Tag: stato di emergenza

Covid-19: prorogato lo stato d’emergenza fino al 15 ottobre
COVID-19

Covid-19: prorogato lo stato d’emergenza fino al 15 ottobre

Con 276 voti a favore, 194 contrari e un'astensione il governo ha ottenuto la fiducia alla Camera e l'approvazione del decreto che proroga fino al prossimo 15 ottobre l'emergenza sanitaria. Il decreto passa al Senato per l'approvazione definitiva. Presenti 471 deputati, c'è stato un solo astenuto. La maggioranza richiesta era fissata a 136 voti, ma i sì sono stati 276 e i no 194. Sono 28 i deputati del Movimento 5 Stelle assenti al voto di fiducia sulla proroga dello stato di emergenza. E' quanto si legge nel resoconto al termine dello scrutinio. Tra questi ci sono diversi firmatari dell'emendamento per bloccare la proroga degli attuali vertici dei Servizi. Mentre la proponente, Federica Dieni, ha votato sì alla fiducia. La deputata Aiello lascia M5s: "Non mi rappresenta più". Il decreto, ...
Cagliari. Stato di emergenza sino al 15 ottobre: nuova ordinanza del sindaco, mascherine confermate
Cagliari, COVID-19

Cagliari. Stato di emergenza sino al 15 ottobre: nuova ordinanza del sindaco, mascherine confermate

Cagliari. Ordinanza n. 43 del 31 luglio 2020 (43.pdf)Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione del contagio da COVID-19. Ordinanza contingibile e urgente per la tutela della salute pubblica in città. Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, considerato che il perdurare dell'epidemia da contagio COVID – 19 rende necessario adottare un ulteriore provvedimento sindacale a tutela della salute pubblica in città e ai fini dell'adeguamento alla normativa vigente, proroga il contenuto delle principali disposizioni adottate dalle precedenti ordinanze 34, 39 e 42;ORDINAA far data dal 1 agosto e fino al 15 ottobre 2020: Sono vietati, nei luoghi pubblici, gli assembramenti di persone che dovranno garantire la distanza di sicurezza dalle altre persone (con eccezione dei conviventi) di almeno un me...
Stato di emergenza in Sardegna: ma in realtà di cosa si tratta?
Politica

Stato di emergenza in Sardegna: ma in realtà di cosa si tratta?

In tanti sono preoccupati per la dichiarazione di stato di emergenza ad opera del presidente Christian Solinas. Ma in realtà di cosa si tratta? 🔴 La dichiarazione di stato di emergenza è esclusivamente finalizzata ad assicurare una maggiore autonomia e allo snellimento delle procedure di azione sul territorio, e non ha alcuna attinenza con nuove restrizioni che allo stato attuale non sono in programma. 🔴 Non ha nulla a che fare con l’attuale sospensione dei collegamenti prevista dal decreto ministeriale in vigore sino al 25 Marzo.
Sardegna. Dichiarato lo stato di emergenza regionale sino al 31 luglio 2020
COVID-19

Sardegna. Dichiarato lo stato di emergenza regionale sino al 31 luglio 2020

Cagliari, 17 marzo 2020 – “In conseguenza del rischio sanitario, dovuto alla grave emergenza epidemiologica in corso, abbiamo dichiarato lo stato di emergenza regionale sino al 31 luglio 2020 per consentire una tempestiva attuazione delle disposizioni nazionali secondo le specificità del contesto isolano. Inoltre, con l’approvazione delle Misure operative di Protezione civile abbiamo definito la catena di comando e di controllo, il flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare per fronteggiare l'emergenza Covid-19 in Sardegna”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, illustrando le scelte odierne della Giunta regionale per fronteggiare l'emergenza sanitaria. Le misure operative prevedono un sistema di coordinamento con un Comitato operativo regio...