Tag: Su Nuraxi

Trenitalia Sardegna. Quattro collegamenti per raggiungerei il sito nuragico ”Su Nuraxi”
comunicati

Trenitalia Sardegna. Quattro collegamenti per raggiungerei il sito nuragico ”Su Nuraxi”

 Dal 5 agosto sarà più facile raggiungere il sito nuragico "su Nuraxi" grazie a Barumini Link, il servizio, ideato dal Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane in collaborazione con Fondazione Barumini Sistema Cultura, e realizzato da Sardegna Bus di Rossi Pietro. In tutto saranno 4 i collegamenti attivi nei giorni feriali e 2 nei festivi fino al 30 settembre che in soli 35 minuti e senza fermate intermedie collegheranno la stazione ferroviaria di San Gavino con il sito nuragico. E' possibile acquistare in un'unica soluzione il biglietto treno+bus, in modo molto semplice e veloce, scegliendo come stazione di arrivo o partenza “Barumini” su tutti i canali Trenitalia (sito internet, App, Self Service in stazione, biglietterie, agenzie di...
Coldiretti Sardegna e Unione Comuni Marmilla: bene azione Regione contro eolico nel territorio di Su Nuraxi
comunicati

Coldiretti Sardegna e Unione Comuni Marmilla: bene azione Regione contro eolico nel territorio di Su Nuraxi

“Bene" l’invio della Regione alla Commissione tecnica Pnrr-Pniec del suo parere negativo sul progetto ‘Luminu’ per la costruzione di un impianto eolico in Marmilla, rilanciato oggi dall’assessore regionale dell'Ambiente, ma "non abbassiamo la guardia”.  Coldiretti Sardegna resta al fianco delle comunità della Marmilla e delle amministrazioni comunali sul ‘no' ai grattacieli da 80 piani vicino al sito Unesco di Su Nuraxi. Da qui anche il rilancio, insieme al’Unione dei Comuni della Marmilla, su un Comitato permanente, di carattere regionale, per sapere quanto e dove si vuole produrre e quali ricadute reali ci sono per i territori e per i sardi. “Il percorso è ancora lungo e non molliamo la presa - sottolinea il presidente Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu - non siamo cer...
Barumini: nel ponte di Pasqua, boom di visitatori a ‘Su Nuraxi’
Attualità

Barumini: nel ponte di Pasqua, boom di visitatori a ‘Su Nuraxi’

Nell’ultimo anno pre-Covid i visitatori erano stati 3760. Dopo 2 anni nei quali i numeri del ponte si erano fermati a zero, i turisti sono dunque finalmente ritornati a Barumini.  “Una gestione virtuosa che dimostra ancora una volta, pur nelle grandi difficoltà di questi tempi, le enormi potenzialità, anche turistiche, del nostro immenso patrimonio storico e culturale, sul quale vogliamo costruire un nuovo modello di crescita”. Il Presidente della Regione Christian Solinas commenta con soddisfazione i dati relativi all’afflusso di visitatori a Barumini, che tra Su Nuraxi, Casa Zapata e il Centro Giovanni Lilliu ha accolto, nel ponte Pasquale, 3505 persone, tornando sui livelli del 2019. “Il ‘modello Barumini’ - dice il Presidente Solinas - è la scommessa vincente di un sistem...
L’archeologia nuragica incontra la moda in “Su Nuraxi”, short movie di Antonio Marras  a Barumini
Attualità

L’archeologia nuragica incontra la moda in “Su Nuraxi”, short movie di Antonio Marras a Barumini

Barumini su Nuraxi Cagliari. Una commistione tra moda, cinema e archeologia nuragica come risposta alle limitazioni imposte da una pandemia globale, una sfida alle possibilità offerte dal digitale prontamente accolta da Antonio Marras. Lo stilista e artista algherese, in partnership con la Fondazione Sardegna Film Commission, presenta “Su Nuraxi”, cortometraggio che in forma di fiaba utilizza la suggestiva cornice della Reggia del nuraghe di Barumini per presentare la sua collezione di prét-à-porter per l’autunno 2021.Il video verrà diffuso a partire dal 26 febbraio, durante la prossima settimana della moda milanese che prevede un calendario (dal 23 febbraio al 1° marzo) per lo più digitale a causa, appunto, delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. La moda diventa così un lin...