila euro, di cui 1 milione frutto della partecipazione al bando regionale rivolto ...
I consiglieri Zedda, Secchi e Sorgia prendono posizione sulla questione stadio di Cagliari
comunicati

I consiglieri Zedda, Secchi e Sorgia prendono posizione sulla questione stadio di Cagliari

Cagliari. Comunicato stampa congiunto dei Consiglieri comunali Alessandra Zedda e Ferdinando Secchi e del Consigliere Regionale Alessandro Sorgia sulla questione stadio di Cagliari: Durante l’ultima audizione dell’assessore allo sport del Comune di Cagliari è emerso un ritardo da parte della Regione e nella fattispecie della Presidente che a quanto pare non ha dimostrato nessun interesse per la città di Cagliari e non intende dare risposte ai tifosi del Cagliari in particolare ma a tutta la Sardegna sportiva in generale.Tutto questo appare molto strano soprattutto perché a giugno 2024 il Cagliari Calcio aveva trasmesso al Comune di Cagliari la documentazione richiesta sperando che la conferenza di servizi decisoria che il Servizio Valutazione Ambientali Regionale potesse essere convocat...
Nuovo stadio Cagliari, domani accordo in Consiglio comunale
Cagliari

Nuovo stadio Cagliari, domani accordo in Consiglio comunale

Il "Gigi Riva" di nuovo in Consiglio comunale a Cagliari. L'argomento è stato iscritto all'ordine del giorno dei lavori di domani.    Il punto spiega tutto: "Realizzazione del nuovo stadio del Comune di Cagliari secondo gli standard previsti per le competizioni internazionali, entro i termini per ospitare i Campionati Europei 2032 - approvazione schema accordo di programma con la Regione Autonoma della Sardegna".    È il passaggio successivo alla delibera approvata la scorsa settimana dalla Giunta regionale. È solo una formalità, importante per sbloccare il trasferimento di 50 milioni di eurob dalla Regione al Comune. Il resto dei costi saranno poi coperti dal Cagliari e dal Comune.    Questa la ripartizione dei fondi: tre milioni subito, 15 per l'anno 2024, 12 per il 2025 e infine 20 m...
Cagliari. Tocco (Presidente Consiglio comunale) sullo stadio: ora si acceleri sulle risorse
comunicati

Cagliari. Tocco (Presidente Consiglio comunale) sullo stadio: ora si acceleri sulle risorse

<<Lo stadio è senza dubbio la priorità per la città di Cagliari e per la Sardegna. L’auspicio è che il verdetto arrivato dal Consiglio regionale possa accelerare l’iter per il lasciapassare al finanziamento per la realizzazione dell’impianto>>. È quanto evidenzia il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sul verdetto arrivato dall’assemblea isolana, che ha slegato il destino del nuovo Sant’Elia dal piano delle grandi opere. <<Sarà ora fondamentale mettere a disposizione le risorse per la costruzione dello stadio – conclude Tocco – L’attuale struttura si sta rivelando inadeguata, visto anche l’elevato numero degli abbonati per la prossima stagione che segnerà il ritorno in serie A, per contenere la passione dei tifosi, da sempre vicini alla squadra. È quindi necessario ...
Regione Sardegna. In maggioranza torna il sereno, sciolti i nodi Brotzu e stadio
Politica

Regione Sardegna. In maggioranza torna il sereno, sciolti i nodi Brotzu e stadio

Cagliari. Le prove di pace della maggioranza di centrodestra alla guida della Regione, ancora per otto mesi, hanno dato i loro frutti. Il governatore Solinas è riuscito a riportare nei suoi binari le forze politiche, soprattutto quelle più critiche. Ha ceduto su un punto il presidente: i lavori per la realizzazione della nuova piastra tecnologica del Brotzu proseguiranno: "non verrà tolto un euro a nessuno per investimenti già programmati", ha riferito il coordinatore della Lega e presidente del Consiglio Michele Pais all'uscita da Villa Devoto. "Si sono messi i puntini sulle i su varie questioni che probabilmente avevano bisogno di un confronto politico", ha precisato la coordinatrice di Fdi Antonella Zedda. Sciolto anche il nodo dello stadio di Cagliari: "tutte le forze politich...
Stadio Sant’Elia. Edoardo Tocco: finito il tempo delle attese, nuovo impianto ai piedi del quartiere
comunicati

Stadio Sant’Elia. Edoardo Tocco: finito il tempo delle attese, nuovo impianto ai piedi del quartiere

Nessuna alternativa allo stadio ai bordi del quartiere di Sant’Elia. È il pensiero del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sulla querelle attorno alla costruzione della nuova casa del Cagliari calcio. <<Il piano progettuale è stato ideato appositamente per l’area che si spinge oltre la fiera, attraverso una variante e la realizzazione del reticolo stradale. Sono stati previsti anche i parcheggi attorno al campo sportivo. L’impianto – esordisce – è peraltro funzionale alla riqualificazione in chiave moderna dell’intero tassello del rione alla periferia del capoluogo>>. Su Stangioni? Neppure per idea. <<Sarebbe diseconomico – aggiunge Tocco – in questo momento scegliere altri spazi per la realizzazione dello stadio, anche perché l’iter è stato già avviato. Il ve...
“Sequestrati in casa per la partita”, protesta a S.Bartolomeo
Cronaca

“Sequestrati in casa per la partita”, protesta a S.Bartolomeo

L'ultima disavventura vissuta 'sotto casa' è stata l'assalto di un gruppo di ultras del Cagliari al pullman che trasportava allo stadio i tifosi del Palermo, con i fumogeni lanciati che hanno innescato piccoli roghi tra le sterpaglie e i canneti trascurati da anni. Per gli abitanti del quartiere San Bartolomeo ogni volta che il Cagliari gioca alla Domus è un inferno. La strada per raggiungere casa viene chiusa al traffico, perché adiacente allo stadio, tagliando fuori anche il mercato civico di Sant'Elia, che ogni sabato perde centinaia di clienti. Già perché il problema principale è l'orario della partita. In Serie B, infatti, si gioca il sabato alle 14 e per centinaia di residenti è impossibile muoversi da casa per diverse ore. Chi torna dal lavoro o anche da scuola, trova la strada sbar...
Hotel e benessere nel nuovo stadio del Cagliari: Accor e Snow Group i nuovi partner
Cronaca

Hotel e benessere nel nuovo stadio del Cagliari: Accor e Snow Group i nuovi partner

Cagliari Calcio annuncia gli accordi con alcuni dei partner che lo affiancano nell’evoluzione del progetto per il nuovo stadio. Si tratta di un altro, decisivo step, unitamente all’iter amministrativo in avanzamento che vedrà l’approdo in Consiglio comunale per la conferma del pubblico interesse dell’opera e la conseguente convocazione della Conferenza di Servizi decisoria, quindi la gara pubblica cui prenderà parte anche la Newco formata da Cagliari Calcio e Gruppo Costim. Le partnership con Accor e Snow Group, che vanno a strutturare ulteriormente quello che oggi è il progetto più avanzato nella costruzione di nuovi stadi e infrastrutture di alto livello nel panorama italiano, riguardano le aree ricettive e wellness, inserite tra le linee di ricavo del nuovo stadio. “Siamo felici ...
Nuovo stadio del Cagliari. Paolo Truzzu: l’impianto deve essere fatto a Sant’Elia
Cagliari

Nuovo stadio del Cagliari. Paolo Truzzu: l’impianto deve essere fatto a Sant’Elia

Cagliari. Intervento in aula consiliare a Cagliari del sindaco Paolo Truzzu sul nuovo stadio: "Scelgo di intervenire a inizio seduta con la possibilità offertami dalle comunicazioni del Sindaco, perché credo che questa, la casa dei cagliaritani, sia il luogo e il momento più opportuno per fare chiarezza sul nuovo stadio.Dietro la scelta dello stadio a Sant’Elia c’è il lavoro di tante persone. Un lavoro lungo che ha coinvolto due amministrazioni di colore diverso: una di centrosinistra e una di centrodestra. Sia in comune che in Regione. Riunioni, atti, conferenze di servizi, valutazioni economiche e ambientali. Decisioni e atti amministrativi che hanno visto sempre il pieno coinvolgimento degli uffici regionali. Il lavoro di due consigli comunali, che si sono espressi più volte, senz...
IL NUOVO STADIO DALL’ARA DI BOLOGNA SOTTO LA LENTE DI BUREAU VERITAS
comunicati

IL NUOVO STADIO DALL’ARA DI BOLOGNA SOTTO LA LENTE DI BUREAU VERITAS

Spetterà a Bureau Veritas Italia, la multinazionale del controllo, dei test e della certificazione il compito di verificare il progetto di riqualificazione di uno degli stadi storici del calcio italiano, il Dall’Ara di Bologna. Il Comune di Bologna, attraverso una gara pubblica, ha affidato all’ATI guidata da Bureau Veritas Italia la verifica del progetto definitivo di ristrutturazione e ammodernamento dell’impianto che conserverà intatte le sue caratteristiche distintive, dal punto di vista storico e architettonico, ma sarà caratterizzato dalla copertura iper moderna di tutte le tribune, nonché il loro avvicinamento al campo di gioco per accentuare quelle caratteristiche di stadio “all’inglese” che già caratterizzano alcuni importanti impianti italiani. L’attività di verifica di Bur...