Tag: Stefania Pucciarellli

Sottosegretario Pucciarelli: Oro, Argento e Bronzo per gli atleti della Marina Militare ai Campionati Europei di canottaggio
comunicati

Sottosegretario Pucciarelli: Oro, Argento e Bronzo per gli atleti della Marina Militare ai Campionati Europei di canottaggio

“Anche in questa competizione internazionale, a cui hanno partecipato ben 35 Nazioni, gli atleti della Marina si sono rivelati una componente fondamentale della nazionale di canottaggio, portando a casa una medaglia d’oro, una d’argento e un bronzo. Complimenti ai nostri 6 canottieri Giovanni Abagnale, Cesare Gabbia, Vincenzo Abbagnale, Gabriel Soares, Antonio Vicino e Luca Parlato.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, commentando le bellissime medaglie conquistate ai campionati europei assoluti di canottaggio. “Gli atleti della Marina Militare, così come quelli delle altre Forze Armate, continuano a darci delle bellissime soddisfazioni. Parliamo di ragazzi e ragazze che, nonostante le difficoltà e le limitazioni imposte dal covid, si sono allenati intensa...
169° Anniversario Polizia, Sottosegretario Pucciarelli: sostegno fondamentale anche in questa emergenza sanitaria
home

169° Anniversario Polizia, Sottosegretario Pucciarelli: sostegno fondamentale anche in questa emergenza sanitaria

“Esprimo al Prefetto Lamberto Giannini, Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica Sicurezza e a tutti gli uomini e alle donne della Polizia di Stato il mio ringraziamento per la loro preziosa e quotidiana opera svolta a tutela della sicurezza nazionale e della legalità. Un’attività fondamentale assicurata senza risparmio di energie anche nel corso di questa emergenza sanitaria, a sostegno dei cittadini. Rivolgo, altresì, un commosso pensiero ai Poliziotti caduti nell’adempimento del loro dovere.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, in occasione 169° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. “I Poliziotti sono parte della nostra storia e da sempre sono esempio di impegno e valore civile e prossimità ai cittadini. Parliamo di una Ist...
Pucciarelli, scomparsa Comandante Carabinieri di Macerata Campania ci addolora profondamente
comunicati

Pucciarelli, scomparsa Comandante Carabinieri di Macerata Campania ci addolora profondamente

“Esprimo alla moglie e alla figlia di Baldassarre le mie sentite e profonde condoglianze. Oggi ci ha lasciato un uomo delle Istituzioni, un Carabiniere che nella sua lunga carriera ha sempre svolto il proprio incarico con spirito di abnegazione e totale disponibilità verso i cittadini.” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, dopo aver appreso la triste notizia della scomparsa, a causa delle complicanze di una polmonite da coronavirus, del Luogotenente Baldassarre Nero, Medaglia d’Argento al Valore e Comandante della Stazione dei Carabinieri di Macerata Campania. “Sono vicina al Generale Teo Luzi e a tutta l’Arma dei Carabinieri per la perdita di un valido Sottufficiale, che ha lottato con forza contro questo virus. Una battaglia che le nostre Forze Armate e t...
Crollo nel Cimitero di Camogli. Continua senza sosta la ricerca ed il recupero delle salme
Attualità, comunicati, Italia

Crollo nel Cimitero di Camogli. Continua senza sosta la ricerca ed il recupero delle salme

L’impegno del Comsubin (Comando raggruppamento subacquei e incursori 'Teseo Tesei' della Marina Militare Italiana) continua senza interruzioni per il recupero delle salme. “Da circa un mese - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli - i palombari del Comsubin della Marina Militare lavorano senza sosta per recuperare le oltre 200 bare finite in mare a causa del crollo di parte del cimitero di Camogli. Un’attività complessa che vede, dal 28 febbraio, il Comsubin ispezionare un’area di circa 50mila metri quadrati dal largo verso la costa con profondità tra 5 e 10 metri". “I nostri palombari stanno conducendo un lavoro molto accurato, non semplice, talvolta complicato a causa delle condimeteo avverse che ostacolano le attività di ispezione dei fondali ed il success...
L’intervento di Stefania Pucciarelli, Sottosegretario al Ministero della Difesa per i 160 anni dell’Unità d’Italia
Attualità, Italia

L’intervento di Stefania Pucciarelli, Sottosegretario al Ministero della Difesa per i 160 anni dell’Unità d’Italia

Il 17 marzo del 1861, fu proclamata la nascita del Regno d’Italia: fu un cammino lungo e difficile che portò all'unificazione di tante realtà statuali, segnando l’inizio di una storia che dura appunto 160 anni. Se prima dell'unificazione, l'Italia divisa era una macroregione politicamente insignificante ed oggetto di appetiti espansionistici delle potenze straniere europee, una volta politicamente unita, cambiò fisionomia divenendo via via un Paese moderno dove anche lo sviluppo della società cambiò, passando da una economia agrario-mercantile ad una industriale. La storia dell'Italia è dunque una lunga lunga storia segnata da momenti focali importanti, il Risorgimento, la Resistenza, la Repubblica, la Costituzione. Il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli Per quest...