Nuoro. ISRE: Su mortu mortu, festa tradizionale della Sardegna
ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico come ogni anno ricorda le tradizioni sarde per le festività dei morti e dei santi. Conosciuta come “Is Animeddas”, “Su mortu mortu” o “Is Panixedda” è una festa della tradizione della Sardegna che si svolge a novembre e che vede protagonisti i bambini. Questi, di buon mattino, vanno di casa in casa per le vie dal paese o bussano agli esercizi commerciali, per chiedere una piccola offerta dono “pro su ‘ene ‘e sas ànimas“ (per le anime) ovvero quelle persone che non ci sono più e che ognuno ricorda, oppure per le anime del Purgatorio.
𝑺𝒖 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒖 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒖 viene celebrato ogni anno dall’ISRE (Istituto Superiore Etnografico) chiamando a raccolta tutti i "pitzinneddos" al Museo Deleddiano. Così lunedì 1 novembre e martedì 2 novembre, come da tradizione...