Tag: stintino

Stintino, il concerto di Natale alle Cantine di Pozzo San Nicola porta alle Dragonesse oltre 3 mila euro per la lotta contro il tumore al seno
comunicati, sanità

Stintino, il concerto di Natale alle Cantine di Pozzo San Nicola porta alle Dragonesse oltre 3 mila euro per la lotta contro il tumore al seno

Sabato sera gli stintinesi hanno risposto con calore e solidarietà al concerto di Natale organizzato nei locali di Alle Cantine a Pozzo San Nicola. L'evento ha visto la partecipazione di circa 400 persone, unite dall'obiettivo di sostenere il gruppo Le Dragonesse, impegnato nella lotta contro il tumore al seno. Durante la serata è stata raccolta la somma di 3.080 euro, consegnata simbolicamente al gruppo con una gigantografia raffigurante un assegno. La musica è stata protagonista assoluta: ad aprire l'evento, il gruppo Zeppara ha incantato il pubblico con il suo repertorio di canzoni sassaresi. A seguire, il coro Movin'On Up Gospel Choir di Olbia ha regalato emozioni intense a ritmo di gospel natalizio, coinvolgendo tutti i presenti in un’atmosfera magica. Non solo musica, ma anc...
StintinoJazz&Classica, sabato sera il concerto del quintetto”American Trip” 
comunicati, eventi, spettacoli

StintinoJazz&Classica, sabato sera il concerto del quintetto”American Trip” 

Un viaggio nel mondo del musical tra i capolavori di George Gershwin, Leonard Bernstein e Kurt Weill reinterpretati da voce e quintetto composto da sax, violino, clarinetto, fagotto e pianoforte: è il progetto American Trip, che approda a StintinoJazz&Classica sabato 13 luglio alle 22 alle Vele del Porto Vecchio. Per la penultima serata della rassegna, l’Associazione culturale LABohème invita il pubblico a un percorso tra i brani più famosi di Porgy and Bess, West Side Story e L’opera da tre soldi, eseguite in forma di suite, rielaborate per sestetto dal compositore Luca Sirigu, che legano i temi più noti delle tre composizioni, dalla celebre “Maria” ad “America” di Bernstein, “I want to stay here” e “Summertime” di Gershwin, e “Ballad of Mack the Knife” e “Cannon Song” di Kurt Weill. ...
StintinoJazz&Classica, mercoledì i DisOchestra al Porto Vecchio
comunicati, eventi, spettacoli

StintinoJazz&Classica, mercoledì i DisOchestra al Porto Vecchio

Si chiamano DisOrchestra e a Stintino Jazz sono di casa. Tornano mercoledì 10 luglio alle 22, al Porto Vecchio, gli ex allievi delle masterclass stintinesi, cresciuti con i docenti Bruno Tommaso e Roberto Spadoni e oggi giovani musicisti avviati a un’importante carriera artistica. Il loro concerto è un viaggio tra il folk e il jazz moderno, in cui non soltanto si esibiranno come esecutori, ma interpreteranno brani scritti da loro stessi, grazie alle lezioni del seminario di Composizione frequentato negli anni passati e organizzato, insieme alle lezioni di Big Band e Ensemble, dall’Associazione culturale LABohème insieme al Comune di Stintino, alla Fondazione di Sardegna e al Museo della Tonnara. La DisOrchestra, diretta da Raffaele Puglia, è fo...
Stintino Jazz&Classica, domenica sera suona il pianista Gianluca Paschino
comunicati, eventi, spettacoli

Stintino Jazz&Classica, domenica sera suona il pianista Gianluca Paschino

Il pianista Gianluca Paschino sarà il protagonista del concerto del 7 luglio alle 21,30 per la rassegna Stintino Jazz&Classica, curata dall’Associazione LABohème insieme a Fondazione di Sardegna, Comune di Stintino e Museo della Tonnara. Proprio la sala conferenze del MuT ospiterà il recital pianistico dell’artista sassarese, che proporrà la Polacca in do diesis minore op. 26 n. 1 di Fryderyk Chopin, composta insieme alla n. 2 tra il 1834 e il 1835, e la Kreisleriana op. 16 di Robert Schumann, una serie di otto pezzi senza alcun apparente legame logico tra loro, considerati dallo stesso autore il suo miglior ciclo di composizioni per pianoforte. Gianluca Paschino ha intrapreso lo studio del pianoforte da giovanissimo con Adriano Mastino e si è diplomato al Conser...
comunicati, eventi, spettacoli

StintinoJazz,”Ciondolino”: al Porto Vecchio la fiaba musicata da Stefano Garau

Sarà il Porto Vecchio di Stintino lo speciale teatro che ospiterà sabato 6 luglio alle 21,30 la messa in scena del racconto musicale “ Ciondolino, ovvero delle molte cose grandi negli esseri piccoli”, musicato dal compositore sassarese Stefano Garau su libretto di Enrico Paci. La rappresentazione è inserita nella rassegna StintinoJazz&Classica, curata dall’Associazione culturale LABohème con Fondazione di Sardegna, Comune di Stintino e Museo della Tonnara. Ciondolino, liberamente ispirato al romanzo omonimo di Luigi Bertelli, è stato commissionato dal Festival delle Nazioni di Città di Castello, dov’è stato eseguito nel settembre scorso. A Stintino verrà proposto dai solisti e dal coro del Lolek Vocal Ensemble diretto da Barbara Agnello con il Gruppo strumentale LABohème formato da Ann...
Stintino, “Jazz&Classica”: venerdì ci saranno i Blue Note Brass Sextet plus drums
comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Stintino, “Jazz&Classica”: venerdì ci saranno i Blue Note Brass Sextet plus drums

Saranno gli ottoni del Blue Note Brass Sextet plus drums a incendiare la serata stintinese per il secondo giorno di StintinoJazz&Classica, la rassegna di concerti che si affianca alle masterclass sul Golfo dell’Asinara organizzate dall’Associazione LABohème insieme a Fondazione di Sardegna, Comune di Stintino e Museo della Tonnara. Venerdì 5 luglio alle Vele del Porto Vecchio, dalle 22, si scatenerà l’ensemble nato all’interno dell’Associazione Blue Note Orchestra - Orchestra Jazz della Sardegna e formato da un sestetto di ottoni composto da Massimo Carboni (sax contralto), Emanuele Dau e Luca Uras (trombe), Gavino Mele (corno), Salvatore Moraccini (trombone), Roberto Gre...
Stintino Jazz&Classica, XI edizione: aperte le iscrizioni
comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Stintino Jazz&Classica, XI edizione: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni alle masterclass di Stintino Jazz&Classica, la storica rassegna di seminari e concerti sul Golfo dell’Asinara nata 11 anni fa e curata dall’Associazione culturale musicale teatrale LABohème. Anche quest’anno sono previsti sia i corsi con grandi docenti che gli eventi gratuiti e aperti a tutti, in collaborazione con il Comune di Stintino, la Fondazione di Sardegna e il MuT-Museo della Tonnara. Le masterclass, tutte dedicate al Jazz, saranno tenute da Bruno Tommaso, vera icona della musica italiana e presente a Stintino sin dalla prima edizione, e Roberto Spadoni, compositore, docente al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e Siena Jazz, alle masterclass stintinesi dal 2018. I corsi di quest’anno sono tre: dal 6 all’11 luglio (scadenza iscrizion...
Stintino, “Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi”: il festival letterario termina domani
bandi e avvisi, Cultura, eventi, sassari

Stintino, “Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi”: il festival letterario termina domani

Si conclude domani, 18 luglio, nella sala conferenze di Lo Quarter la terza edizione di Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi, il festival letterario organizzato ad Alghero dall’AES – Associazione Editori Sardi. L’ultima giornata si aprirà con la presentazione del libro Domus de janas. Arte e religione nelle tombe ipogeiche della Sardegna (Carlo Delfino Editore) con Giorgio Murru, direttore del Menhir museum di Laconi, l’archeologo e docente Alberto Moravetti e il fotografo Nicola Castangia. A seguire, Alessandro Zara, autore sassarese al suo primo libro, presenta la raccolta di poesie PerLe mie radici (Carlo Delfino Editore) con Maria Elena Sini, Antonello Grimaldi – di cui sarà proiettato il cortometraggio “Terra” – Gabriele Desole, Paolo Valle, Marco Piras e M...
Stintino, “Jazz & Classica”: domani suonano gli Sticker Quintet
spettacoli

Stintino, “Jazz & Classica”: domani suonano gli Sticker Quintet

Un viaggio attraverso una selezione di brani-dedica, opere che hanno rappresentato un tributo d'amore e di affetto verso gli amici, gli amori e i mentori degli stessi autori che le hanno composte: domani 12 luglio alle 21 alle Vele di pietra del Porto vecchio di Stintino approda lo Sticker Quintet, un ensemble formato da amici che da anni condividono realtà musicali tra le più disparate (Entropy Project, Bad Talent, Bahiaos) e che per il concerto in programma a Stintino Jazz&Classica, “Dedicated to…” hanno deciso di avviare una collaborazione con la giovane cantante Federica Piu. Lo Sticker Quintet è formato inoltre da Marco Maltalenti (tromba), Paolo Corda (chitarra), Lorenzo Agus (contrabbasso) e Jacopo Careddu (batteria). In programma brani di Benny Golson-John Hendricks, John L...
Stintino. A pesca di rifiuti nella Spiaggetta D’Azzena: grande festa di pubblico
Sardegna

Stintino. A pesca di rifiuti nella Spiaggetta D’Azzena: grande festa di pubblico

Nonostante il tempo incerto, oggi a Stintino è stata una grande festa di pubblico. “In questo secondo anno registriamo un grosso e deciso incremento di partecipazione. – ci racconta Federico Rais socio fondatore dell'ASD ISULA Fishing Club Sardinia e ideatore dell'iniziativa -  Fin dalle  prime ore del mattino sono giunti nella Spiaggetta D'Azzena nel Comune di Stintino, subacquei da tutta la Sardegna per poter partecipare alla raccolta di rifiuti organizzata dall'Associazione sportiva dilettantistica ISULA Fishing Club Sardinia” Cagliari, Tempio, Oristano, Sassari, Porto Torres, Alghero, Stintino, i pescatori di rifiuti che hanno raccolto l’invito a partecipare a questa giornata ecologica organizzata nel Comune di Stintino che ha portato un piccolo ma sostanzioso contributo alla pulizi...