Tag: Strage

Strage a Nuoro, figlio 14enne sarà sentito oggi dagli inquirenti
Cronaca

Strage a Nuoro, figlio 14enne sarà sentito oggi dagli inquirenti

Sarà sentito oggi dagli investigatori, il 14enne ricoverato in ospedale, unico sopravvissuto alla strage familiare di Nuoro, compiuta mercoledì mattina nell'appartamento di via Icnhusa da Roberto Gleboni, l'operaio forestale di 52 anni che ha ucciso 4 persone - la moglie, due figli e un vicino di casa - prima di suicidarsi dopo aver ferito l'anziana mandre, attualmente ricoverata in Rianimazione.    Il 14enne, ricoverato nel reparto di Otorinolaringoistria dell'ospedale San Francesco di Nuoro, dopo un intervento per la rimozione di alcune schegge dalla mandibola, verrà sentito dagli investigatori e dagli inquirenti in modalità protetta, con il supporto di uno psicologo infantile e di un tutore, l'avvocato Antonio Cualbu già nominato dalla Procura. Potrebbe essere il ragaz...
Strage familiare a Nuoro, 3 morti e 4 feriti
Cronaca

Strage familiare a Nuoro, 3 morti e 4 feriti

Nuoro. Nella mattinata odierna, 25 settembre 2024, intorno alle ore 7.00, Roberto Gleboni, nuorese 52 anni, residente in via Ichnusa, operaio forestale, incensurato, per cause in corso di accertamento, ha esploso diversi colpi di arma da fuoco con una pistola calibro 7.65,legalmente detenuta, all’indirizzo del proprio nucleo familiare, uccidendo la moglie MariaGiuseppina Masetti 43 anni, la figlia Martina venticinquenne, e ferendo altri due figliminori di 14 e 10 anni. L’omicida, dopo aver sparato anche ad un vicino di casa, Paolo Sanna, incontrato casualmente sul pianerottolo, ha raggiunto l’abitazione della madreMaria Esterina Riccardi, in via Gonario Pnna e, dopo averla aggredita e feritagravemente con un colpo di pistola, si è tolto la vita con la medesima arma. I due feriti Sa...
Sicilia. Strage in famiglia, la figlia superstite fermata per omicidio
Cronaca, Nazionale

Sicilia. Strage in famiglia, la figlia superstite fermata per omicidio

Altavilla Milicia. La 17enne scampata al massacro della sua famiglia ha partecipato alle torture e all'omicidio della madre e dei due fratelli convinta che il demonio fosse entrato in casa. Dopo giorni di silenzio è stata lei stessa a confessarlo ai magistrati della Procura dei minori che la seguivano, dopo l'arresto del padre reo-confesso dei delitti, e l'avevano affidata a a una comunità protetta. Ammissioni che le sono costate l'accusa di omicidio plurimo e occultamento di cadavere e il carcere. È l'ennesimo macabro tassello di un giallo dai contorni horror: la strage di Altavilla Milicia. "Il rito collettivo era iniziato da un mese e coinvolgeva tutta la famiglia Barreca e la coppia formata da Massimo Carandente e Sabrina Fina. Erano tutti preda di un delirio mistico", ha raccont...
Strage in una scuola a Nashville: sei morti. Il killer è una giovane donna
Cronaca, Mondo

Strage in una scuola a Nashville: sei morti. Il killer è una giovane donna

AGI - Una donna di 28 anni ha ucciso tre bambini e tre membri del personale in una scuola elementare privata di Nashville, nel Tennessee, prima di essere uccisa dalla polizia, nell'ultima esplosione di violenza da arma da fuoco che ha sconvolto gli Stati Uniti. Armata di almeno due fucili d'assalto e di una pistola, l'assassina è entrata nella Christian Covenant School da una porta laterale prima di aprire il fuoco, ha spiegato il portavoce della polizia di Nashville, Don Aaron, in una conferenza stampa. Gli agenti sono arrivati sul posto dopo circa 15 minuti dalla prima chiamata di emergenza, intorno alle 17 italiane, e hanno affrontato l'assassina che ha risposto al fuoco prima di essere uccisa. La giovane donna, identificata dalla polizia come una 28enne di Nashville, ha spar...
Texas. Sparatoria in una scuola elementare: strage di bambini
Mondo

Texas. Sparatoria in una scuola elementare: strage di bambini

L'America sotto shock per la strage alla scuola elementare di Uvalde, in Texas. Diciannove bambini e due adulti, di cui un insegnante, sono stati uccisi a sangue freddo in classe da un ragazzo di 18 anni, Salvador Ramos. Un massacro che allunga la striscia di sangue negli Stati Uniti dove ci sono state più di 200 sparatorie di massa dall'inizio dell'anno. Stando a quanto emerso, come riporta TGCOM24, il killer ha sparato prima alla nonna e poi ha avuto un incidente di auto vicino alla Robb Elementary School. Sceso dall'auto con fucile e giubbotto antiproiettile, ha cercato di entrare nella scuola superando il blocco di alcuni agenti: una volta nell'edificio ha aperto il fuoco in alcune classi. Il ragazzo 18enne è poi stato fermato dalla polizia che lo ha ucciso sul posto. Di Ramos ...
29 anni dalla strage di via D’Amelio: i loro ideali non sono mai morti
Cronaca, Nazionale

29 anni dalla strage di via D’Amelio: i loro ideali non sono mai morti

La Polizia di Stato ricordasu FB, la strage di via D'Amelio: -Sono trascorsi 29 anni da quel tragico 19 luglio che sconvolse Palermo e l’Italia intera. Il magistrato Paolo Borsellino e i 5 poliziotti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina e Claudio Traina furono assassinati dalla mafia in via D'Amelio. Alla terribile esplosione sopravvisse solo l’agente Antonino Vullo. I loro ideali non sono mai morti. Continuano a camminare sulle gambe di chi, ancora oggi, è in prima linea nel contrasto ad ogni forma di criminalità. È importante ricordare il loro sacrificio e raccontarlo alle nuove generazioni affinché capiscano l’importanza di scegliere da che parte stare.
Strage di Capaci. 29 anni fa l’attentato in cui morì Giovanni Falcone
Cronaca, Nazionale

Strage di Capaci. 29 anni fa l’attentato in cui morì Giovanni Falcone

Ore 17:57 del 23 maggio 1992, la strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 è una di quelle date che non si dimenticano. Oltre 500 chili di tritolo mafioso distrussero il tratto d’autostrada a Capaci (Palermo), facendo saltare in aria le auto su cui viaggiavano il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo in servizio di scorta sulla Fiat Croma con sigla radio Quarto Savona 15. Uccisi da Cosa Nostra in un attentato lungo l’autostrada A29 Trapani-Palermo. Da quel momento e dalla successiva strage di Via d’Amelio, la lotta alla mafia assunse in Italia una consapevolezza diversa, non più relegata negli uffici dei magistrati o nelle aule bunker dei tribunali, ma diffusa tra la gente. La Mafia pensava di ucciderli. Li h...
Sestu. Cerimonia di commemorazione in ricordo della Medaglia d’Oro al Valor Civile Emanuela Loi
Cronaca, Sardegna

Sestu. Cerimonia di commemorazione in ricordo della Medaglia d’Oro al Valor Civile Emanuela Loi

Domani 19 luglio a Sestu nell’ambito delle celebrazioni per il 28° Anniversario della Strage di Via d’Amelio in cui morirono il Giudice Paolo Borsellino e gli Agenti della scorta, si terrà la cerimonia di commemorazione in ricordo della Medaglia d’Oro al Valor Civile Emanuela Loi, originaria di Sestu, primo Agente della Polizia di Stato donna, caduta in servizio per mano della mafia. Alle ore 9.30 presso la Cappella del Cimitero del Comune di Sestu (CA), il Cappellano Provinciale della Polizia di Stato Don Eugenio Cocco officerà la Santa Messa commemorativa alla presenza dei familiari e delle Autorità civili. Al termine della funzione religiosa sulla tomba della vittima del dovere, alla presenza del Vicario del Questore Dr Giovanni Marziano, in rappresentanza del Questore della Provi...