Tag: stampace

Marina, Stampace e Villanova: dalle 21 alle 6 chiusura attività che vendono alcolici e superalcolici
bandi e avvisi

Marina, Stampace e Villanova: dalle 21 alle 6 chiusura attività che vendono alcolici e superalcolici

Con l'ordinanza n.129 firmata venerdì 29 dicembre 2023, il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha disposto che, a decorrere dal 2 gennaio e fino al 30 aprile 2024, nei quartieri Marina, Stampace e Villanova gli esercizi commerciali alimentari e misti (botteghe, empori, market e minimarket) con superficie inferiore a150 mq e aventi nella loro offerta commerciale giornaliera bevande alcoliche e/o superalcoliche, cessino la propria attività con relativa chiusura  dalle 21 alle 6 di ogni giorno. Il provvedimento è stato adottato per contrastare i fenomeni di degrado che mettono a rischio la sicurezza urbana nei tre quartieri, soprattutto nelle ore notturne. E che spesso sono causati dalla presenza di individui e gruppi di persone dediti al consumo eccessivo di bevande alcoliche. Tale situazi...
Quattro storie al femminile per conoscere la Cagliari del passato: la donna borghese di Stampace (4)
Cagliari, Cultura, Sardegna

Quattro storie al femminile per conoscere la Cagliari del passato: la donna borghese di Stampace (4)

Il viaggio-itinerario nella Cagliari storica, si chiude con la scoperta di Stampace e delle donne borghesi che ne caratterizzavano il tessuto sociale. Edificato nel XIII secolo, Stampace fin dalla sua origine era un quartiere fortificato con una cinta muraria, torri difensive ed un sistema costruttivo di semplici abitazioni basse ed affiancate, con orti sul retro. Il quartiere, già dal ‘300 era abitato in prevalenza dalla c.d. borghesia del commercio, ossia artigiani, mercanti e piccoli commercianti ai quali poi nel ‘400 si aggiunsero notai ed avvocati e in seguito argentieri ed artisti. Il ceto borghese, oggi come allora era ampio, variegato e non univoco: in sostanza, una cosa era l'alta borghesia, un'altra la borghesia medio-bassa. “Le donne alto borghesi - quanto a lussi, svag...
Marina, Stampace, Castello, Villanova: vietata vendita per asporto di bevande alcoliche
Cagliari, Cronaca

Marina, Stampace, Castello, Villanova: vietata vendita per asporto di bevande alcoliche

Cagliari. Il sindaco Paolo Truzzu, con l'ordinanza n. 33 del 30 maggio 2020, ha disposto che, a far data dal 1 giugno e sino al 31 ottobre 2020, nei quartieri di Marina, Stampace, Castello, Villanova è fatto divieto di vendita per asporto, anche attraverso distributori automatici, di bevande alcoliche in qualunque contenitore e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro dalle ore 22:00 alle ore 6:00 di tutti i giorni feriali, festivi e prefestivi;  Nei quartieri di Marina, Stampace, Castello, Villanova, comprese la Piazza Matteotti, la Piazza del Carmine, la Piazza Dettori (compreso Vicolo Collegio e Scalette Santa Teresa), la Piazza San Sepolcro, la Piazza Santa Restìtuta, la Piazza Savoia, la Piazza Sant'Eulalia, la scalinata che collega Piazza Annunziata con via Mameli, le scalina...
Cagliari. A ferragosto “Cripta Tour”
Cultura, home

Cagliari. A ferragosto “Cripta Tour”

A Cagliari, Sardegna Sotterranea propone per il 15 giorno di  ferragosto, due tour, uno di mattina e il secondo di sera, all’insegna del mistero e delle scoperte, passando per chiese e vicoli misteriosi, toccando con mano collezioni d’arte e luoghi dell’identità cittadina. FERRAGOSTO in TOUR DI MATTINA dalle ore 10 alle 12,30 “CRIPTA TOUR” L’evento, a numero chiuso, considerato il forte interesse e la peculiarità della visita si snoderà tra sopra e sotto con raduno (per i soli prenotati) alle ore 10 in piazza Matteotti di fronte alla poco nota statua di Giuseppe Verdi.  Una passeggiata mattutina alla riscoperta del centro storico  tra i quartieri Marina e Stampace, con tappa nelle fresche cripte sotterranee, e soste nei vicoli ombreggiati e ricchi di vita vissuta. Storia, aneddoti, leggen...