Tag: Sud sardegna

Maltempo: acquazzoni e allagamenti nel sud Sardegna
Cronaca, meteo

Maltempo: acquazzoni e allagamenti nel sud Sardegna

 Come annunciato dall'allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale, dalla mattinata di oggi sta piovendo intensamente nel sud Sardegna, in particolar modo nel Sulcis Iglesiente. I danni più consistenti a Fluminimaggiore, Iglesias, Nebida e altri piccoli centri. Sono stati già segnalati, soprattutto a Fluminimaggiore, scantinati e strade allagate, con i vigili del fuoco al lavoro con diverse squadre sul posto. Il sindaco di Iglesias, Mauro Usai, ha convocato il Coc. "Ho riunito in questo momento il centro operativo comunale per il monitoraggio e la gestione delle situazioni di criticità - scrive il primo cittadino appena rieletto su Facebook -. Si consiglia a tutti i nostri concittadini di limitare il più possibile gli spostamenti in particolare verso la frazione di ...
Sud Sardegna: spaccio via chat e video pedopornografici, 10 minori indagati
Cronaca

Sud Sardegna: spaccio via chat e video pedopornografici, 10 minori indagati

Dieci adolescenti di Senorbì, San Basilio, Barrali e Ortaceus, risultano indagati dalla Procura dei Minori di Cagliari per spaccio di marijuana in diverse scuole del sud Sardegna. Avrebbero venduto ai compagni di classe svariate dosi di droga, utilizzando le chat di gruppo per contrattare e fissare gli scambi dello stupefacente: partite da 5 a 250 euro. Il giro - come riporta L'Unione Sarda - è stato scoperto dai Carabinieri di Senorbì che, sequestrati i telefonini, hanno trovato nelle chat video di sesso tra minori, anche con bambini. Per 3 dei 10 è scattata anche l'accusa di detenzione e diffusione di materiale pedo-pornografico. Gli investigatori hanno anche scoperto anche delle presunte estorsioni: nei confronti di compagni di scuola che avevano comprato la marijuana ma che erano...
Sud Sardegna. Promozione lingua sarda: gadget  per le associazioni
sud sardegna

Sud Sardegna. Promozione lingua sarda: gadget per le associazioni

Da tempo, la Provincia del Sud Sardegna porta avanti progetti di promozione e di tutela della lingua sarda, partecipando ai bandi regionali della  L.482/99 e promuovendo diverse iniziative (sportelli, laboratori e corsi per aulti e bambini di lingua sarda), attraverso il sito Limba Sarda Sud Sardigna . Per l'annualità 2018, tra le altre iniziative, la RAS ha stanziato fondi integrativi allo scopo di promuovere la visibilità dei progetti di cui alla L.482/99 per la tutela della lingua sarda, con cui sono stati acquistati i gadget "Ajo ca est ora". Con Determina n. 23 del 14.04.2021 è stato approvato l' avviso  e il modulo per la distribuzione del materiale alle associazioni no profit del territorio provinciale. Le associazioni interessate potranno presentare la propria istanza per ric...
Anche a Cagliari e nel Sud Sardegna cittadini in sicurezza dentro e fuori l’ufficio postale
Attualità

Anche a Cagliari e nel Sud Sardegna cittadini in sicurezza dentro e fuori l’ufficio postale

Cagliari. Anche nella città metropolitana di Cagliari e nella provincia del Sud Sardegna Poste Italiane, nel pieno rispetto delle norme attualmente in vigore per limitare il diffondersi del Covid-19 e in parallelo con l’evolversi della situazione sanitaria, ha incrementato le misure di contenimento del virus pensando anche a chi attende il proprio turno all’esterno dell’ufficio postale, secondo criteri che garantiscano il distanziamento, necessario a prevenire qualsiasi forma di contagio. Poste Italiane, infatti, ha installato presso le aree esterne di pertinenza di 25 uffici postali del sud dell’isola una segnaletica orizzontale utile ad indicare alla clientela sia il percorso di accesso sia le distanze utili al mantenimento di un corretto distanziamento sociale. I Gli uffici di pro...
Sud Sardegna: prima provincia per buoni fruttiferi  posseduti dai cittadini
Economia

Sud Sardegna: prima provincia per buoni fruttiferi posseduti dai cittadini

La provincia del Sud Sardegna è prima per numero di buoni postali attivi nell’isola. Sono, infatti, oltre 274mila le sottoscrizioni al 30 settembre 2020 tra Sulcis-Iglesiente, Medio Campidano, Parteolla, Trexenta, Sarrabus, e Gerrei, mentre i libretti di risparmio assommano a circa 250mila unità. Su tutto il territorio nazionale il numero totale dei buoni postali supera quota 50 milioni e quello dei libretti sfiorare i 31 milioni, mentre in Sardegna i prodotti di risparmio postale attivi si avvicinano alla soglia dei 2 milioni, con circa 1 milione e 60mila libretti aperti e oltre 915mila buoni posseduti dai clienti. I buoni fruttiferi e i libretti postali dunque restano tra le forme di risparmio più amate dagli italiani. In pratica esiste un buono per ogni abita...
Attese Light. Attivato in altri sei uffici postali della Città Metropolitana di Cagliari e del Sud Sardegna
Attualità

Attese Light. Attivato in altri sei uffici postali della Città Metropolitana di Cagliari e del Sud Sardegna

 Poste Italiane continua nello sviluppo digitale degli uffici postali Città Metropolitana di Cagliari e del Sud Sardegna. Presso gli uffici postali di Decimomannu, Isili, San Giovanni Suergiu, Senorbì, Villaputzu e Villasimius, infatti, è stato installato ed è operativo il nuovo Gestore delle Attese “Light”, un innovativo totem touch screen, dotato di un display riepilogativo nella sala al pubblico, che consente non solo di selezionare l’operazione da effettuare in base alle proprie necessità, ma anche di prenotare il turno a sportello acquisendo un ticket elettronico da remoto attraverso l’applicazione “Ufficio Postale”, utilizzando il numero WhatsApp 371500371 da memorizzare sul proprio cellulare o direttamente dal Personal Computer collegandosi al sito www.poste.it. Con le se...
Migranti: proseguono sbarchi nel sud Sardegna, 39 arrivi
Cronaca

Migranti: proseguono sbarchi nel sud Sardegna, 39 arrivi

Sud Sardegna. Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti nel sud Sardegna. Tra ieri e oggi ne sono arrivati 39. Dopo il primo barchino approdato sulla spiaggia di Tuerredda, a Teulada, con sei persone a bordo, nel corso del pomeriggio e della nottata gli sbarchi sono proseguiti. Dieci algerini sono arrivati a Sant'Antioco e sono stati bloccati dalla polizia mentre si allontanavano, mentre un'altra piccola imbarcazione con sei migranti è stata intercettata dalla Guardia di finanza : gli occupanti sono stati poi trasportati fino al porto di Teulada. Infine questa mattina 17 algerini sono stati fermati dai carabinieri di Tratalias e Narcao, sempre nel Sulcis, mentre si allontanavano dalla spiaggia di Porto Pino, nel comune di Sant'Anna Arresi. Tutti sono stati trasferiti nel centro di pri...
Riforma enti locali: sparisce la provincia del Sud Sardegna
Politica

Riforma enti locali: sparisce la provincia del Sud Sardegna

Cagliari. La commissione autonomie del consiglio regionale ha approvato l’articolato del testo unificato di riforma degli enti Locali della Sardegna.  La legge prevede 6 province e due città Metropolitane (Sassari e Cagliari, composte rispettivamente da 66 e 72 comuni). Nel nuovo assetto non ci saranno più le province di Sassari e del Sud Sardegna, mentre tornerà la provincia dell'Ogliastra, del Medio Campidano, della Gallura e del Sulcis-Iglesiente, oltre alle province di Nuoro e Oristano.  Il testo dovrebbe approdare in Consiglio a fine agosto o a settembre.  Il nuovo assetto comprenderà le province di Gallura (nuova istituzione, 26 Comuni), Nuoro (53), Ogliastra (nuova istituzione, 22), Oristano (87), Medio-Campidano (nuova istituzione, 28) e Sulcis-Iglesiente (nuova istituzi...
Poste Italiane. Sud Sardegna: da domani riaprono, dal lunedì al sabato, altri 16  uffici
comunicati

Poste Italiane. Sud Sardegna: da domani riaprono, dal lunedì al sabato, altri 16 uffici

 Poste Italiane prosegue nel programma di ripristino delle consuete giornate di apertura e degli orari pre Covid negli uffici postali del Sud Sardegna. A partire da domani, giovedì 14 maggio, riapriranno al pubblico, dal lunedì al sabato, altri sedici uffici postali del Sud Sardegna il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato.  A riaprire, con il consueto orario, saranno gli uffici postali di  Barumini, Burcei, Esterzili, Escalaplano, Masainas, Musei, Nuraminis, Nurri, Perdaxius, Silius, Siurgus Donigala, Suelli, Vallermosa, Villanovafranca, Villaperuccio, Villaspeciosa, che osserveranno i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45. Oltre alla riapertura su sei giorni dei sudd...
Ultim’ora: femminicidio a Serramanna
Cronaca, sud sardegna

Ultim’ora: femminicidio a Serramanna

Poche ore fa, nel pomeriggio, c'è stato un femminicidio a Serramanna, piccolo centro a pochi chilometri da Cagliari. Un uomo, Giovanni Murtas - pare dopo una lite sfociata in una colluttazione - ha accoltellato la moglie Marisa Pireddu. Il tutto è avvenuto all'interno delle mura domestiche. Allertata dai vicini di casa, è intervenuta una unità del 118 che giunta sul posto non hs potuto che constare il decesso della donna. Non è chiaro se dopo il fatto di sangue, l'uomo abbia tentato tentato di suicidarsi. Comunque sia, l'omicida è stato trovato ferito dai carabinieri della stazione di Sanluri intervenuti sul posto. L'uomo è stato trasportato all'ospedale Brotzu in gravi condizioni. (notizia in aggiornamento) Alberto Porcu Zanda